AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   dubbio apistogramma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256236)

crilù 22-08-2010 13:58

Quote:

Scusa Crilù ma questo è quello che c'è scritto su Scheda Malattie Dolce. Siccome è la prima volta che faccio una terapia a pesci di un mio acquario ho seguito quanto riportato...
Hai ragione scusa...tu hai fatto la terapia in acqua io somministravo col cibo, due volte al giorno per 5 gg.
Riguardo al pesce, non ho idea onestamente, hai cambiato tutta l'acqua di colpo? Ti ricapitasse compra il carbone attivo "sciolto" lo vendono in barattoli, riempi una minicalzina (anche il piede di un collant da donna) e l'appoggi nella vaschetta.
Non so se questo cambio veloce abbia influito sul pesce...a volte alcuni disturbi non si riescono a curare nemmeno con l'acqua di Lourdes :-( è inutile menare il can per l'aia, nemmeno il mio vet ci riesce...

danny1111 22-08-2010 19:17

poco fa ho interrotto un altra, e finalmente l'ultima, agonia che stavolta aveva colpito la femmina. Da stamattina in condizioni pessime a pancia all'aria ormai respirava troppo lentamente e non reagiva piu.
Questa volta però nell'autopsia con molta difficoltà, viste le dimensioni ben inferiori rispetto al maschio, non ho trovato gli stessi granulomi presenti sulla parete intestinale ma sembrava come se tutto intorno agli organi fosse pieno di muco, il fegato si presentava di un colore piu sbiadito del normale (tutto sommato normale dopo 3 giorni di antibiotico).

Davvero non so come mai dopo il cambio d'acqua un peggioramento cosi enorme. Forse il cambio d'acqua l'ha debilitata ulteriormente...Sinceramente sono parecchio abbattuto.

Uno degli atteggiamenti ricorrenti degli ultimi giorni era il costante nuoto "retrogrado" del soggetto in questione...sembrava come se non riuscisse a nuotare regolarmente in avanti...andava solo indietro e questo mi sembra che fosse uno dei sintomi principali, oltre alle feci bianche, di un infezione da flagellati intestinali.

Ora vorrei sapere da qualcuno se il trattamento alla vasca è da farsi. Ricordo che in vasca sono state emesse nei giorni scorsi feci biancastre e mucose per cui a rigor di logica le sue forme infettanti dovrebbero ancora stazionare in acquario.
Mi hanno detto che si può far sciogliere il flagyl (con le dovute proporzioni in base al litraggio) in vasca e seguire il suo protocollo.
Mi potete dire qualcosa di più?
Grazie ancora a tutti! :-(

lyrthanas 22-08-2010 19:44

mi dispiace molto danny

crilù 22-08-2010 20:52

Ciao Danny, preferirei che su questo rispondesse Polimarzio.

danny1111 22-08-2010 21:07

Crilù sei stato/a molto gentile fin'ora...grazie. Vediamo se qualcun'altro può dirmi qualcosa in piu.

lyrthanas quando cresci e ti affezioni ai tuoi pesci poi è molto triste vederli soffrire, dare il massimo per salvarli e poi essere costretti a sopprimerli. Purtroppo è cosi...

polimarzio 23-08-2010 00:12

Molto probabilmente il cambio totale dell'acqua sconvolgendo i valori a causato la morte di un pesce già debilitato. Per questo motivo non mi stancherò mai di ripetere che la vaschetta di quarantena deve essere dotata di filtro così come l'acquario principale.

In merito alla vasca principale sconsiglio l'uso di farmaci, ed eventualmente continuare con succo d'aglio.
Ciao

danny1111 23-08-2010 12:42

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio (Messaggio 3129413)
Molto probabilmente il cambio totale dell'acqua sconvolgendo i valori a causato la morte di un pesce già debilitato. Per questo motivo non mi stancherò mai di ripetere che la vaschetta di quarantena deve essere dotata di filtro così come l'acquario principale.

In merito alla vasca principale sconsiglio l'uso di farmaci, ed eventualmente continuare con succo d'aglio.
Ciao

Sicuramente sarà stato quello il motivo, perchè altrimenti sarebbe inspiegabile un peggioramento delle condizioni improvviso dopo i 3 giorni di antibiotico.
Il succo d'aglio eventualmente potrei versarlo in vasca cosi com'è? Ma per eliminare le forme infettanti delle feci basta l'aglio?

crilù 23-08-2010 14:17

Il succo puoi versarlo così com'è in vasca.
E' il primo "farmaco" - tra l'altro naturale - che si usa in casi di problemi intestinali non meglio identificati, nel caso non funzionasse si passa a qualcosa di diverso.
Se i pesci mangiano somministra vegetali lessati che fanno bene, ciao

danny1111 23-08-2010 14:23

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3129979)
Il succo puoi versarlo così com'è in vasca.
E' il primo "farmaco" - tra l'altro naturale - che si usa in casi di problemi intestinali non meglio identificati, nel caso non funzionasse si passa a qualcosa di diverso.
Se i pesci mangiano somministra vegetali lessati che fanno bene, ciao

ok grazie. In vasca ho petitella che per quanto mi riguarda mangierebbero anche la mia mano.....Provvederò.

Grazie a tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08634 seconds with 13 queries