![]() |
cicala , certo , ho voluto solo approfondire il concetto che più una pompa è strozzata peggio lavora, anche se come ho già detto sono perplesso di tutta questa differenza ... certo il w non conta , ma il messaggio di questa discussione è che le pompe debbano lavorare in un determinato modo per offrire di più ... ik2vov anni fa diceva che le pompe non dovevano funzionare strozzate perchè si rischiava di comprometterle booo ....
|
ragazzi....a meno di non strozzarle esageratamente (questo come spiegavano tende a far riscaldare l'acqua intorno alla girante e all'albero)...non si rovina nulla,è un pò come dire uso la pompa con molta prevalenza e questa si rovina ;-) pensate a quanto dura una pompa che dà acqua al reattore di calcio oppure a una pompa di carico di skimmer,non mi sembra che durino poco.
Penso che tutti siamo daccordo che se si sceglie una pompa è per avere i litri che servono.... |
azz! noto con piacere che si sono aggiunte tre pagine interessantissime al mio topic...#70
comunque, tralasciando per un attimo il discorso dei consumi elettrici e tornando a quello dello scambio vasca-sump in relazione alla portata dello skimmer, secondo me non vi è una regola che valga sempre e comunque. Tanto dipende anche dallo skimmer: alcuni modelli lavorano meglio con un carico organico costante e quindi "pretendono" uno scambio vasca-sump maggiore di almeno un 50% dell'acqua che trattano. altri lavorano meglio con acqua più pulita e quindi vale il discorso contrario. Un punto d'incontro tra questi due "punti di vista" è quello di chi vuole il rapporto 1a1 tra acqua trattata e scambio. secondo me la cosa migliore è rivolgersi al produttore del proprio skimmer in modo da capire in che modo lavori meglio e regolarsi di conseguenza. gli LG lavorano bene con carico organico costante e quindi la scambio vasca-sump deve essere maggiore (30% - 50% circa) dei litri di acqua trattati. Per interderci: LG800 tratta tranquillamente 700#800 litri orari e quindi "pretende" uno scambio di almeno 900 litri orari (e mi sono tenuto molto basso); nulla impedisce poi di agire sulla portata della pompa di carico e diminuire l'acqua trattata dallo ski; così facendo però lo si fa lavorare molto al di sotto delle sue possibilità. cicala, quindi secondo te anche se ci metto una sicce 3.0 non riesco a far salire 1000 litri su quel carico? |
io la cosa degli schiumatoio che lavorano meglio con poco carico, rispetto ad altri, mica la sapevo ...
|
Quote:
a parte le battute, sta cosa delle tre teorie, ciascuna valida a suo modo, l'ho letta da qualche parte...ora vedo di rintracciarla... |
Quote:
Quote:
Quote:
|
cicala, beh se con la 1260 non superavi i 700 allora la vedo veramente dura con qualsiasi altra pompa...se non sbaglio ha una prevalenza di quasi 4 metri con 2400 l/h...
un'altra cosa: ma quando hai fatto la prima modifica (il passaparete del 25 con il tubo in silicone del 20) quanto scambio avevi? |
io su 400 lirti netti ho messo 2 x-aqua , per il semplice motivo che vedendo il carico con quella misera misura (interno tubo e 10mm) e leggendo sulla confezione che puo portare 2000 litri, mi e venuto da ridere . Poi sapendo che ci devo mettere la tunze 3000 L/h era ovio che come carico ci devo mettera un tubo almeno da 20mm(intendo diametro interno del tubo) .
|
lo stesso problema l ho avuto anche io .......a novembre quando ho cambiato skimmer montando l attuale 1260 della lg
per poterlo tarare a dovere ho effettuato una misurazione della scarico e avevo 450l h di passaggio ho pewnsato che era la pompa hidor sl45 e l ho cambiata con un compact 3000 risultaTO cambiato ma in poco 570 l h ho mpontato una acquabee up 5000 e il passaggio era di 980 lh poi ho montato un tubo esterno da 20 con un manico ad ombrello e isolato il carico e con la compact 3000 mi cadevano 1350 lt h !!!!!!!!!!! quindi ho separato le due scatole cvarico/scarico e ho montato un passaparete da 20mm allargando il foro di risalita della vasca !!!!!!!!! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl