AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Multifasciatus vedova, julido che non si amano! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243144)

Adrian15 28-05-2010 20:12

Ciao AlessndroBo! Le cose procedono bene. I julido come dici anche te sono sempre più vicini. Non me l’aspettavo proprio che dopo 4 mesi si avvicinassero in questa maniera. Sembrano qualche volta come una coppia vera. A me infatti me li hanno portati in negozio come una coppia come ho detto prima. Adesso sono più sicuro di prima che possono essere una coppia per davvero perché danno sì qualche pizzicotto ma tornano immediatamente vicini subito e la presunta femmina che adesso quasi quasi presunta non lo è più, vibra alla grande alla vista del maschio e lui non l’attacca. Hanno scavato delle tane sotto le rocce uno vicino all’altra e la femmina ogni tanto s’infila dentro e rimane 3-4 minuti lì quasi sdraiata sulla sabbia e poi esce di nuovo. Adesso la femmina sta sempre dalla parte delle rocce. A questo punto stanno facendo pace. Speriamo che si accoppino e si riproducano.

Un dubbio mi sta venendo per i multi piccoli. Come avete detto anche voi tutti nel rispondermi su loro mi è sorto il dubbio anche me perché sino adesso loro non hanno una striscia sul corpo proprio neanche una traccia almeno. In compenso hanno molto giallo sulla pinna dorsale e caudale. Mamma e papà (il defunto) erano veramente una coppia perfetta di multi con tante di strisce come ho fatto vedere nelle foto. I piccoli sono cresciuti e il più grande ha quasi raggiunto la lunghezza della mamma. A parte il giallo molto accentuato (nella mamma quasi non si vede) i piccoli hanno un corpo molto affusolato cioè sono lunghi e le pinne sono più grandi della mamma. Mahh!
A questo punto tutti i vostri dubbi all’inizio che potevano essere dei caudopunctatus mi stanno attanagliando anche a me. Però bisogna aspettare ancora per vedere chiaramente le cose. Staremo a vedere. Dopo alcuni giorni vi faccio vedere altre foto dei piccoli così potete dire la vostra e discutiamo insieme. Ciao e grazie a tutti!

AlessandroBo 29-05-2010 00:21

io ho un piccolotto di multi... senza strisce ed uno leggermente + grande già completamente coperto di strisce...per me è solo questione di aspettare...anche il mio senza strisce ha le punte gialle! stai tranqu

Adrian15 29-05-2010 18:20

Infatti AlessandroBo anch’io penso così però quel giallo su tutt’e due le pinne e molto accentuato. Staremo a vedere. Adesso sono appena arrivato a casa e sono passato dal negozio perché erano arrivati i pesci che avevo ordinato. Purtroppo li ho dovuto prendere non potevo dire che non li voglio più alla pesciaia. Allora è arrivato una femmina di julido transcriptus gombe come quelli che ho e il maschio di multifasciatus. Adesso sono ancora nelle buste dentro l’acqua dell’acquario e li sto acclimatando, farò questo per un ora e poi prima di metterli nel acquario cambierò un po’ la disposizione delle rocce (poco però) e muoverò anche qualche conchiglia. Poi spegnerò le luci che adesso già sono semispente e li metterò dentro. Vediamo cosa succede. Mahh! Adesso che proprio i julido si stavano avvicinando. Sono curioso di vedere come andrà a finire. Aggiornamenti dopo. Ciao!

AlessandroBo 30-05-2010 16:15

mmm non ho idea di cosa possa fare il maschio con due femmine...che io sappia formano coppie non harem...come sempre però aspettiamo i + esperti...anche xche nel caso un'altra femmina la inserirei anche io _:) una curiosità quanto li paghi i multi? a me hanno preso 10 euro l'uno...mi pare un furto...

cmq sono carinissimi quando formano la coppia...i miei due ora condividono una zona ristretta...e la proteggono insieme...unico problema...un compressiceps sumbushell maschio che è grosso il doppio di loro ...che ha deciso di diventare loro coinquilino...chissà se riusciranno a protegger le uova..

Adrian15 30-05-2010 20:53

Allora spiego un po’ come sono andate le cose subito dopo aver messo in acquario i due pesci sopra.
Con luci spente e solo con la luce della stanza ho visto che la femmina di julido, la nuova, che è più piccola di quella che ho già, ha fatto conoscenza con il maschio il quale le si avvicinava e lei rimaneva ferma in verticale vibrando poco. Dopo un po’ di secondi cosi il maschio cercava di pizzicarla e lei si allontanava. Facevano così per tante volte. La femmina vecchia si avvicinava alla nuova e la spingeva, la cacciava via dal suo territorio. Scontri forti non ci sono stati.
Ho notato una cosa: con l’entrata in acquario della femmina nuova la femmina esistente si è avvicinata ancora di più al maschio e adesso non vibra solo quando è vicino a lui però lo fa in continuazione anche quando nuota nelle vicinanze.
Può essere che abbia le uova? Io vedo che lei mentre nuota per un po’ muovendo la seconda parte del corpo come non faceva prima, si ferma sulla sabbia quasi sdraiandosi sopra, oppure si appoggia sulla conchiglia che le è più vicina è rimane appoggiata con la parte alta del ventre appoggiata sulla conchiglia e la parte bassa e la coda sulla sabbia.
Maschio e femmina hanno creato una miniera sotto le rocce. Mai più un attacco fra di loro anche se non stanno sempre insieme. La nuova femmina sta pure lei nelle rocce e si fa vedere poco. Però scontri non ce ne sono.
Il maschio di multifasciatus
Appena messo in acqua è andato subito a rifugiarsi nelle conchiglie. Ha preso in possesso due conchiglie vicino al vetro frontale un po’ distanti dalle conchiglie in centro dove stazionano i piccoli. Adesso la mamma dei piccoli non gira più per la vasca come faceva prima però sta insieme ai piccoli. Interessante sta cosa, non si è mossa più da quando è arrivato il maschio. Il maschio è un po’ piccolo e un maschio giovane perché ha la grandezza della mamma dei piccoli. Loro gli vanno vicino come se lo salutassero specialmente i piccoli e poi tornano indietro. Niente scontri anche qui.
Per AlessandroBo
Per il prezzo tu sei stato più fortunato di me. Io li ho pagato tutt’e due 23 euro. Per la julido 9 euro e per il multi 14 euro. Purtroppo dipende dai fornitori dove loro prendono i pesci. Ormai se non compri on line ti devi rassegnare. Però almeno così sei sicuro che sono sani e non paghi spese di trasporto che aggravano sul prezzo a meno che non compri tanti pesci. Ciao! Seguiranno aggiornamenti.
Ah dimenticavo: Ho visto in negozio nella vasca 5 altolamprologus calvus "calvus" molto belli e mi è venuto la voglia di avere un acquario per loro ma questo è un altro discorso. Comuque bellissimi ed era la prima volta che li vedevo dal vivo. Ho domandato per il prezzo e mi ha detto che costano 10 euro uno.

AlessandroBo 31-05-2010 15:04

Fai conto che la xoppia di julido l'ho pagata 40euri ma ero innamorato di loro...oggi prendo una femmina di mulri adulta da un amico di amicoa 6euro.a legnagno c'è un utente che vende i multi ad ottimo prezzo,li trovi sul mercatino

Adrian15 31-05-2010 22:54

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroBo (Messaggio 3037349)
Fai conto che la xoppia di julido l'ho pagata 40euri ma ero innamorato di loro
Innamorato o no, porca miseria questa è una rapina a mano armata!!!!!!
...oggi prendo una femmina di mulri adulta da un amico di amicoa 6euro.a legnagno c'è un utente che vende i multi ad ottimo prezzo,li trovi sul mercatino

Ormai con i multi sono a posto, grazie lo stesso. Ciao!

Adrian15 01-06-2010 22:07

Ciao a tutti! Ho fatto un po' di foto ai multi che ho adesso, la mamma con i piccoli e il maschio nuovo che ho comprato. Da quando è arrivato il maschio la mamma non lascia mai solo i piccoli che ormai sono cresciuti.

Il maschio nuovo
http://s1.postimage.org/BAOI0.jpg

la mamma in mezzo ai due piccoli e il maschio qua davanti al vetro frontale
http://s3.postimage.org/8xBMS.jpg
http://s4.postimage.org/NQ1Zi.jpg
il maschio nuovo
http://s4.postimage.org/NR3Q0.jpg
guardate come sta sdraiata la femmina di julido, ha le uova????

http://s3.postimage.org/8AMki.jpg

http://s4.postimage.org/NSaG0.jpg
Il maschio di julido

http://s3.postimage.org/8B7MA.jpg
La miniera che hanno scavato sotto le rocce, incredibile!!!

http://s3.postimage.org/8BmKr.jpg
A voi la parola ragazzi, speriamo che i julido si riproducano. Ciao e grazie!

Zena68 02-06-2010 09:34

belle foto bei multi e julido....so che i julido formano coppie e non sara facile per la femmina che non si accoppia vivere insieme a i 2 piccioncini..ma non si puo mai sapere magari la tiene come amante ahahahhahahahahah

AlessandroBo 04-06-2010 17:57

per me...a breve...se i valori sn buoni vedrai spuntare i julidini ... io alla fine ho fatto una vasca come la tua...coppia di julido transcriptus e 4 multi...chissà chi riprodurrà prima:)
------------------------------------------------------------------------
però i miei julido avevano già deposto nella vasca dove eran prima...peccato che io abbia tolto proprio quella roccia...senza accorgermente...che deficiente :(

http://img25.imageshack.us/img25/7273/img0063mr.th.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15976 seconds with 13 queries