![]() |
Prima di scegliere uno scarico e/o la pompa di risalita bisognerebbe valutare alcuni aspetti.
In primis il litraggio della vasca, su alcuni post si consiglia di avere uno scambio tra vasca e sump di 4/5 volte i litri netti, mi spiego meglio. Consideriamo di avere un sistema di 350 litri netti (sistema = vasca + sump + refugium) dovremmo avere un ricircolo d'acqua tra 1400 e 1750 L/h. Cio significa che all' uscita del tubo di scarico dovremmo avere un valore che ricade in questo intervallo. Come si è potuto capire questo valore in uscita dal tubo di scarico (in sump) è proporzionale all' acqua che la pompa porta su in vasca, e quindi alla portata della pompa di risalita. Qui pero ci tengo a precisare che si parla di portata della pompa di risalita in riferimento alla quota X da raggiungere (ovvero alla prevalenza). Ora la domanda nasce spontanea, ( in riferimento al tubo di salita) riesce il sistema xaqua a portare in vasca una quantità d' acqua tra i 1400 e 1750 L/H? Inoltre (in riferimnto la tubo di discesa)riesce lo scarico a smaltire questa quantità di acqua? Personalmente sto progettando la mia vasca di 300 litri netti con prevalenza di 160 cm e credo di utilizzare due scarichi xaqua e collegare le due mandate (grazie ad una Y) ad una 1260. |
Quote:
Così dice chi ha provato. |
Quote:
|
Mi hanno consigliato una Eheim Compact 2000, non essendo disponibile ho preso una New Jet 2300, stessa prevalenza ma portata leggermente superiore.
La vedo un po' fiacchina e vorrei cambiarla. Io andrei su una aquabee UP 2000/1, non supererei una portata di 2000 l/h, piuttosto punterei sulla prevalenza perchè la mandata dello scarico strozza parecchio e a volte il tanto chiacchierato "effeto onda" non è quasi percettibile. La aquabee ha prevalenza 3 mt. Io ho un'altezza discarsi 130 cm e la New Jet mi pare fiacca.... |
o scarico xaqua piu di 1000 non puo proprio per la sua conformazione.a me con una compact 2000 mi cambiava 550 lh .con aquabee UP2000 (cambia preval 3m) ne cambia 760lh la prevalenza tra vasca e sump e di cm124.e vero e mooolto silent ma dimezza la portata delle pompe.provate con una pomp da piscina :-D :-D :-D :-D
|
Quindi per avere uno scambio di almeno 800 l/h va bene una aquabee 3000 l/h !?
|
Quote:
|
Uhmmm per ora come già detto ho una New Jet 2300:
2.300 l/h 240 cm di prevalenza Mi sembra fiacca e volevo cambiarla.... |
la compact 2000 no!!! poi con quella prevalenza il vasca avresti una pisciatina,devi vedere la preval delle pompe e molto importante,io ho trovato il compromes consumo,prezzo,preval con aquabee #22
|
Quote:
Nel mio caso devo solo valutare se la UP 2000/1 o la 3000 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl