![]() |
-Dave93-, il riscaldatore, quando alimentato, deve restare sempre immerso e non deve assolutamente essere estratto dall'acqua prima di aver disinserito la spina. Staccalo anche quando sifoni se, come hai detto, il livello dell'acqua si abbassa molto ;-)
|
Ok , Grazie dell'info ..
|
Ciao popolo .. siamo un pò scomparsi tutti da un paio di giorni eh ..
in questi giorni ho notato che il termometro del mio acquario si è stabilizzato ad una temperatura, che non è quella che indica il termoriscaldatore, ma sicuramente è per via della bassa qualità del termometro; però almeno adesso so che il termoriscaldatore il suo lavoro lo fa !!! :) qualche post fa ho riportato i valori, pur sapendo che il PH non andava bene per le microrasbore. ho intenzione nei prossimi giorni di fare un altro cambio di acqua, e fare nuovamente i test ( dovrei acquistarne un altro ). Poi posto i risultati, e chiedo a voi il via per le microrasbore :) |
Quote:
Non preoccuparti per l'acqua, tutti all'inizio abbiamo bevuto un pò e siamo ancora qui a raccontarlo :-)) col tempo acquisti pratica! |
Re: Microrasbore - Antille 40 Parte III
Ciao Dave, io ho un acquario simile al tuo (26 litri) e ti do un consiglio spassionato: non mettere nè rasbore nane nè endler. Ti consiglio di mettere solo caridine e (al massimo) un bel betta.
Io ho avuto un'esperienza tragica, avevo comprato 6 rasbore galaxy (bellissime e piccoline), erano vispe ma poi (una volta messe in acquario) sono morte tutte. E ho sentito parecchie esperienze di gente che ha acquari simili ai nostri (piccoli) che hanno avuto morie di pesci frequenti. Se vuoi bene a questi piccoli esseri acquatici, NON mettere pesci che soffrirebbereo e morirebbero facilmente in uno spazio così angusto, anche se si dovesse trattare di micro rasbore. Io non farò mai più un errore silmile, ci sono rimasto davvero male. Appena potrò mi comprerò un acquario "serio" (minimo 70 litri netti), acquarietti dai 20 ai 30 litri sono troppo instabili e difficili da mantenere. |
Quote:
ciao...è normale che le temperature non coincidano...il termoriscaldatore si riscalda di un tot di gradi..e venendo a contatto con l'acqua la riscalda leggermente meno...nn è che se infili un tubetto a 28°...100 litri d'acqua ti diventano della stessa temperatura...un po di dispersione c'è sempre... |
milly, Ok Grazie, anche se un pò difficile, cercherò di trovarlo.
Rogilord, lo so, ormai però è fatta, e le caridine non mi piacciono .. proverò con 3 microrasbore, speriamo in bene. Grazie cmq per i consigli. massi88dux, Ah ok, Grazie, scusami, sono un neofita... e non immaginavo.. :) Grazie |
ph altino... hai il getto del filtro che smuove troppo la superficie?
|
beh considerato che l'acquario è molto piccolo, diciamo di si.
ma perchè ? |
perchè smuovendo la superficie si disperde co2 e si aumenta l'ossigeno con conseguente aumento del ph..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl