AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   60 litri killi, consigli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223716)

GEMMO 22-01-2010 22:19

Quote:

ma i tuoi killi potrebbero preferire le piante/mop sul fondo
ha, ok. allora le metto accanto la cladophora

GEMMO 20-02-2010 15:05

ragazi, facendo al contrario del mio solito le cose con calma, non ho ancora comprato i pesci, per fortuna.
dopo essermi commosso alle parole di marco in questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...289216&start=0

credo che lascerò stare l'idea degli australe e mi orienterò su un altro killi, magari un po' meno diffuso e con la location, lasiando stare i negozi e acquistando le uova da altri amanti dei killi :-))
l'unico problema è che non so che killi scegliere, mi vorrei orientare sui non annuali, ma dovrei aspettare la primavera per le uova #06

che mi consigliate?

lion1810 20-02-2010 15:40

dato che ci siamo e mi sembra che hai preso il tutto dal giusto verso, facciamo un'ulteriore passo avanti

non annuali o semi annuali

Aphyosemion o Fundulopanchax

Marco Vaccari 20-02-2010 15:48

........addirittura commosso? :-)).....
...comunque hai optato per una scelta molto saggia..... bravo!... vedrai che non te ne pentirai!...
La scelta è davvero molto vasta... se ti interessano i non annuali puoi scegliere tra:
aphyosemion
chromaphyosemion
fundulopanchax (sono semi-annuali..)
epiplatys e pseudepiplatys
lamp-eyes (poropanchax- lacustricola, procatopus...)
pachypanchax
aplocheilus
rivulus

Se hai acqua fredda e dura:
aphanius
fundulus
jordanella
cyprinodon
e tantissimi altri killi nord-americani e eurasiatici....

Se riesci, puoi scrivere le caratteristiche della tua vasca, che valori all'incirca ha la tua acqua che temperature raggiunge la tua vasca in estate e in inverno, che cibo hai disponibile?...
così già magari qualche consiglio arriva e ti può aiutare nella scelta....
...nel frattempo scruta tra le gallery sui killi in internet... e tieni d'occhio aquabid (www.aquabid.com)....
....e poi, buone notizie!!!... le temperature si stanno alzando! (soprattutto le minime) e manca poco alla primavera... qualche settimana e si apre la "campagna acquisti non-annuali"! #22 #22

GEMMO 20-02-2010 19:16

MarcoAIK72, qualche informazione l'avevo gia data.
ho abbassato il ph circa 7. sostituendo i pangio a degli oto che non dovrebbero predare le uova dei killi :-))

considerando che è il primo anno che ho le vasche in taverna non so le temperature estive. ma non credo che superino i 26 gradi, ma altrimenti saprei come abbassare la temperatura :-)
in inverno non dovrei avere problemi.
vasca ben piantiumata #13 e per questo mi verrebbe da optare per degli annuali così mi sarebbe più facile raccogliere le uova #24
vasca chiusa.
come cibo vivo ho dafnie e tubiflex ma questa estate levarie larve(zanzara chironomus)
surgelato di artemie e chironomus.
cisti di artemia per i piccoli :-)) .
non so proprio su cosa orientarmi

Venus 20-02-2010 19:57

GEMMO, ottima scelta quella di aspettare e prendere killi con location...
Ottime gallery (per farti un'idea) sono:
http://samskillifish.com/gallery.html
e
http://www.alfanita.se/fishlist_e.htm
...te le metto anche se forse già le conosci...

Piccolo OT: come li allevi i tubifex? Sarei molto interessato...

GEMMO 20-02-2010 21:13

Venus, non riesco ad aprire il primo link.
comunque faccio una lista di quelli che mi piacciono di più:
Aphyosemion hera "Bengui 1-2, GJS 2000-29"
Aphyosemion marginatum "Bengui 1-2, GJS 2000-29"
Fundulopanchax gardneri mamfensis ”Mfuni CSK 95-5
Fundulopanchax oeseri ”Bioko, GEMHS 2000-45”
ma in particolar modo tutti i Chromaphyosemion
#22

Venus 20-02-2010 21:35

Quote:

Venus, non riesco ad aprire il primo link.
#24 ...a me si apre...

Marco Vaccari 20-02-2010 22:51

ciao Gemmo..... la vasca che hai direi che può andare molto bene per gli aphyosemion che hai citato... forse un po' meno per i fundulopanchax, in quanto tendono a deporti sul fondo e potresti avere notevoli difficoltà nella raccolta delle uova.....
Delle specie che hai citato, a parte gli oeseri che potrebbero essere un po' difficili (non li ho mai allevati, ho solo letto alcuni articoli, però...) le altre specie non presentano più difficoltà di un aphyosemion australe, e in una vasca ben piantumata, potresti trovare tranquillamente avannotti in vasca...
Gli aphyosemion hera mi piacciono particolarmente, e sarei portato a consigliarteli, oltre ad essere una specie di aphyosemion piuttosto rara in natura (si tratta di una specie "relitto") è un aphyo davvero molto bello!.. inoltre la femmina è coloratissima!... caso quasi unico tra i killi.... con le ultime generazioni in cattività non sono più così timidi come le generazioni F1/F2... il maschio è davvero bello, inoltre, altra cosa insolita, gli avannotti hanno una colorazione "sale e pepe"... sembrano piccoli di pelvicachromis ;-) ...una specie bella, insolita,che merita maggior diffusione...
...anche con i marginatum non avrai difficoltà... io li ho tenuti tanti anni fa e non mi davano particolari problemi (erano molto prolifici)... in più hai la fortuna della cantinetta e delle temperature stabili d'estate..... non dovresti avere nessun problema con gli aphyosemion....
buona serata!
Marco

GEMMO 20-02-2010 23:39

dalla descrizione che hai fatto degli hera avresti affascinato chiunque #25
altre 2 domandine veloci:

1 se non erro
Aphyosemion hera "Bengui 1-2, GJS 2000-29" E Aphyosemion marginatum "Bengui 1-2, GJS 2000-29 hanno la stesa location, vuol dire che in natura vivono nelle stesse zone?
ma non si ibridano tra loro?


e i Chromaphyosemion che caratteristiche hanno bisogno? sono adatti alla mia vasca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10506 seconds with 13 queries