AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che muschio è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216018)

JeFFo 30-11-2009 21:14

Quote:

Originariamente inviata da cubitalo
sok,
In quanto tempo? be' devo ammettere che alla fine di questo state mi sono un po' trascurato l'acquario, diciamo 3 settimane in cui non ho potato, dunque questa bestia a invaso le mie piante, a quel punto ho potato ma era troppo tarde.

Ho tolto finalmente tutte le piante tranne quelle che vedete Echinodorus ozelot Echinodorus sp. "Red diamond" Echinodorus bleheri Eleocharis (tutte e due al centro) e l’altra più piccola è la Cryptocoryne wendtii

vi reinvito a spedirmelo :-)
cmq filamentosi semplici non mi sembrano proprio.
Vorrei però farvi alcune domande:
Mi dite un pò i valori ? in particolare nitrati, ammoniaca , gh e kh.
Avete competitori ? piante veloci e fitofagi?
caridine? lumache ? (le neocaridine non valgono).
Giusto per capire con cosa si ha a che fare.

JeFFo

faby 30-11-2009 21:17

ma dite che vi ha rovinato le piante, in che modo? lo avete trovato sopra o avvolto e le ha rovinate per mancanza di luce?

oppure avete notato dei danni? in qualche modo si attacca alle piante?
mi stavo chiedendo se fosse per caso parassita, anche se mi sembra strano, o perlomeno non ne conosco #24

ciao

JeFFo 30-11-2009 21:23

Quote:

Originariamente inviata da faby
ma dite che vi ha rovinato le piante, in che modo? lo avete trovato sopra o avvolto e le ha rovinate per mancanza di luce?

oppure avete notato dei danni? in qualche modo si attacca alle piante?
mi stavo chiedendo se fosse per caso parassita, anche se mi sembra strano, o perlomeno non ne conosco #24

ciao


parassita no , dalle foto cresce anche sul ghiaietto.
Quel che appare dalle foto è una discreta "durezza " dei filamenti cosa che mi porta a pensare se non proprio a cladofora , visto che l'hanno escluso, a qualcosa di simile che non vien mangiato dai normali fitofagi.
Da quel che vedo la vasca non ha molte piante veloci che possano competere, questo puo essere un altro indizio.
Aspettiamo pero' risposte in merito per saperne di più.
Ovvio che se non ci sono loricaridae, multidentata e gasteropodi diviene difficile arginare qualsiasi alga.

cubitalo 30-11-2009 23:36

allora... adesso non ci sono piante ma ci sono state tantissime, avete visto le foto il mio acquario prima?
Questa cosa é apparsa su un legno, l'ho lasciata credendo fosse un qualcosa de carino e piano piano a iniziato a conquistare terreno, a attaccato le piante vicine e si é riprodotto su piante e arredi e ghiaietto, ho dovuto potare le mia piante che ormai erano rovinate, poi mi é venuta l'idea di lasciar perdere dato che le red cherry si stavano riproducendo molto bene.
Fra poco tolgo tutto e rifaccio tutto da capo

Luce non mi manca, anzi, mi avanza.
Tutto è sul mio profilo (come era la mia vasca prima)
Io sono in gran parte il colpevole perche in due anni non avevo mai vuto questo problema di alghe. La morale, "non trascurare mai il tuo acquario"

cubitalo 01-12-2009 13:30

JeFFo,
I valori dell’acqua, non ho idea, perché adesso come adesso non m’interessa neanche saperli dato che non ho dei pesci, neanche quasi delle piante e l’invertebrati stanno molto bene e si riproducono anche moltissimo.

In vasca ci sono tante Red Cherry, 3 Neretine, 5 Ampularie piede blu e se non ricordo male (dato che non si vedono quasi mai) 5 Corbicula fluminea


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09773 seconds with 13 queries