AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare che si gratta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209350)

sallyna87 09-10-2009 11:41

comunque io l'areatore non ce l'ho perchè Eliadgil, non me l'ha ancora reso indietro u.u.. come stanno i pesciolini?

tixcar 09-10-2009 13:59

I pesciolini, stanno ... non lo so, non mi sembrano migliorati granché, ma neanche peggiorati. In realtà l'unico che presentava sintomi strani era lo scalare che non si gratta +, ma cmq lo vedo ancora meno attivo, non sono convinto che si nutra a dovere :-( Lo vedo un po' smagrito.

Ora cmq sto nella settimana di non somministrazione medficinale, Domenica cambio l'acqua...

Vi faccio sapere.

Ciao

tixcar 18-10-2009 15:41

Allora, ecco un aggiornamento sulla situazione.

E' finito finalmente il trattamento (oggi faccoi l'ultimo cambio dell'acqua e toglo il carbone attivo). Lo scalare sta finalmente benone, è molto vorace, si aggira tra le piante in cerca di residui di cibo, mi corre incontro quando mi avvicino... Le piante ne hanno un po' risentito (ho tolto completamente CO2 e fertilizzazione), ma ora le recupero.

Sono proprio contento e ringrazio tutti voi che mi avete aiutato.

Ora però ho un altro problema: Trighogaster chuna (o Gold, come preferite)! #23

Già durante la malattia dello scalare, lui aveva un puntino sulla pinna laterale destra, speravo gli passasse, invece vedo che gli sta peggiorando. il puntino è in realtà diventato un taglio che gli ha corroso la pinna dal centro fino alla punta -20 .

All'inizio pensavo che fosse stata la femmina che lo stuzzica in continuazione, ma oggi l'ho visto meglio e credo che siano proprio corrose le pinne, inoltre sta spesso fermo a guardare lo stelo di una pianta e le pinne sono un po' chiuse. Il colore mi sembra abbastanza brillante e mangia sempre molto volentieri, si avvicina quando mi avvicino all'acquario, ogni tanto interagisce con la femmina corteggiandola di lato come fanno gli anabantidi. Ma se rimane da solo, io mi allontano e la femmina fa tutt'altro che pensare a lui, lui si imbambola... #17

Cosa può essere?

Ho aggiornato i valori del profilo (l'ammoniaca no nl'ho misurata, ma non credo ci siano problemi).

Ciao e grazie

Tix

PS anche sullo scalare ho visto una macchiolina opaca sulla coda (non bianca, solo non trasparente come il resto della coda)... forse non è niente, ma io ve lo dico :).

crilù 18-10-2009 19:04

Quote:

E' finito finalmente il trattamento (oggi faccoi l'ultimo cambio dell'acqua e toglo il carbone attivo).
avevi il carbone attivo inserito?
Non ho riletto tutto ma hai usato il blu di metilene o che? Mi pare strano che il trico sia peggiorato.

tixcar 19-10-2009 11:46

No il carbone l'ho aggiunto dopo il trattamento, dicevo che ora lo ritolgo :-)

Ho usato il FaunaMor dell'acquaristica... dovrebbe essere blu di metilene (comunque il colore era blu hihi)

Non capisco perché il povero sta peggiorando... potrebbe essere che è stato ferito, ma quello che non mi torna è che ha le pinne chiuse... e una macchietta sulla pinna caudale.

HELP

tixcar 20-10-2009 11:49

Non so... però mi sembra che sta un po' meglio... forse davvero era stato solo ferito...

Lo tengo d'occhio per un po' e intanto ricomincio con la somministrazione dei fertilizzanti/CO2... le piante stanno risentendo molto della loro mancanza...

Ciao

tixcar 23-10-2009 07:39

Avevo aperto il nuovo TOPIC in quanto mi sembrava essere un'altra malattia, cmq mi è stato chiuso e quindi posto di nuovo qui.

Non ci siamo, lo scalare sembra stare bene, è vorace etc, ma in realtà la macchietta che aveva sulla coda dopo il trattamento con il FaunaMOR sono diventate un po' di macchiette e un buchetto... Cosa può essere? Considerate che la coda ha un buchetto di circa 1mm con delle macchiette bianche semiopache (o semitrasparenti:-)).

Aggiungo anche qualche altro fattore: un paio di brachidanio hanno l'attaccatura di una delle pinne anteriori e le branchie leggermente arrossate; infine il plecostomus non ha un colore uniforme è come se ad un certo punto del corpo, la "trama" della livrea si scolorisce/opacizza. La cosa strana è che non è sempre così, Ora per esempio non lo era, mi sono avvicinato e la macchia si è scolorita... che sia una sorta di mimetismo??? O forse lo stress/paura??? Boh #24

Devo continuare con il FAUNAMOR?

Ciao

PS Appena posso, posto una foto della coda dello scalare e della pinna destra del trighogaster che ha la stessa cosa.

crilù 24-10-2009 23:28

Quando il pleco fa così o è stressato o non sta bene, hai in casa dell'antibatterico?
I valori sono sempre quelli che indichi?

tixcar 26-10-2009 18:34

si i valori sono aggiornati alla settimana scorsa...

che intendi per antibatterico? L'antibiotico?

crilù 26-10-2009 22:12

No, qualcosa tipo Bactowert, GT o altri....la temperatura incomincerei ad abbassarla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10380 seconds with 13 queries