Quote:
Originariamente inviata da tom03
Purtroppo però non ci sono riscontri oggettivi su come reagiscano i coralli sommando sorgenti luminose a così differenti gradazioni di colore.
|
siamo quì proprio per scoprirlo!
Quote:
Originariamente inviata da tom03
Il mio timore è che la componente bianca sotto ai canonici 10000k (8500k quando va bene), aldilà dell'aspetto estetico, possa nel medio termine portare ad una proliferazione di alghe.
|
a 11 giorni dall'accensione non ho notato il minimo segnale di proliferazine a parte le odiate coralline rosa -04 , solo una crescita spropositata dei coralli, il calcio stabile a 420/430 da almeno 10 mesi è improvvisamente sceso a 380/390, segno di un maggior consumo da parte degli animali
Quote:
Originariamente inviata da tom03
A questo punto mi sorge una domanda ... ma perché i produttori più importanti non producono led con emissione a 10000-14000k?
È un problema tecnico o una sostanziale mancanza di richiesta da parte del mercato?
|
da quel che ne so non ci sono applicazioni importanti che richiedano quelle temperature, poi a parità di W una luce da 8000/10000K per l'occhi umano è meno intensa di una 5000/6000k
|