![]() |
Ciao
1- Per un ricircolo di 2500l/h io starei su una discesa da 2"1/2 (63mm) e una mandata da 1"1/4 . Per evitare spiacevoli sorprese, procurati prima i passaparete in PVC ;-) 2- lo sfioratoio determina l'altezza del pelo acqua in vasca, 3cm di margine potrebbero andare bene anche se 4cm magari è più sicuro #70 (semi-OT: ma la vasca la chiudi, vero?) 3- lascia stare bioballs e cannolicchi: con 6€ compri un sacco da 30kg di lapillo che è il miglior substrato per filtraggio biologico. Per lavarlo senza diventare matti, un vecchio scolapasta e la doccetta: quando l'acqua che esce è incolore, sono puliti (possibilmente fai l'operazione sopra ad un tombino, altrimenti rischi di intasare gli scarichi domestici ;-) ) |
Quote:
per me, se devi aumentare il solo ricircolo, meglio che aggiungi al sitema già detto (sump con tracimatore+interno) una pompa di movimento Quote:
Quote:
|
F.ilippo, quoto luca2772 parola per parola! ;-)
se il lapillo non ti piace, in uno di quei franchising tipo zoomegastore o simili, puoi provare a chiedere i cannolicchi o le bioballs a chili ;-) |
I cannolicchi mi servirebbero aper altre vasche ed al limite metterne un po' nel filtro interno.
Per il percolatore la differenza tra bioballs e lapillo la fa il prezzo: se è ragionevole scelgo le prime, se no ripiego sul lapillo. Penso di non avere molta scelta e dover chiudere la vasca per forza, anche se vasca aperta più plafoniera avrebbe un impatto estetico superiore. I passaparete ho visto qua che mi da diametri diversi pollici-mm http://www.forwater.it/index.php?cPath=339_387_400 Il foro devo farlo in modo tale che resti sommerso per 2/3 o più giù? tanto l'altezza viene regolata dal pozzetto di tracimazione... |
Quote:
Quote:
|
Se vuoi risparmiare sul peso, va benone anche l'argilla espansa (sempre dai brico): è leggerissima e ha un buon rapporto superficie/volume, anche se nemmeno lontanamente paragonabile al lapillo, a meno di non spezzare gli "ovetti" (all'interno sono molto porosi)
Ho un paio di conoscenti che usano altri materiali "poveri" di supporto, e le vasche girano da parecchi anni senza problemi: uno usa dei cocci di mattone, l'altro ha svuotato in sump i pezzi della Lego con cui giocava da bambino... #23 |
Quote:
Riguardo all'altezza dei fori? |
personalmente prediligo materiali che tendono a non intasarsi quindi ,se io fossi al tuo posto ,x il percolatore in alternativa alle bioballe userei la sopracitata argilla espansa , tappi dello spumante in plastica oppure corrugato da elettricista ,diametro 16 mm tagliato a cilindretti di 1,5 - 2 cm di lunghezza
|
alle lego non ci avevo mai pensatooooooooooo!!!!
|
Riesumo questo post perchè la vasca sta [lentamente] prendendo forma.
Sto scartando l'ipotesi del percolatore, seppur tecnicamente mi piaccia molto, per un problema di temperatura. Mi spiego meglio: la vasca andrà in una cantina non riscaldata, e dove abito io (Cuneo), l'inverno non è clemente. Perciò la temperatura minima[stimata, non l'ho mai misurata] in tale stanza sarà sui 12°, forse meno. Nonostante i pesci malawi tollerino anche temperature molto basse, sotto i 18-20 gradi non si può andare, e quindi visto il buon volume della vasca mi costerà già il giusto di riscaldamento. Ora quindi sarei indirizzato a fare un filtro interno di buone dimensioni (diciamo 55x15x65h con circa 2000 l/h di movimento, prevalentemente biologico) più un esterno ancora da decidere. Le mie domande ora sono alcune: 1- Siete d'accordo con i miei ragionamenti di cui sopra? 2- Oltre a coibentare per bene la vasca, quali altri consigli avete per ridurre le spese di riscaldamento? non è possibile riscaldare l'intera stanza, ne montare caldaiette a gas o cose simili 3- Quale/i filtro esterno? 4- Questa la pongo in un altro topic: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...709&highlight= Vi ringrazio per la pazienza! Filippo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl