AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   INFO RABBOCCHI: E' passato un mese:ecco i dati [PAG 7-aiuto] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201891)

migna 30-06-2009 18:31

stavo pensando infatti di nasconderlo hahahahaha

migna 01-07-2009 19:17

i cannolicchi son in un sacchettino bianco (in cui passa l'acqua): visto che il tutto era già in un altro sacchetto mi chiedo...van messi liberi o con questo bel sacchetto bianco?

migna 01-07-2009 22:16

Allora oggi son andato a farmi fare il test dell'acqua....durezza media, assenza di cloro, ph un pelo altino: per rsolvere mi ha dato 10litri sui miei 40 di acqua d'osmosi...più 3 piante: le classiche piantine più facili, che avevo già trovato in un appoito 3ad nella sezione piante(domani metto foto e nomi).

Beh comunque mi ha detto tranquillamente di montarlo, posso lasciarlo così senza pesci e poi metterli fra due mesi quando torno dalle vacanze.

Ho messo fondo fertile e ghiaia (che fatica lavarla)....poi filtro come mi avete detto: cannolicchi (senza sacchetto :-D ), 3 spugne e incima la lana. a destra il riscaldatore l'ho regolato su 25,5gradi. la pompa a sinistra.

Infine ho messo le piantine e ho fatto partire il tutto.

Poi ho messo uno dei due prodotti che mi han dato (non l'attivatore batterico ma l'altro per levare cloro e rendere l'acqua limpida; l'attivatore mi ha detto di aspettare 24ore e a questo aggiungere un pizzico di mangime).

Poi non mi resta per questi due mesi di accendere la luce 8 ore al giorno.
Io farei 12.30-20.30...che dite???
C'è sempre qualcuno a casa (i miei non partono) ma nel caso mi vorrei fare un timer automatico orario per le luci...quanto vengono a costare???

Fra 15-20 giorni torno a fare i test e poi parto. al rientro subito pesciolini!(magari cambio un po' d'acqua, ditemi voi...)

fede_bomber 01-07-2009 22:24

allora per i taimer puoi trovarli all'ikea a pochissimo prezzo,per l'acqua al tuo ritorno puoi cambiarne un 10-15% e poi inserisci i pesci...
ps fatti dare i valori numerici dell'acqua e scriviceli...

|GIAK| 01-07-2009 22:26

migna, i cannolicchi puoi metterli sia dentro la retina che senza, considera che se son dentro la retina è più facile far la matutenzione (se eventualmente dovrai spostarli) io la lascerei visto che c'è, ma ormai hai fatto ;-)

per i valori, cosi non si capisce nulla, vogliamo i valori precisi ;-)

che piante hai messo??

per la luce parti da 5-6 ore al massimo ed aumenta di 30 minuti a settimana, i timer analogici costano poco, nei grossi centri commerciali spesso li trovi a 5€ la coppia, normalmente cmq costano 5€ l'uno o giu di li ;-)

migna 02-07-2009 00:46

Eccoci qui. Andiamo con ordine:

VALORI:

PH 8, KH 8, GH 14

mi ha detto chiaramente: "si è la classica acqua di rubinetto", abitiamo pure vicini :-)) mi ha detto che è tutto ok e di tornare fra 15-20 giorni
Ricordo i 10 litri di acqua osmotica, ora dovrebbe essere diverso! :-)) Comunque fra 15-20 giorni rifaccio i test per controllare anche NO2 che ovviamente eran assenti.

Piante: son quasi sicuro mi abbia messo l'anubias e altre due di cui ora mi sfugge il nome piccoline. Magari dalle foto riuscite a riconoscerle. Volevo la Microsorum da legare al trocno ma mi ha detto che gli doveva arrivare (non so se poi me l'ha data perchè subito dopo aver detto che la cercava mi ha preso la terza piantina dalla vasca :-)) )

ok luci parto con 5-6 ore fino al 7 di luglio.... dalle 14.30 alle 20.30 può andare?

come temperatura impostata dal riscaldatore vado bene? ho messo 25,5 ed il termometro mi da esattamente quella quindi funziona tutto! :-)

Quel 15% d'acqua da cambiare posso farlo tranquillamente a fine agosto allora, prima di mettere i pesci? fino ad allora a parte le luci sto tranquillo così??? o devo mettere settimanalmente il coso dei batteri (sulla confezione c'è scritto che oltre quello all'attivazione andrebbe messo ogni settimana...)

via le foto ora #18

http://img16.imageshack.us/img16/680...8242678.th.jpg

http://img7.imageshack.us/img7/8436/...8249023.th.jpg

http://img7.imageshack.us/img7/217/i...8258847.th.jpg

migna 02-07-2009 01:32

il timer IKEA sarebbe una cosa tipo questa?

http://www.fishprod.it/download/timer/timer.jpg

Perchè ho letto che è "programmabile 24 ore"...questo cosa significa? che ogni giorno devo andare lì ad impostarlo o che copre tutto l'arco della giornata come spero/credo che sia?[/img]

F3D3 02-07-2009 10:04

si quei timer vanno benissimo ne ho 2 anche io ... tu abbassi i tastini selezionando le ore che vuoi ... e metti l'interrutore di lato sul disegnino del timer ( senno rimane sempre acceso ) e poi lui va avanti da solo tutti i giorni sempre alle stesse ore :) ... cmq la piantina a sinistra e il microsorum ... purtroppo e' piantto male , va legato al tronco, senno rischia di marcire ... ( lo so perche anche io ho fatto lo stesso sbaglio XD #19 ) , io ti consiglio di spostare il tronco sulla suinistra e con lenza da pesca o filo di nylon lega la pianta al tronco :) , occhio a come ma leghi senno magari la distruggi legala facendo passare il filo sulle radici e un po sul corpo senza pero' spezzare gli steli ;)

la pianta al centro e un anubias , e quella a destra e una cryptocorine , si sopno painte poco esigenti , la crypto a me e cresciuta tantissimo nel 30 litri tanto che avevo preso un po di steli e l avevo ripiantata ora nel acquario nuovo ne ho tantissima ... mi piacciono molto fanno un bel boschetto ... se riesci ti consiglio di dividere dalle radici qualche mazzetto , tipo dalla pianta ne fai 3 mazzetti e li pianti a 5 cm di distanza cosi' crescono meglio e piu' estesi ;)

migna 02-07-2009 10:09

ah allora il microsorum me l'ha dato alla fine! :-)) cavolo me l'avrà detto ma mi sarà passato di mente, a saperlo lo legavo subito. ora devo cercare del nilon cavolo... secondo te dov'è meglio legarla?alla base del trocno o su quello spuntone che va verso l'alto???

Io comunque aggiungerei anche una galleggiante (ceratophillum)...

fede_bomber 02-07-2009 10:43

migna, io ti consiglio di legarlo alla bese del tronco
per la ceratophillum puoi sicuramente metterla xò non vorrei andasse ad occupare troppo spazio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10518 seconds with 13 queries