![]() |
islasoilime, tranqullo ho letto con piacere ;-)
Non succede da un pò nella mia vasca, ma ho potuto ammirare anche io quelle danze a mulinello, sono davvero incantevoli da osservare -05 Avendone 7 vedo spesso pinne con tagli, ma si ricongiungono sempre in pochissimo tempo. Ci stà mettendo di + a crescere il prolungamento ad antennina della pinna (dimmi te come si chiama :-D ) dell'ex maschio dominante, che da due settimane si nasconde sotto il filtro appena vede l'avversario -28d# Sembra che averci rimesso quel filamento gli abbia fatto perdere tutta la territorialità, prima gracchiavano e facevano parate per tutto il giorno |
Anche la mia vecchia femmina dominante ha combattuto finchè non ci ha rimesso la punta dell'antennina (non so nemmeno io come si chiama.. ) poverina..
però incredibile come le gerarchie cambino nel giro di pochi giorni e dopo vengano rispettate. infatti ora non apre più le pinne, presenta un comportamento e una livrea di sottomissione e non viene più toccata dalla nuova femmina. Il maschio invece continua a farsi gli affari suoi pattugliando il suo angolino.. ma il nido non riesco prorpio a vederlo.. #24 |
accidenti.. #23
è successo un'altra volta.. non mi sono accorto di nulla ed oggi ho visto un minuscolo avannotto(come un girino formato artemia) vicino alla parete. Sono troppo schivi, non riesco mai ad accorgermi degli avannotti in tempo. Semplicemente ho tolto un pò di lemna e ceratophillum( non voglio toccare troppo la vasca, ma quando la superficie è completamente ricoperta devo creare qualche passaggio) e devono essersi sparsi per l'acquario.. :-( Il maschio non lo vedo nemmeno, semplicemente quando le femmine si avvicinano a un punto x scappano terrorizzate. Ma non voglio muovere nulla, mi sa che ho già fatto troppi danni, in più come al solito non mi sono attrezzato con vivo minuscolo. Da un mesetto ho aggiunto anche della riccia, speriamo che trovino un buon nascondiglio li dentro.. -28d# Le boraras da una settimana erano relegate nell'angolo basso opposto dell'acquario.. questo mi doveva dare da pensare.. |
per ora ne ho visti due. sembra che le femmine li ignorino.
sono riuscito a fare solo una foto, poi sono tornati in superficie nel folto |
..prova magari di notte, ad acquario spento con una torcia.... ;-)
|
Ne ho visti almeno 5-6.
si muovono abbastanza bene, con scatti veloci, ma anche in modo intelligente(insomma non a caso) intorno a oggetti e soprattutto muschietti. mi preoccupa il fatto che scendano anche verso il fondo, dove sono predabili dai pangio#23 saranno lunghi 2 millimetri, fra quanto mangeranno i naupli d'artemia(se riescono a sopravvivere)? A proposito, con che materiali si può fare una scatola di rete?(la vecchia sala parto dei guppy non è il massimo) |
..puoi provare a buttare anguillole dell'aceto in vasca (tante) e magari anche naupli appena schiusi...sicuramente ci potrebbero essere avannotti più cresciuti che li mangiano...
..con i killi uso delle vecchie vaschette stra-usate in plastica da 3/5 litri, ritaglio due "finestre" nella plastica dei lati opposti (i piccoli) e tappo le finestre ultra attentamente con spugna blu per filtri in modo che non ci siano fessure... se la spugna tagliata a mo di tappo è un po' più grande della finestra allora dovresti essere sicuro e la incastri... poi agganci questa vaschetta modificata al bordo della vasca, magari vicina all'uscita del filtro.. l'acqua circola, rimane pulita, avannotti e naupli non escono e i cambi d'acqua sono meno traumatici... naturalmente nella vaschetta metti muschio, foglie di quercia, un piccolo mop, ceratophillum, riccia.. quello che hai.... |
Mmm buona idea! devo trovare la vaschetta adatta.
il mio filtro ha corrente quasi nulla.. però se gliela metto davanti.. robetta da piluccare ne ho :-D ceratophillum, riccia, foglie e un pò di "residui" di muschio (in realtà è una fioccosità marrone non ben definita che è gli cresciuta sopra) |
alla fine non ho avuto il tempo di costruire la vaschetta. Poi era un pò che non ne vedevo più. Oggi invece ne ho visti 3, sono ancora minuscoli, ma molto più veloci e "intelligenti" (se cosi si può dire) nei movimenti. dimostrano di percepire quello che succede fuori dall'acquario facendo scatti per tornare nel fitto se avvicino la faccia alla parete. In uno si distinguono due puntini neri che credo che siano gli occhi.
Ho notato con piacere che tutti gli adulti li ignorano, anzi penso che la coppia li stia ancora difendendo, in particolare il maschio continua a picchiare le lumachine in superficie(spettacolo) che passano dalle zone che pattuglia. Brutti giorni quelli della ripro invece per le boraras che stanno sempre relegate in un angolo. riescono a mangiare, però ogni tanto si prendeno qualche beccotto e una il maschio ne ha uccisa una con un colpo secco :-( Se tornassi indietro non le rimetterei |
islasoilime, mi potresti dire i tuoi valori attuali?
Da quando ho cominciato a monitorarli con i test a reagente sera ed aggiustarli tagliando con osmosi non ho più visto neanche un nido #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl