![]() |
Beh, alla fine sono 3-4 ore di alvoro ogni due anni per cambiare il fondo... con 30 euro circa lo fai e ti scordi le tabs..
Provo a cercare l'akadama in qualche garden.. quella allofana di cui parlavamo qualche post fa direi che alla fine costa di più della flourite.. 15 euro 4,5 litri.. Volendo scegliere un misto tabs + allofana o ghiaietto inerte.. mi consigliate una buona marca da prendere?? Da qualche parte ne ho viste alcune grandi come una noce per esempio.. #24 |
Quote:
cambiare il fondo ad una vasca matura significa togliere una delle sue parti più importanti, rischiando di mandare a quel paese un equilibrio creato in tutto quel tempo... considera poi che dopo due anni nel fondo si formano dei fanghi, che aggiunti alle normali polveri di un fondo fertilizzato ti inquinano l'acqua in maniera impressionante... ne vale la pena??secondo me decisamente no... sui costi lo stesso...io con le tabs sinceramente non ci ho visto tutta questa spesa.... Quote:
io mi sono trovato bene con le seachem..se puoi spendere prendi le tropica, se vuoi risparmiare sono buone anche le dennerle.... |
Sono daccordo con te, ma con un buon filtro biologico non credo si avranno brutte sorprese.. comunque prima di togliere il fondo naturalmente la vasca va svuotata completamente per riutilizzare poi la stessa acqua... a detta di chi lo fa non crea tanti problemi.. poi tutto è da vedere e certo, se si vuol avere una vasca matura e duratura nell'equilibrio la meglio cosa è non toccare niente..
A dimostrazione di ciò ho letto anche pareri da chi ha usato la flourite che suppone che dopo un tot di tempo il filtro biologico non è neanche più necessario.. Grazie di tutte le dritte ;-) |
Per ovviare a tutti i mei dubbi (pratici ed estetici) ripiegherò sull'akadama.. non c'è niente da fare.. l'effetto è bellissimo..
Ho letto molto in giro sul suo uso.. le casistiche variano molto.. Io direi di mettere uno strato sottile di fondo fertile sul fondo (anubias?), sopra akadama granulometria grande, infine akadama granulometria fine.. Che ne dite? Passerò al garden a cercarla così intanto la metto in secchi a maturare.. Con questo fondo non dovrei avere problemi di equilibrio biologico.. inoltre basterà usare una fertilizzazione liquida blanda (almeno credo).. così potrò mettere anche caridine.. |
Quote:
poi sicuramente posso dirti di progettare l'allestimento nei minimi particolari in modo da evitare futuri grossi spostamenti delle piante, perchè, se sceglierai questa soluzione, col fondo fertile (e con akadama di due granulometrie diverse), spostare le piante significa tirar su un gran casino..... Quote:
|
Ho già messo in preventivo i pericoli dell'akadama.. comunque di fondo fertile ho intenzione di metterne veramente poco, i problemi al massimo saranno le polveri dell'aka.. ma nel tempo dovrebbero calare tutte sul fondo..
Comunque l'ho trovato qui vicino a me.. 20 euro per sacchetti da 15 litri.. addirittura di 3 granulometrie differenti.. è un negozio specializzato in bonsai #36# Per sicurezza ne prendo 3, due a grana grande e uno a grana fine Basterà no? Anzi secondo me è troppo.. sono in tutto 45 litri.. cioè mi occupa 45 litri d'acquario?? mi sembra strano.. #24 |
sicuro sia quello originale, con la confenzione a doppia banda rossa???
forse sbaglio, ma ricordavo che l'originale era in confezione da 12 litri, non da 15... #24 per quanto riguarda le polveri, vero che si depositeranno, ma il problema c'è quando devi spostare qualcosa in vasca.. col fondo fertile è ancora peggio, ma cmq questa è solo la mia esperienza... ;-) in ogni caso io prenderei solo la granulometria fine, perchè, a meno che non fai collinette esagerate, l'akadama è già molto poroso di suo, e io non vedo affatto la necessità di fare così tanti miscugli.... :-) |
Prendo in considerazione di usare solo quella fine.. poi voglio vedere anche dal vivo come sia quella fine ed anche quella media.. ;-)
Per quanto riguarda la qualità credo che andrò sul sicuro.. come ho detto è un negozio specializzato per bonsai e gli ho specificato che cerco akadama hard quality giapponese Ma forse mi sbaglio io e mi ha detto 12 e non 15.. su ebay per esempio sono sacchi da 15 litri.. :-) |
no può essere che mi sbaglio io... ;-)
cmq due sacchi penso ti bastano, al massimo poi ne prendi un altro così risparmi 20 euro, tanto l'hai trovato vicino da te.... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl