![]() |
quoto....
ma alla fine non avevi optato per un rabbocco automatico? #24 |
per quanto riguarda la vasca dovrà contenere solo ed esclusivamente astronotus, quelli che ho adesso (1da 20cm e 2 da 6cm) + altri nuovi inquilini... ;-) ;-)
Come piante attualmente ho anubias e cryptocorine che non hanno esigenze particolari Per il pericolo dell'evaporazione a casa c'è sempre gente... e poi è raro che manchi per più di 1giorno. CMQ possiamo prevedere anche il rabocco automatico. quindi quanti cm è meglio lasciare di sicurezza? Ogni cm di vasca sono 12,6litri d'acqua quindi 5 x 12,6 = 63litri tondi tondi. e 63litri sono 25cm di altezza di sump. Dovrei avere il livello della sump a 14.4cm al max |
ok, mettiamo 4cm di acqua per la sicurezza il che equivalgono a
50 litri --> ossia 21cm in sump. Evito di allagarmi la casa! ;-) ;-) Ma 40litri scarsi di filtro per un 750 litri non sono pochini??ultima sump http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump3_202.gif |
3 pratiko 400 son decisamente piu' piccoli.. :-)
|
cioè è meglio la sump dei 3 pratico o viceversa?
|
ne abbiam parlato per due pagine..
entrambi i sistemi hanno pro e contro e non esiste una scelta "giusta" e una "sbagliata". se hai scelto la sump e te la sei costruita.. vada per quella! :-) |
si lo so, però adesso o i 5 vetri siliconati e devo fare le paratie... devo andare dal vetraio e farmi fare le lastre piccole per i separatori. Se decido di cambiare idea posso ancora farlo e riusare la vasca per un piccolo acquario.
Ma se compro l'altro vetro non posso più tornare indietro. Io voglio fare un sistema che filtri bene ossia se il filtraggio e la qualità dell'acquario è migliore con la sump che ho costruito uso quella altrimenti mi prendo dei filtri esterni. La auto-costruzione mi affascina molto e mi piace, ma se poi non ottengo dei risultati soddisfacenti allora non serve a nulla. Era questo il mio dubbio. Daltronde è un sistema a me nuovo e devo poi spendere per pompa e l'idraulica voglio essere convinto di quello che faccio. Scusa se sono rompi-pa@@e ... :-) Parto dal vetraio con le misure?? |
direi che il vantaggio principale di avere piu' filtri esterni e' che se ne salta uno ne hai sempre uno di scorta e nel complesso sei piu' "al sicuro", la sump in cambio costa meno, ha una capacita' filtrante maggiore e la manutenzione e' molto piu' comoda.
|
ok la sump è definita, che pompa ci potrei mettere e sopratutto quanto mi costerà? mi consigliate quanche modello?
|
immagino che ti possa costare parecchio..
ti serve una pompa con una prevalenza elevata.. ad occhio direi che una newjet 3000 (da una quarantina di euro abbondanti) potrebbe bastare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl