AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuova utente - nuovi problemi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=171264)

Manuale 06-05-2009 16:56

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Manuale, in base a cosa la co2 compensa la fertilizzazione radicale mancante? #24 #24

Quote:

Non si smette mai di imparare
quanto sono d'accordo!! :-))

intendo, che dato che non ha terriccio fertilizzante, la co2 sarebbe sempre un aiuto in piu per le piante, dato che si nutrono di quello :-))

ma questo non significa che possa compensare la mancanza di fertilizzazione

Manuale 06-05-2009 16:56

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Manuale, in base a cosa la co2 compensa la fertilizzazione radicale mancante? #24 #24

Quote:

Non si smette mai di imparare
quanto sono d'accordo!! :-))

intendo, che dato che non ha terriccio fertilizzante, la co2 sarebbe sempre un aiuto in piu per le piante, dato che si nutrono di quello :-))

ma questo non significa che possa compensare la mancanza di fertilizzazione

faby 06-05-2009 17:08

le piante non hanno un sistema di compensazione... o hanno tutti i nutrienti a disposizione (CO2 compresa) oppure sono costrette a dover rallentare il metabolismo, fermarlo o altri problemi a seconda di quali nutrienti mancano...

cmq la CO2 per le piante è fondamentale, serve per la costruzione di zuccheri in seguito alla produzione di energia data dalla fotosintesi, anche perchè in assenza di CO2 le piante cadono in fotorespirazione...

ciao

faby 06-05-2009 17:08

le piante non hanno un sistema di compensazione... o hanno tutti i nutrienti a disposizione (CO2 compresa) oppure sono costrette a dover rallentare il metabolismo, fermarlo o altri problemi a seconda di quali nutrienti mancano...

cmq la CO2 per le piante è fondamentale, serve per la costruzione di zuccheri in seguito alla produzione di energia data dalla fotosintesi, anche perchè in assenza di CO2 le piante cadono in fotorespirazione...

ciao

|GIAK| 06-05-2009 21:38

Manuale, cerca qualcosa sulla legge del minimo di liebig (credo si scriva cosi) in due parole, se servono 20 cose, la pianta crescerà alla massima velocità che può sostenere consumando la cosa tra le 20 che è meno presente, se c'è carenza di una cosa, sarà quella a dettare le regole... un po come con i pc, puoi avere la connessione a 2 tera, il modem a 2 tera la scheda di rete a 2 tera, ma se hai una sola cosa che non va a quella velocità ma più piano, sarà quella a dettare legge :-)) cmq non so se mi sono spiegato, se fai una googlata sulla legge del minimo capisci tutto, se non ricordo male, tra l'altro dovrebbe esserci qualche articolo in giro... ;-)

per me è inutile dare co2 quando manca tutto il resto, anche perchè la co2 in vasca è sempre prodotta, sia dai pesci sia dalle piante stesse... cmq tutto dipende anche dai valori, incrociando ph e kh, potrebbe anche avere un eccesso di co2 disciolta che ne sappiamo noi? #24

|GIAK| 06-05-2009 21:38

Manuale, cerca qualcosa sulla legge del minimo di liebig (credo si scriva cosi) in due parole, se servono 20 cose, la pianta crescerà alla massima velocità che può sostenere consumando la cosa tra le 20 che è meno presente, se c'è carenza di una cosa, sarà quella a dettare le regole... un po come con i pc, puoi avere la connessione a 2 tera, il modem a 2 tera la scheda di rete a 2 tera, ma se hai una sola cosa che non va a quella velocità ma più piano, sarà quella a dettare legge :-)) cmq non so se mi sono spiegato, se fai una googlata sulla legge del minimo capisci tutto, se non ricordo male, tra l'altro dovrebbe esserci qualche articolo in giro... ;-)

per me è inutile dare co2 quando manca tutto il resto, anche perchè la co2 in vasca è sempre prodotta, sia dai pesci sia dalle piante stesse... cmq tutto dipende anche dai valori, incrociando ph e kh, potrebbe anche avere un eccesso di co2 disciolta che ne sappiamo noi? #24

faby 06-05-2009 23:04

sì sì è giusto ;-)

c'è anche da contare il contro, sempre della legge di liebig, incrementi sempre maggiori di un elemento portano all' inizio un beneficio più che proporzionale all' aumetare delle dosi, ma ad un certo punto raggiungono una stabilità, all' aumentare delle dosi non vi è migliorameno, fino a dosi che risultano addirittura tossiche e che danno anche un peggioramento

;-)

ciao

faby 06-05-2009 23:04

sì sì è giusto ;-)

c'è anche da contare il contro, sempre della legge di liebig, incrementi sempre maggiori di un elemento portano all' inizio un beneficio più che proporzionale all' aumetare delle dosi, ma ad un certo punto raggiungono una stabilità, all' aumentare delle dosi non vi è migliorameno, fino a dosi che risultano addirittura tossiche e che danno anche un peggioramento

;-)

ciao

Valevallina 07-05-2009 09:26

alloraaa, ho aggioranto il profilo con tutti i dati, credo...e poi ieri sera ho messo i batteri attivatori 15 ml per 7 gg.

Giusto?

faby 07-05-2009 16:47

ok bene...

ehm però... il valore KH e HG è un po' impossibile...

KH120 e GH 180! sarebbe calcare puro! :-D riguarda un po' bene:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11736 seconds with 13 queries