![]() |
i cory sono ok, ma solo i paleatus o gli aeneus sopportano valori di ph attorno al 7 o giu di li, gli altri sono acidofili
''alghivori'' a ph 7? mi vengono in mente solo le caridine ex japonica as multidentata,oppure neocaridine tipo red cherry in alternativa delle ampullarie, ma comunque non credere che ti ripuliranno i vetri ;-) per quelli dovrai pensarci tu munita di raschietto :-D i legni(se appositi per acquariofilia) non uccidono nessuno, anzi, gli acidi tannici che rilasciano, fanno bene alle mucose delle branchie dei pesci,anche se ti ''ambrano''un po' l acqua :-)) |
i cory sono ok, ma solo i paleatus o gli aeneus sopportano valori di ph attorno al 7 o giu di li, gli altri sono acidofili
''alghivori'' a ph 7? mi vengono in mente solo le caridine ex japonica as multidentata,oppure neocaridine tipo red cherry in alternativa delle ampullarie, ma comunque non credere che ti ripuliranno i vetri ;-) per quelli dovrai pensarci tu munita di raschietto :-D i legni(se appositi per acquariofilia) non uccidono nessuno, anzi, gli acidi tannici che rilasciano, fanno bene alle mucose delle branchie dei pesci,anche se ti ''ambrano''un po' l acqua :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
gli otocinclus vivono di norma in corsi d acqua con ph decisamente acido e durezza non rilevabile(in quanto estremamente bassa)
inoltre si consiglia di inserirli solo in vasche avviate da tempo,cioè con valori stabili e abbondanza di cibo(leggi alghette) ,poiche molto sensibili al variare dei valori dell acqua essendo poi (il 90%) degli otocicci ''wild''ovvero di cattura si consiglia sempre di quarantenarli a parte prima di inserirli in vasca di comunita poiche potrebbero essere portatori di varie patologie Paolo Piccinelli ha fatto ammalare i propri scalari di vermi alle branchie , proprio con l immissione di oto wild in vasca :-)) |
gli otocinclus vivono di norma in corsi d acqua con ph decisamente acido e durezza non rilevabile(in quanto estremamente bassa)
inoltre si consiglia di inserirli solo in vasche avviate da tempo,cioè con valori stabili e abbondanza di cibo(leggi alghette) ,poiche molto sensibili al variare dei valori dell acqua essendo poi (il 90%) degli otocicci ''wild''ovvero di cattura si consiglia sempre di quarantenarli a parte prima di inserirli in vasca di comunita poiche potrebbero essere portatori di varie patologie Paolo Piccinelli ha fatto ammalare i propri scalari di vermi alle branchie , proprio con l immissione di oto wild in vasca :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
non è una tragedia :-D
bisogna pero' sempre pensare da quale ambiente provengano i pesci che vogliamo inserire in vasca e importante credo sia cercare di dare sempre ai pesci un ambiente a loro congeniale con valori piu simili possibile a quelli che hanno in natura in questo modo si ammaleranno meno vivranno di piu e daranno piu soddisfazioni ;-) |
non è una tragedia :-D
bisogna pero' sempre pensare da quale ambiente provengano i pesci che vogliamo inserire in vasca e importante credo sia cercare di dare sempre ai pesci un ambiente a loro congeniale con valori piu simili possibile a quelli che hanno in natura in questo modo si ammaleranno meno vivranno di piu e daranno piu soddisfazioni ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl