AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Conigli per terminare la maturazione... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164726)

smashbeat 27-03-2009 16:49

Penso che continuando con cambi acqua e sifonando risolverai il problema.
Il fatto di soffiare le rocce non serve se non hai un filtro meccanico che raccolga le particelle in sospensione.
Non ho mai avuto un nano naturale puro, quindi non sono un esperto (ma devo dire che leggendo i numerosi esempi su questo bellissimo forum la cosa mi affascina e credo che proverò in futuro)
Però a livello di fisica sembra logico che il detrito venga mosso dalle pompe e decanti nelle aree di basso flusso, sempre presenti.
Tempo fa ho visto un acquario che mi ha affascinato. Non si trattava di un nano, ma era senza fondo sabbioso. Se non ricordo male questo tizio ha costruito una specie di "giro chiuso" (closed loop) che ogni 6 ore, per due minuti, sparava acqua dal fondo verso l'alto. Contemporaneamente faceva girare un filtro meccanico aggiuntivo in superficie.
Senza la sabbia (con i suoi batteri, ecc) quei detriti vanno in qualche modo rimossi.
Fammi sapere come va

smashbeat 27-03-2009 16:49

Penso che continuando con cambi acqua e sifonando risolverai il problema.
Il fatto di soffiare le rocce non serve se non hai un filtro meccanico che raccolga le particelle in sospensione.
Non ho mai avuto un nano naturale puro, quindi non sono un esperto (ma devo dire che leggendo i numerosi esempi su questo bellissimo forum la cosa mi affascina e credo che proverò in futuro)
Però a livello di fisica sembra logico che il detrito venga mosso dalle pompe e decanti nelle aree di basso flusso, sempre presenti.
Tempo fa ho visto un acquario che mi ha affascinato. Non si trattava di un nano, ma era senza fondo sabbioso. Se non ricordo male questo tizio ha costruito una specie di "giro chiuso" (closed loop) che ogni 6 ore, per due minuti, sparava acqua dal fondo verso l'alto. Contemporaneamente faceva girare un filtro meccanico aggiuntivo in superficie.
Senza la sabbia (con i suoi batteri, ecc) quei detriti vanno in qualche modo rimossi.
Fammi sapere come va

Giuansy 27-03-2009 16:54

Ciao,
per prima cosa ti consiglio non di leggere le guide ma di studiarle (le trovi propio in questa sez. al'inizio).....
come secondo consiglio segui alla lettera i consigli di Riccio, sei in buone mani ... e non sto scherzando ;-)

Giuansy 27-03-2009 16:54

Ciao,
per prima cosa ti consiglio non di leggere le guide ma di studiarle (le trovi propio in questa sez. al'inizio).....
come secondo consiglio segui alla lettera i consigli di Riccio, sei in buone mani ... e non sto scherzando ;-)

Giuansy 27-03-2009 16:56

opps!!!! ho sbagliato topic (si sa ...la mo arterio :-D :-D :-D )

Giuansy 27-03-2009 16:56

opps!!!! ho sbagliato topic (si sa ...la mo arterio :-D :-D :-D )

maxpao 27-03-2009 17:11

Un piccolo filtro a zainetto l'ho utilizzato all'inizio per inserire le resine per abbattere i PO4.
Potrei riutilizzarlo inserendo solo carbone e spugna, così potrei soffiare con le pompe sulle rocce e sui detriti e farli aspirare dal filtro.
Contemporamente riprenderò a incrementare il fotoperiodo e effetturò dei cambi d'acqua giornalieri dell'1%.
Vi farò sapere.
Ciao

maxpao 27-03-2009 17:11

Un piccolo filtro a zainetto l'ho utilizzato all'inizio per inserire le resine per abbattere i PO4.
Potrei riutilizzarlo inserendo solo carbone e spugna, così potrei soffiare con le pompe sulle rocce e sui detriti e farli aspirare dal filtro.
Contemporamente riprenderò a incrementare il fotoperiodo e effetturò dei cambi d'acqua giornalieri dell'1%.
Vi farò sapere.
Ciao

Giuansy 27-03-2009 17:29

Maxpao....puoi utilizzarlo benissimo il filtro a zaineto, male n fa anzi....
devi avere solo l'accortezza di cambiare la lana ogni 3/4 giorni oltre
rischia di diventre un biologico....il carbone invece lo puoi cambiare anche dopo 20gg..... ;-)

Giuansy 27-03-2009 17:29

Maxpao....puoi utilizzarlo benissimo il filtro a zaineto, male n fa anzi....
devi avere solo l'accortezza di cambiare la lana ogni 3/4 giorni oltre
rischia di diventre un biologico....il carbone invece lo puoi cambiare anche dopo 20gg..... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07809 seconds with 13 queries