AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Esiste la qualifica di acquariofilo ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164418)

livia 24-03-2009 17:14

Guardate, mia madre è andata oggi a un seminario su come funzionano questi finanziamenti, organizzato da un gruppo di privati, finanziato proprio tramite questi finanziamenti...ha portato qualche informazione ma adesso è uscita..poiché a me la cosa interessa anche per altri motivi quando torna mi faccio spiegare bene e mi faccio dire esattamente dove reperire le informazioni più dettagliate e vi faccio sapere! :-))

livia 24-03-2009 17:14

Guardate, mia madre è andata oggi a un seminario su come funzionano questi finanziamenti, organizzato da un gruppo di privati, finanziato proprio tramite questi finanziamenti...ha portato qualche informazione ma adesso è uscita..poiché a me la cosa interessa anche per altri motivi quando torna mi faccio spiegare bene e mi faccio dire esattamente dove reperire le informazioni più dettagliate e vi faccio sapere! :-))

Alexander MacNaughton 24-03-2009 23:16

Ma a che pro fare sto' corso...

Se serve ad educare i negozianti basta fare una raccolta di firme chiedendo un'attestato di formazione ai negozianti di animali secondo gli animali che vendono...
Ma non è detto che non dicano castronerie per vendere di più... #36#

Io spingerei di più un modulo da aggiungere nelle scuole elementari di cultura ambientale dove insegnare come trattare gli animali, acquariofilia, arboricoltura, sviluppo sostenibile... meglio prenderli mentre so' piccoli

Alexander MacNaughton 24-03-2009 23:16

Ma a che pro fare sto' corso...

Se serve ad educare i negozianti basta fare una raccolta di firme chiedendo un'attestato di formazione ai negozianti di animali secondo gli animali che vendono...
Ma non è detto che non dicano castronerie per vendere di più... #36#

Io spingerei di più un modulo da aggiungere nelle scuole elementari di cultura ambientale dove insegnare come trattare gli animali, acquariofilia, arboricoltura, sviluppo sostenibile... meglio prenderli mentre so' piccoli

livia 24-03-2009 23:20

Gli studi ecologici alle elementari li fanno pure ma non è mica facile...prima di tutto ci vogliono un sacco di soldi, e poi è una cosa che va fatta bene e in modo continuato e viste le nuove decisioni del governo riguardo la scuola...mi sa tanto che non ci saranno né soldi in più né tantomeno soldi per inserire nuove materie curriculari nella scuola dell'obbligo...In pratica o hai la fortuna di nascere in Germania o ti attacchi... #07

livia 24-03-2009 23:20

Gli studi ecologici alle elementari li fanno pure ma non è mica facile...prima di tutto ci vogliono un sacco di soldi, e poi è una cosa che va fatta bene e in modo continuato e viste le nuove decisioni del governo riguardo la scuola...mi sa tanto che non ci saranno né soldi in più né tantomeno soldi per inserire nuove materie curriculari nella scuola dell'obbligo...In pratica o hai la fortuna di nascere in Germania o ti attacchi... #07

-Mortius- 24-03-2009 23:23

beh si è vero...le castronerie potrebbero dirle comunque...

-Mortius- 24-03-2009 23:23

beh si è vero...le castronerie potrebbero dirle comunque...

giaco32 24-03-2009 23:28

[quote="Mkel77"]Pesciu, secondo me il tuo negoziante ne racconta più di Panariello........ ;-)



:-D :-D

giaco32 24-03-2009 23:28

[quote="Mkel77"]Pesciu, secondo me il tuo negoziante ne racconta più di Panariello........ ;-)



:-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10373 seconds with 13 queries