AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   E' iniziata l'avventura....attendo vostri consigli !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163576)

paolo300 20-03-2009 09:34

giangi1970, grazie ieri sera ho smanettato e ho visto parecchi post di Perry.

paolo300 20-03-2009 09:34

giangi1970, grazie ieri sera ho smanettato e ho visto parecchi post di Perry.

mauro56 20-03-2009 10:42

ALGRANATI, perry veramente non capisco come fa... dovrebbe fare lezioni cavolo! La vasca di Malpe non la conosco

mauro56 20-03-2009 10:42

ALGRANATI, perry veramente non capisco come fa... dovrebbe fare lezioni cavolo! La vasca di Malpe non la conosco

giangi1970 20-03-2009 11:01

mauro56, Fa' come fanno PFFT e altri che hanno vasche stratosferiche.......non danno nulla che non sia cibo e mirato......mettono le mani in vasca il meno possibile.....e soprattutto mandano in fallimento tutti i produttori di boccette miracolose........
Finche' non entriamo nell'ottica che la miglior gestione di un'acquario e' di cambi regolari e un'alimentazione giusta(oltre a una parte tecnica adeguata) continueremo a spendere soldi in boccette che il piu' delle volte rallentano lo stabilizzarsi della vasca.........
Sia chiaro,IO,mi metto per primo tra quelli che hanno provato di tutto.......e ho visto la vasca migliorare solo quando non ho dato niente......ma so' de coccio....e ho un armadietto che neanche il miglior negoziante ha cosi fornito...... #23 #23 #23 #23

giangi1970 20-03-2009 11:01

mauro56, Fa' come fanno PFFT e altri che hanno vasche stratosferiche.......non danno nulla che non sia cibo e mirato......mettono le mani in vasca il meno possibile.....e soprattutto mandano in fallimento tutti i produttori di boccette miracolose........
Finche' non entriamo nell'ottica che la miglior gestione di un'acquario e' di cambi regolari e un'alimentazione giusta(oltre a una parte tecnica adeguata) continueremo a spendere soldi in boccette che il piu' delle volte rallentano lo stabilizzarsi della vasca.........
Sia chiaro,IO,mi metto per primo tra quelli che hanno provato di tutto.......e ho visto la vasca migliorare solo quando non ho dato niente......ma so' de coccio....e ho un armadietto che neanche il miglior negoziante ha cosi fornito...... #23 #23 #23 #23

mauro56 20-03-2009 13:03

Quote:

un'alimentazione giusta
questo credo sia un punto da discutere bene! forse la chiave di tutto (dopo la tecnica ovviamente)

mauro56 20-03-2009 13:03

Quote:

un'alimentazione giusta
questo credo sia un punto da discutere bene! forse la chiave di tutto (dopo la tecnica ovviamente)

ALGRANATI 20-03-2009 20:31

mauro56,
Quote:

questo credo sia un punto da discutere bene
esatto Mauro ma x quello si deve avere o una grande esperienza o una grande sensibilità verso i propri animali

ALGRANATI 20-03-2009 20:31

mauro56,
Quote:

questo credo sia un punto da discutere bene
esatto Mauro ma x quello si deve avere o una grande esperienza o una grande sensibilità verso i propri animali


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08788 seconds with 13 queries