![]() |
il problema alghe è stato risolto.
non so bene quale sia atta la cura ma brevemente descrivo quello che ho fatto. 1) cambio del parco lampade eliminando quelle di gradazione superiore a 10.000°k. adesso 3 neon tutti con gradazione 6500°k. 2) acqua ossigenata distribuita con una siringa da insulina sui punti critici 3) passaggio dal protocollo di fertilizzazione base a quello avanzato seachem. aggiungo foto che aggiorna la situazione.- |
bello mi piace
|
grazie :-))
|
non riuscirò mai nella vita ad avere un acquario così!!complimenti
|
moolto bello!;-)
ma le ritrovi le caridine in mezzo a quella steppa di eleocharis? :-D Bè...spero che metterai altre piante dietro....tropo che la rotala green ci stia particolarmente bene...soprattutto se sulla cime prende un colorito arancione... :-)) |
Quote:
Quote:
infatti adesso devo diminuire la popolazione. la rotala dietro c'è gia. nella foto non si vede perchè ha subito una drastica potatura dal basso. ho piantato rotundifolia dietro e green davanti. però sono deluso dalla qualità delle lampade t5 juwell. non danno alla rotala quella colorazione rossa che desideravo ed anche il colorito arancione è troppo tenue. veniva meglio quando avevo le energy saving. adesso vedo come va questa crecita. se non mi soddisfa cambio pianta |
come si chiama la pianta che forma il praticello in primo piano?
complimenti di nuovo ;-) Poi faccio una riflessione,hai scritto che usi bombole usa e getta di co2 che compri nel reparto saldature,ma io sapevo che quelle bombole non contengono solo co2 o meglio non è co2 pura come quella che potresti trovare nei negozi appositi,che ne so,dennerle askol e via dicendo,per saldature ,nelle bombole c'è si co2 ma dovrebbe pure esserci dell'altro,o cmq nn essere co2 al 100%,poi mi sbaglio forse, sarebbe meglio aprofondire questa cosa,a me un negoziante di bricolage mi ha detto a grandi linee quello che piu o meno sto scrivendo ora. |
il praticelo e formato da eleocharis acicularis.
quanto alla bombola io le compravo nei negozi specializzati di acquariofilia. poi ho scoperto che quelle bombole era le stesse identiche di quelle vendute nei reparti saldatura. basta stare attenti a non prendere bombole che, come dici tu, oltre alla co2 hanno altre sostanze. in genere è co2 e aragon (mi pare) ma vendono anche i due prodotti separatamente. queste sono pura co2. e poi le uso da febbraio di quest'anno. se non fosse così non credo che fauna e flora sarebbero ancora li -11 l'unica differenza (almeno nel negozio dove mi fornisco) e che sono da 400gr, ma le pago solo 9€. |
ok ricevuto,grazie per la precisazione ;-)
|
molto bello ma devi infoltire nella parte posteriore senno cosi mi sembra troppo vuoto...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl