![]() |
Quote:
Scusa Ale.... non ho resistito a mettere la mia stronz.... quotidiana... :-)) E cmq. ti quoto su tutta la linea.... ma è proprio una fissa con sti cavolo di demasoni..... con tutti gli mbuna e non che ci sono anche + belli e + facili da allevare... sempre lì si va a parare |
Quote:
Scusa Ale.... non ho resistito a mettere la mia stronz.... quotidiana... :-)) E cmq. ti quoto su tutta la linea.... ma è proprio una fissa con sti cavolo di demasoni..... con tutti gli mbuna e non che ci sono anche + belli e + facili da allevare... sempre lì si va a parare |
io capisco che qualcuno sbatta la testa con Barlowi, o con i Membe Deep, così per partito preso,sapendo a cosa vanno incontro.
ma il Demasoni lo trovo veramente un pesce come un altro. |
io capisco che qualcuno sbatta la testa con Barlowi, o con i Membe Deep, così per partito preso,sapendo a cosa vanno incontro.
ma il Demasoni lo trovo veramente un pesce come un altro. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Capisco le critiche ma i gusti sono gusti, ho visto le foto dei pesci che mi avete consigliato e sono bellisimi, però a me piacciano i demasoni.
Sicuramente non sono un'esperto, però è un'anno che allevo demasoni insieme ad altri pseudotropheus vari e i caereulus e non mai avuto problemi. Un mese fa ho regalato i miei 5 demasoni ad un mio caro amico ho spostato i rimasugli delle vecchie cucciolate e l'ho isolati, da qui la voglia di trasformare un'acquario da svezzamento ad un monospecifico. Vi ripeto ognuno ha i suoi gusti, però se posso permettermi preferirei diciamo più tecnici che estetici, non vorrei offendere nessuno però se i pesci sono compatibili tra loro e con la vasca la mia scelta resterebbe: 200 litri( 0 maggiore) trio di demasoni e al massimo trio di caerelus nel 250 litri due trii di aulonocara i caerelus se non li metto con i demasoni e gli ibridi per non farli pocreare (se non metto i caerelus forse 3 trii di aulonocara ma chiedo a voi) Accetto qualsiasi consigli e li reputo preziosissimi ma se potete andate oltre l'estetica...so cosa mi perdo dagli altri pesci ma vorrei procedere cosi Superbetta |
Capisco le critiche ma i gusti sono gusti, ho visto le foto dei pesci che mi avete consigliato e sono bellisimi, però a me piacciano i demasoni.
Sicuramente non sono un'esperto, però è un'anno che allevo demasoni insieme ad altri pseudotropheus vari e i caereulus e non mai avuto problemi. Un mese fa ho regalato i miei 5 demasoni ad un mio caro amico ho spostato i rimasugli delle vecchie cucciolate e l'ho isolati, da qui la voglia di trasformare un'acquario da svezzamento ad un monospecifico. Vi ripeto ognuno ha i suoi gusti, però se posso permettermi preferirei diciamo più tecnici che estetici, non vorrei offendere nessuno però se i pesci sono compatibili tra loro e con la vasca la mia scelta resterebbe: 200 litri( 0 maggiore) trio di demasoni e al massimo trio di caerelus nel 250 litri due trii di aulonocara i caerelus se non li metto con i demasoni e gli ibridi per non farli pocreare (se non metto i caerelus forse 3 trii di aulonocara ma chiedo a voi) Accetto qualsiasi consigli e li reputo preziosissimi ma se potete andate oltre l'estetica...so cosa mi perdo dagli altri pesci ma vorrei procedere cosi Superbetta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl