![]() |
metti i numeretti #18 :-D :-D
scherzi a parte, c'è dello spazio dove appoggiare i coralli? per il resto direi che è decisamente migliorata |
metti i numeretti #18 :-D :-D
scherzi a parte, c'è dello spazio dove appoggiare i coralli? per il resto direi che è decisamente migliorata |
Grazie sjoplin, si direi proprio di si, anche se dalla foto non sembra gli spazi pianeggianti (tetto e terrazze) sono decisamente maggiori rispetto a prima! #25
|
Grazie sjoplin, si direi proprio di si, anche se dalla foto non sembra gli spazi pianeggianti (tetto e terrazze) sono decisamente maggiori rispetto a prima! #25
|
secondo me se metti il pezzo 1 in orizzontale in fondo e con gli altri pezzi fai in modo di fare una U nella vasca ti conviene, sfrutti completamente la roccia più grande, ti viene un' unica maxi terrazza e non ti avvini troppo alla superficie :-)
|
secondo me se metti il pezzo 1 in orizzontale in fondo e con gli altri pezzi fai in modo di fare una U nella vasca ti conviene, sfrutti completamente la roccia più grande, ti viene un' unica maxi terrazza e non ti avvini troppo alla superficie :-)
|
Esattamente quello che ho fatto Spettro, nella rocciata modificata (quella senza numeri)! #21
|
Esattamente quello che ho fatto Spettro, nella rocciata modificata (quella senza numeri)! #21
|
apri di più la rocciata.....pensa ad un anfiteatro greco e quella è la forma....
a C o a ferro di cavallo. ovvio, non puoi farla così aperta perchè le misure sono quelle che sono, però su una vasca del genere proponiti di ricreare qualcosa con due costoni laterali dx e sx.....e una parte di raccordo posteriore fra i due costoni e ottieni appunto una forma a ferro di cavallo. bassa il giusto, terrazzata sui lati e dietro, con anfratti e spazio libero al centro. non è facile, lo so |
apri di più la rocciata.....pensa ad un anfiteatro greco e quella è la forma....
a C o a ferro di cavallo. ovvio, non puoi farla così aperta perchè le misure sono quelle che sono, però su una vasca del genere proponiti di ricreare qualcosa con due costoni laterali dx e sx.....e una parte di raccordo posteriore fra i due costoni e ottieni appunto una forma a ferro di cavallo. bassa il giusto, terrazzata sui lati e dietro, con anfratti e spazio libero al centro. non è facile, lo so |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl