![]() |
Ink,
Se intendi iniziare con la kalk la miglior soluzione è il ripristino tramite dosometrica. Non ti crea problemi di sovrapressione dovuto al fatto che la kalk deve essere dosata lentamente, può essere posizionata + in alto del reattore e continuare ad aspirare senza problemi e come dicevo prima se dosata principalmente di notte mantiene il Ph + stabile, specialmente a chi immette CO2 in vasca (reattore di calcio). Non hai bisogno di T e rubinetteria varia da ripulire per via delle incrostazioni che con il tempo si formerebbero. Consumi anche meno :-)) |
Ink,
Se intendi iniziare con la kalk la miglior soluzione è il ripristino tramite dosometrica. Non ti crea problemi di sovrapressione dovuto al fatto che la kalk deve essere dosata lentamente, può essere posizionata + in alto del reattore e continuare ad aspirare senza problemi e come dicevo prima se dosata principalmente di notte mantiene il Ph + stabile, specialmente a chi immette CO2 in vasca (reattore di calcio). Non hai bisogno di T e rubinetteria varia da ripulire per via delle incrostazioni che con il tempo si formerebbero. Consumi anche meno :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
non si può mettere una tanica con acqua di osmosi più in alto rispetto al reattore che spinge dentro per gravità e rubinettare la linea che collega i due? così l'acqua è pulita e non si intasa il rubinetto. Il flusso che esce dal reattore dovrebbe essere uguale a quello che va dalla tanica al reattore...
|
non si può mettere una tanica con acqua di osmosi più in alto rispetto al reattore che spinge dentro per gravità e rubinettare la linea che collega i due? così l'acqua è pulita e non si intasa il rubinetto. Il flusso che esce dal reattore dovrebbe essere uguale a quello che va dalla tanica al reattore...
|
Ink,
puoi provare anche così mettendo però una qualcosa che controlli la quantità di acqua da ripristinare... mai provato perchè mi era tecnicamente impossibile. Dico la dosometrica perchè accendendola e spegnendola con il timer e il galleggiante in sump non ho bisogno di nessun altro dispositivo per il ripristino (acqua evaporata) ed il dosaggio di kalk |
Ink,
puoi provare anche così mettendo però una qualcosa che controlli la quantità di acqua da ripristinare... mai provato perchè mi era tecnicamente impossibile. Dico la dosometrica perchè accendendola e spegnendola con il timer e il galleggiante in sump non ho bisogno di nessun altro dispositivo per il ripristino (acqua evaporata) ed il dosaggio di kalk |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl