AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   problema alghe finalmente aggiunta foto a breve molte altre (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153797)

cicala 14-01-2009 19:40

grazie per il consiglio vic , ma non capisco se dici che ho sbagliato a misurare , e il magnesio come ho detto è un pò complicato comunque riproverò stasera, ma no3 p04 e silicati sono semplici come misurazioni, o intendi dire che i valori sono a zero sempre perchè le alghe si nutrono di tutti i nutrienti e continuano a crescere.
Devo dire che a occhio le alghe sembrano leggermente diminuite soprattutto quelle verde chiaro che si vedono al centro della foto 631, ma credo che il dato più importante è che molte a contatto si sfaldano e mi sembra dovuto alla mancanza di nutrimento ,comunque continuo a non alimentare.

Se sei esperto nella misurazione del magnesio con i test salifert volevo chiederti se la misurazione che ho fatto ti sembra corretta, la prima parte è molto semplice ma quando prelevi il liquido di controllo con la siringa da 1 ml devi prelevare fermandoti con il tappo nero (il lato del tappo a contatto del liquido) su 1 ml, e poi scaricare goccia a goccia nella provetta il liquido fino al viraggio del colore, ecco io ho dovuto praticamente svuotare tutta la siringa prima di avere il viraggio , e se non ho capito mele vuole dire che ho 1500 ppm di magnesio nell'acqua perfavore ditemi se ho sbagliato e dove grazie

cicala 14-01-2009 19:40

grazie per il consiglio vic , ma non capisco se dici che ho sbagliato a misurare , e il magnesio come ho detto è un pò complicato comunque riproverò stasera, ma no3 p04 e silicati sono semplici come misurazioni, o intendi dire che i valori sono a zero sempre perchè le alghe si nutrono di tutti i nutrienti e continuano a crescere.
Devo dire che a occhio le alghe sembrano leggermente diminuite soprattutto quelle verde chiaro che si vedono al centro della foto 631, ma credo che il dato più importante è che molte a contatto si sfaldano e mi sembra dovuto alla mancanza di nutrimento ,comunque continuo a non alimentare.

Se sei esperto nella misurazione del magnesio con i test salifert volevo chiederti se la misurazione che ho fatto ti sembra corretta, la prima parte è molto semplice ma quando prelevi il liquido di controllo con la siringa da 1 ml devi prelevare fermandoti con il tappo nero (il lato del tappo a contatto del liquido) su 1 ml, e poi scaricare goccia a goccia nella provetta il liquido fino al viraggio del colore, ecco io ho dovuto praticamente svuotare tutta la siringa prima di avere il viraggio , e se non ho capito mele vuole dire che ho 1500 ppm di magnesio nell'acqua perfavore ditemi se ho sbagliato e dove grazie

ALGRANATI 15-01-2009 00:15

VIC, Vincè....con tutte quelle alghe, potrebe essere che i valori sono bassi

ALGRANATI 15-01-2009 00:15

VIC, Vincè....con tutte quelle alghe, potrebe essere che i valori sono bassi

VIC 15-01-2009 13:20

Matteo ho più il sospetto che con tutte quelle alghe i valori non siano proprio a 0 spaccato, secondo me. #24

VIC 15-01-2009 13:20

Matteo ho più il sospetto che con tutte quelle alghe i valori non siano proprio a 0 spaccato, secondo me. #24

cicala 15-01-2009 13:41

VIC può essere che una setimana di lg 600 150 con ab dopo il mc500 della deltec abbia portato i valori da uno 0 incalcolabile con i test della tetra ( giallo chiaro a giallo scuro da 0 a 5 ppm) ad uno zero reale con i test della salifert ( risultato finale liquido completamente trasparente) e le alghe si sono formate prima e ore tranquillamente "vegetano" ?

cicala 15-01-2009 13:41

VIC può essere che una setimana di lg 600 150 con ab dopo il mc500 della deltec abbia portato i valori da uno 0 incalcolabile con i test della tetra ( giallo chiaro a giallo scuro da 0 a 5 ppm) ad uno zero reale con i test della salifert ( risultato finale liquido completamente trasparente) e le alghe si sono formate prima e ore tranquillamente "vegetano" ?

cicala 15-01-2009 13:49

p.s. rompo un pò su sta storia delle alghe e dei nitrati ma penso che la cosa più importante per le nostre vasche sia sempre capire dove sbagliamo.grazie

cicala 15-01-2009 13:49

p.s. rompo un pò su sta storia delle alghe e dei nitrati ma penso che la cosa più importante per le nostre vasche sia sempre capire dove sbagliamo.grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10701 seconds with 13 queries