AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Lusso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149783)

SqualoBruto 02-12-2008 12:04

nirvana,
Quote:

Una margherita la pagheremo 12 euro....
io quando e ripeto quando andavo a mangiarla la pagavo 7€ senza che il locale avesse Sky. Mi sembra un furto lo stesso

lux 02-12-2008 12:11

Quote:

Originariamente inviata da nirvana
concordo, ma vedo parabole montate anche nelle case popolari... purtroppo questi provvedimenti sono solo palliativi e vengono fatti solo per far quadrare i bilanci, l'unica soluzione e combattere l'evasione fiscale, il resto lascia il tempo che trova

Io vedo anche mercedes e bmw fuori dalle case popolari!!!!..... e comunque non capisco la discussione nel senso che era un... controsenso il fatto che sky avesse un'IVA agevolata.... sulla base di quale motivazione... e poi è un semplice piccolissimo provvedimento che penso nessuno creda possa salvare, quadrare o risanare un bilancio.
Mi sembra una polemica inutile....

Ciao Luca

Mkel77 02-12-2008 12:16

Quote:

Originariamente inviata da nirvana
far diminuire i consumi in un periodo di crisi è la scelta più sbagliata che ci possa essere ,ma dove hanno studiato economia?al cepu? Tutto il resto d'Europa incentiva i consumi e noi li disenticiviamo??? così si va verso il baratro della crisi.... Non sarano i pochi euro al mese che cambieranno la vita di noi privati, ma tutti i bar pizzerie ristoranti.... che hanno sky, di certo non avrenno un aumento di pochi euro, e secondo voi dove riverseranno questo aumento? Una margherita la pagheremo 12 euro.... la spirale verso il baratro
L'iva agevolata probabilmente non era giusta, ma di certo non era il momento giusto per aumentarla


Nirvana, ma li leggi i giornali? Quello che stai scrivendo è una grossa boiata non sta nè in cielo nè in terra........l'aumento dell'IVA sulle TV a pagamente non è un modo per ridurre i consumi, ma è semplicemente un modo per trovare la copertura finanziaria alla manovra che aiuterà le famiglie a non ridurre i consumi, la manovra anti-crisi che sta per essere varata deve trovare per forza copertura finanziaria...............la manovra anticrisi servirà alle famiglie ed alle imprese ad evitare di contrarre la propria capacità economica e ad incentivare la spesa............


Ma perfavore, non venirmi a dire che i ristoranti aumenteranno il costo dei menù per far fronte all'aumento di 50 euro annui di sky............perfavore!!!!!! Queste sono chiacchiere, i veri problemi stanno altrove.

lux 02-12-2008 12:19

Quote:

Originariamente inviata da nirvana
far diminuire i consumi in un periodo di crisi è la scelta più sbagliata che ci possa essere ,ma dove hanno studiato economia?al cepu? Tutto il resto d'Europa incentiva i consumi e noi li disenticiviamo??? così si va verso il baratro della crisi.... Non sarano i pochi euro al mese che cambieranno la vita di noi privati, ma tutti i bar pizzerie ristoranti.... che hanno sky, di certo non avrenno un aumento di pochi euro, e secondo voi dove riverseranno questo aumento? Una margherita la pagheremo 12 euro.... la spirale verso il baratro
L'iva agevolata probabilmente non era giusta, ma di certo non era il momento giusto per aumentarla

Catastrofico!!!!
Non sapevo che l'economia nazionale si reggesse su sky......

Abra 02-12-2008 12:21

Quote:

Ma perfavore, non venirmi a dire che i ristoranti aumenteranno il costo dei menù per far fronte all'aumento di 50 euro annui di sky............perfavore!!!!!!
è già molto che riusciamo a tenere aperto il locale ora :-D figurati se aumentiamo i prezzi.

Rive Gauche 02-12-2008 12:22

francescoCic,
Quote:

Citazione:

non solo sky la pagherà ma anche mediaset con il digitale


giusto
vero, ma la presenza mediaset sul digitale rispetto a Sky..... #24

Quote:

Bisognerebbe mettere da parte ogni tanto le ideologie politiche e guardare la realtà.
Purtroppo la realtà è figlia delle Politiche, partorita dalle stesse, quindi inscindibile.

nirvana,

scusa, ma non sono affatto d'accordo con te. Sarà che queste nuove economie non le capisco, o mi rifiuto di farlo, ma la legge per cui se non ho un soldo, è meglio che io ne spenda ancora, proprio non la digerisco.
Secondo me a questa situazione siamo arrivati proprio per questo motivo: negli anni passati ci hanno inculcato che per avere benessere dovevamo spendere. Secondo me (e ripeto secondo me) è una ******* nucleare!
Mi spiego: se nella mia famiglia entrano 1'000 Euro, non posso spenderne 1'200, magari ricorrendo ai prestiti (la vera rovina del nostro Paese). Se mai ne spenderò 800, mettendone 200 da parte. Allora si che toccherò con mano il vero benessere.
Parere del tutto personale, ma i miei genitori mi hanno insegnato a vivere così, e fino ad oggi mi son trovato bene. Mai e poi mai chiederei un prestito per comprare l'auto nuova, o la tv al plasma.
Discorso diverso è la casa, ma andrei davvero troppo OT, quindi meglio fermarsi. ;-)

zack78 02-12-2008 12:28

fermi tutti.. Io parlo x me e voglio dire come ho interpretato il topic..Non sapevo prima di tutto che Sky fosse in regime di iva agevolata..assurdo come cosa..non mi lamento dell'aumento di 4 euro...trovo solo assurdo che sia considerato un lusso! Secondo me è una scelta..magari vado una volta in meno a mangiar fuori e passo il sabato con degli amici o da solo a guardarmi la partita... Questione di gusti e scelte..non di lusso. Trovo un minimo di solidarietÃ* in questo ragionamento?

lux 02-12-2008 12:38

Quote:

Originariamente inviata da zack78
fermi tutti.. Io parlo x me e voglio dire come ho interpretato il topic..Non sapevo prima di tutto che Sky fosse in regime di iva agevolata..assurdo come cosa..non mi lamento dell'aumento di 4 euro...trovo solo assurdo che sia considerato un lusso! Secondo me è una scelta..magari vado una volta in meno a mangiar fuori e passo il sabato con degli amici o da solo a guardarmi la partita... Questione di gusti e scelte..non di lusso. Trovo un minimo di solidarietÃ* in questo ragionamento?

Guarda che l'IVA al 20% non riguarda i beni di lusso, altrimenti lo sarebbero anche un qualsiasi capo di abbigliamento e persino una lattina di aranciata.....

Quindi sky non verrebbe considerata dal governo alla stregua di un bene di lusso.... ma come un bene qualsiasi

L'anomalia era il regime precedente.

E non credo che il governo faccia affidamento su qs. adeguamento per coprire altre manovre di sostegno ai consumi, ancora si tratta di una briciola....

Ripeto polemica inutile e strumentale.... peggio ancora se puramente ideologica

Billi 02-12-2008 12:45

una curiosità, l'iva sulle tessere del digitale terrestre è al 20%?

Abra 02-12-2008 12:48

Quote:

Ripeto polemica inutile e strumentale.... peggio ancora se puramente ideologica
anche perchè per amore di par condicio.....anche il governo Prodi giustamente la voleva portare al 20% ma non aveva i numeri per farlo o non ha fatto in tempo.
Ed è giusto che l'aumentino.....che inizialemente abbiano fatto bene ad abbassarla...per incentivare il digitale sono d'accordo...ma un incentivo non deve durare in eterno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09647 seconds with 13 queries