AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   warm-lite o die-lite?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147127)

martin100 11-11-2008 01:26

Quote:

Originariamente inviata da freccia72
martin100, se sei pratico del fai da te ,su questo sito alle pagine fai da te trovi di tutto! sopratutto per modificare l'impianto luci! sui topic ho letto che parecchi preferiscono per le luci al massimo 6500 °k!

su tre lampade per esempio fanno 4000-6500-4000! #18

Si, ho visto che ci sono pagine per modificare l'impianto luci, ma sono totalmente negato nel campo dell'elettronica. Preferirei prendere, se ciò fosse possibile, un coperchio con 2 t5 che non sia juwel o un portalamapde che si possa facilmente attaccare a uno dei 3 coperchi dell'acquario (non so se hai presente come è fatto il rio 125).

Quanto alle lampade... si avevo letto questa mattina che le preferite sono philips o osram, 4000k e 6500 k. Purtroppo ho fatto tutto in fretta in quanto ieri mi si è rotto un neon e sono rimasto per un'intera giornata senza luce e così ho seguito i consigli del negoziante.
Ora sono ancora in tempo per rimediare e capirci qualcosa in più. Magari il mio abbinamento non va malissimo, ma mi sembra di capire che non è così purtroppo :-(
Certo è però che l'Arcadia fresh water 7500 dà un aspetto fantastico all'acquario. Mai avuti i colori dei pesci e delle piante così belli!

martin100 11-11-2008 01:26

Quote:

Originariamente inviata da freccia72
martin100, se sei pratico del fai da te ,su questo sito alle pagine fai da te trovi di tutto! sopratutto per modificare l'impianto luci! sui topic ho letto che parecchi preferiscono per le luci al massimo 6500 °k!

su tre lampade per esempio fanno 4000-6500-4000! #18

Si, ho visto che ci sono pagine per modificare l'impianto luci, ma sono totalmente negato nel campo dell'elettronica. Preferirei prendere, se ciò fosse possibile, un coperchio con 2 t5 che non sia juwel o un portalamapde che si possa facilmente attaccare a uno dei 3 coperchi dell'acquario (non so se hai presente come è fatto il rio 125).

Quanto alle lampade... si avevo letto questa mattina che le preferite sono philips o osram, 4000k e 6500 k. Purtroppo ho fatto tutto in fretta in quanto ieri mi si è rotto un neon e sono rimasto per un'intera giornata senza luce e così ho seguito i consigli del negoziante.
Ora sono ancora in tempo per rimediare e capirci qualcosa in più. Magari il mio abbinamento non va malissimo, ma mi sembra di capire che non è così purtroppo :-(
Certo è però che l'Arcadia fresh water 7500 dà un aspetto fantastico all'acquario. Mai avuti i colori dei pesci e delle piante così belli!

martin100 12-11-2008 19:45

Alla fine ho fatto questo abbinamento :

Arcadia freshwater 7500 kelvin - messo davanti
Warm-dye juwel (dovrebbe essere circa 3100 k) - messo dietro

Ho comunque cambiato il 9500 kelvin dell'Arcadia con il tropical da 4500 che tuttavia è un fitostimolante per cui vorrei evitare.
Sto pensando invece di ordinare il Dennerle da 4000 kelvin che andrebbe a sostituire il warm-dye juwel. Lo vorrei prendere al posto di osram e philips 840 (che hanno uno spettro identico al dennerle), in quanto leggo che, a differenza di osram e philips, è "Uv stop".

Tutto ciò in attesa di un terzo neon t5 da montare sul rio.

Che ne pensate? Guardando gli spettri e altre cose, pensate che vada bene come idea?

martin100 12-11-2008 19:45

Alla fine ho fatto questo abbinamento :

Arcadia freshwater 7500 kelvin - messo davanti
Warm-dye juwel (dovrebbe essere circa 3100 k) - messo dietro

Ho comunque cambiato il 9500 kelvin dell'Arcadia con il tropical da 4500 che tuttavia è un fitostimolante per cui vorrei evitare.
Sto pensando invece di ordinare il Dennerle da 4000 kelvin che andrebbe a sostituire il warm-dye juwel. Lo vorrei prendere al posto di osram e philips 840 (che hanno uno spettro identico al dennerle), in quanto leggo che, a differenza di osram e philips, è "Uv stop".

Tutto ciò in attesa di un terzo neon t5 da montare sul rio.

Che ne pensate? Guardando gli spettri e altre cose, pensate che vada bene come idea?

martin100 12-11-2008 19:50

Ah...aggiungo...l'abbinamento precedente "arcadia 7500 e 9500" spaventava parecchio i 2 apistogramma caca che, non appena si accendeva la luce, fuggivano da tutte le parti e si nascondevano nelle tane.
Il giorno dopo l'apisto maschio, per lo stress, ha fatto anche un po' di feci con flagellati. Capita raramente ...ma capita quando è stressato.

martin100 12-11-2008 19:50

Ah...aggiungo...l'abbinamento precedente "arcadia 7500 e 9500" spaventava parecchio i 2 apistogramma caca che, non appena si accendeva la luce, fuggivano da tutte le parti e si nascondevano nelle tane.
Il giorno dopo l'apisto maschio, per lo stress, ha fatto anche un po' di feci con flagellati. Capita raramente ...ma capita quando è stressato.

gab82 12-11-2008 20:44

Quote:

Originariamente inviata da martin100
Alla fine ho fatto questo abbinamento :

Arcadia freshwater 7500 kelvin - messo davanti
Warm-dye juwel (dovrebbe essere circa 3100 k) - messo dietro

Ho comunque cambiato il 9500 kelvin dell'Arcadia con il tropical da 4500 che tuttavia è un fitostimolante per cui vorrei evitare.
Sto pensando invece di ordinare il Dennerle da 4000 kelvin che andrebbe a sostituire il warm-dye juwel. Lo vorrei prendere al posto di osram e philips 840 (che hanno uno spettro identico al dennerle), in quanto leggo che, a differenza di osram e philips, è "Uv stop".

Tutto ciò in attesa di un terzo neon t5 da montare sul rio.

Che ne pensate? Guardando gli spettri e altre cose, pensate che vada bene come idea?

calmati!....sta facendo un macello!

ora goditi questo abbinamento di lampade e guarda come va...

non credere che le lampade acquariofile siamo meglio o peggod i quelle commerciali osram o philips.......almeno nell'ambito dolce non c'è grande differenza.......quindi visti i costi io ho optato per le commerciali...e ne sono strasoddisfatto.

gab82 12-11-2008 20:44

Quote:

Originariamente inviata da martin100
Alla fine ho fatto questo abbinamento :

Arcadia freshwater 7500 kelvin - messo davanti
Warm-dye juwel (dovrebbe essere circa 3100 k) - messo dietro

Ho comunque cambiato il 9500 kelvin dell'Arcadia con il tropical da 4500 che tuttavia è un fitostimolante per cui vorrei evitare.
Sto pensando invece di ordinare il Dennerle da 4000 kelvin che andrebbe a sostituire il warm-dye juwel. Lo vorrei prendere al posto di osram e philips 840 (che hanno uno spettro identico al dennerle), in quanto leggo che, a differenza di osram e philips, è "Uv stop".

Tutto ciò in attesa di un terzo neon t5 da montare sul rio.

Che ne pensate? Guardando gli spettri e altre cose, pensate che vada bene come idea?

calmati!....sta facendo un macello!

ora goditi questo abbinamento di lampade e guarda come va...

non credere che le lampade acquariofile siamo meglio o peggod i quelle commerciali osram o philips.......almeno nell'ambito dolce non c'è grande differenza.......quindi visti i costi io ho optato per le commerciali...e ne sono strasoddisfatto.

martin100 12-11-2008 20:58

Quote:

Originariamente inviata da gab82
Quote:

Originariamente inviata da martin100
Alla fine ho fatto questo abbinamento :

Arcadia freshwater 7500 kelvin - messo davanti
Warm-dye juwel (dovrebbe essere circa 3100 k) - messo dietro

Ho comunque cambiato il 9500 kelvin dell'Arcadia con il tropical da 4500 che tuttavia è un fitostimolante per cui vorrei evitare.
Sto pensando invece di ordinare il Dennerle da 4000 kelvin che andrebbe a sostituire il warm-dye juwel. Lo vorrei prendere al posto di osram e philips 840 (che hanno uno spettro identico al dennerle), in quanto leggo che, a differenza di osram e philips, è "Uv stop".

Tutto ciò in attesa di un terzo neon t5 da montare sul rio.

Che ne pensate? Guardando gli spettri e altre cose, pensate che vada bene come idea?

calmati!....sta facendo un macello!

ora goditi questo abbinamento di lampade e guarda come va...

non credere che le lampade acquariofile siamo meglio o peggod i quelle commerciali osram o philips.......almeno nell'ambito dolce non c'è grande differenza.......quindi visti i costi io ho optato per le commerciali...e ne sono strasoddisfatto.

Si infatti attendo qualche giorno. All'inizio pensavo anche io alle commerciali ma poi ho letto che lo spettro delle Dennerle da 4000 kelvin è identico, ma ha "buchi per le alghe". Quindi, se davvero questo funziona (non lo so ...è per questo che scrivo qui :-)) preferisco spendere 10 euro in più.
Quanto all'abbinamento che ho ora e che avrò qualora decida di mettere una 4000 kelvin, come va in quanto a spettro? Qualcuno che li sa leggere potrebbe darmi un parere?
Sono nel sito postato in questo stesso thread. Grazie ;-)

martin100 12-11-2008 20:58

Quote:

Originariamente inviata da gab82
Quote:

Originariamente inviata da martin100
Alla fine ho fatto questo abbinamento :

Arcadia freshwater 7500 kelvin - messo davanti
Warm-dye juwel (dovrebbe essere circa 3100 k) - messo dietro

Ho comunque cambiato il 9500 kelvin dell'Arcadia con il tropical da 4500 che tuttavia è un fitostimolante per cui vorrei evitare.
Sto pensando invece di ordinare il Dennerle da 4000 kelvin che andrebbe a sostituire il warm-dye juwel. Lo vorrei prendere al posto di osram e philips 840 (che hanno uno spettro identico al dennerle), in quanto leggo che, a differenza di osram e philips, è "Uv stop".

Tutto ciò in attesa di un terzo neon t5 da montare sul rio.

Che ne pensate? Guardando gli spettri e altre cose, pensate che vada bene come idea?

calmati!....sta facendo un macello!

ora goditi questo abbinamento di lampade e guarda come va...

non credere che le lampade acquariofile siamo meglio o peggod i quelle commerciali osram o philips.......almeno nell'ambito dolce non c'è grande differenza.......quindi visti i costi io ho optato per le commerciali...e ne sono strasoddisfatto.

Si infatti attendo qualche giorno. All'inizio pensavo anche io alle commerciali ma poi ho letto che lo spettro delle Dennerle da 4000 kelvin è identico, ma ha "buchi per le alghe". Quindi, se davvero questo funziona (non lo so ...è per questo che scrivo qui :-)) preferisco spendere 10 euro in più.
Quanto all'abbinamento che ho ora e che avrò qualora decida di mettere una 4000 kelvin, come va in quanto a spettro? Qualcuno che li sa leggere potrebbe darmi un parere?
Sono nel sito postato in questo stesso thread. Grazie ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07856 seconds with 13 queries