AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Chiedo consigli a voi esperti. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143167)

Miranda 13-10-2008 14:15

Quote:

L'anubias l'ho interrata.. però non ho il fondo con la terra.. ho solo ghiaia.. cosa faccio?
puoi anche lascirla lì, ma il rizoma deve star fuori dalla ghiaia, altrimenti marcisce, se la leghi su un sasso o sul legno è meglio, puoi usare del filo di cotone da cucito per fissarla

I pezzetti di muschio sul fondo non credo che attecchiranno, quindi se vuoi puoi anche toglierli.
La radice è molto bella.
Io prenderei un paio di vasetti di cryptocoryne e li pianterei nella ghiaia in modo che crescendo ti creino dei cespuglietti, magari qualcuna ai piedi della radice e delle rocce, o comunque ai 2 angoli

mister_rh 13-10-2008 16:43

Ma l'anubias è quella a sinistra vero?? E quella a destra dietro alla radice è una Microsorum pteropus?? Io l'ho interrata.. è giusto??
e quella davanti a destra piccolina è una Cryptocoryne wendtii verde?? Ed è giusto interrare anche quella??

In generale son tutte messe in modo corretto tranne l'anubias??

Grazie ancora Miranda, sei gentilissima e molto paziente!

mister_rh 13-10-2008 16:43

Ma l'anubias è quella a sinistra vero?? E quella a destra dietro alla radice è una Microsorum pteropus?? Io l'ho interrata.. è giusto??
e quella davanti a destra piccolina è una Cryptocoryne wendtii verde?? Ed è giusto interrare anche quella??

In generale son tutte messe in modo corretto tranne l'anubias??

Grazie ancora Miranda, sei gentilissima e molto paziente!

Miranda 13-10-2008 18:11

Quote:

Ma l'anubias è quella a sinistra vero?? E quella a destra dietro alla radice è una Microsorum pteropus?? Io l'ho interrata.. è giusto??
sì, sono loro, ma andrebbero legati ad un supporto e non interrate (sono piante epifite)
La crypto si deve interrare. :-))

Miranda 13-10-2008 18:11

Quote:

Ma l'anubias è quella a sinistra vero?? E quella a destra dietro alla radice è una Microsorum pteropus?? Io l'ho interrata.. è giusto??
sì, sono loro, ma andrebbero legati ad un supporto e non interrate (sono piante epifite)
La crypto si deve interrare. :-))

mister_rh 15-10-2008 10:04

Ieri ho aggiunto un' Hygrophila Corymbosa (sul fondo) e una Cryptocoryne wendtii verde (quindi adesso ne ho 2). Inoltre ho comprato un supporto per la Microsorum e per il muschio di giava.

Domanda sulla fertilizzazione: c'è scritto di mettere un tappo per ogni 20 litri d'acqua (fertilizzante liquido).. Il mio negoziante mi ha però detto di mettere un solo tappo ogni 15 giorni.. Cosa faccio? Il mio acquario è da 120 litri lordi.. Oggi poi metto anche le pastiglie per le piante interrate.

Ma tutti questi fertilizzanti non vanno a discapito dell'acqua e dei pesci?

mister_rh 15-10-2008 10:04

Ieri ho aggiunto un' Hygrophila Corymbosa (sul fondo) e una Cryptocoryne wendtii verde (quindi adesso ne ho 2). Inoltre ho comprato un supporto per la Microsorum e per il muschio di giava.

Domanda sulla fertilizzazione: c'è scritto di mettere un tappo per ogni 20 litri d'acqua (fertilizzante liquido).. Il mio negoziante mi ha però detto di mettere un solo tappo ogni 15 giorni.. Cosa faccio? Il mio acquario è da 120 litri lordi.. Oggi poi metto anche le pastiglie per le piante interrate.

Ma tutti questi fertilizzanti non vanno a discapito dell'acqua e dei pesci?

Miranda 15-10-2008 10:16

Quote:

Domanda sulla fertilizzazione: c'è scritto di mettere un tappo per ogni 20 litri d'acqua (fertilizzante liquido).. Il mio negoziante mi ha però detto di mettere un solo tappo ogni 15 giorni.. Cosa faccio?
durante la maturazione della vasca non fertilizzare, poi comincia gradualmente con bassissime dosi, hai piante per le quali non ci sarebbe neanche bisogno della fertilizzazione liquida.
L'assunzione da parte delle piante dei fertilizzanti dipende dalla quantità di piante presenti, dalla velocità di crescita, quindi anche dalla luce e dalla presenza o meno di CO2 aggiuntiva.
Che fertilizzante hai comprato? Anche un tappo ogni 15 giorni a me sembra tanto nel tuo caso. Io dopo il primo mese comincerei con poche gocce di fertilizzante ogni 15 giorni, e alla prima alga mi fermerei un attimo.
Pure con le pastiglie non esagerare, ora le tue piante hanno bisogno di radicare e di ambientarsi, ma hanno delle riserve di nutrienti per far fronte alla situazione.

Quote:

Ma tutti questi fertilizzanti non vanno a discapito dell'acqua e dei pesci?
No, sono fatti apposta per gli acquari, se si esagera però vanno a favore delle alghe

Miranda 15-10-2008 10:16

Quote:

Domanda sulla fertilizzazione: c'è scritto di mettere un tappo per ogni 20 litri d'acqua (fertilizzante liquido).. Il mio negoziante mi ha però detto di mettere un solo tappo ogni 15 giorni.. Cosa faccio?
durante la maturazione della vasca non fertilizzare, poi comincia gradualmente con bassissime dosi, hai piante per le quali non ci sarebbe neanche bisogno della fertilizzazione liquida.
L'assunzione da parte delle piante dei fertilizzanti dipende dalla quantità di piante presenti, dalla velocità di crescita, quindi anche dalla luce e dalla presenza o meno di CO2 aggiuntiva.
Che fertilizzante hai comprato? Anche un tappo ogni 15 giorni a me sembra tanto nel tuo caso. Io dopo il primo mese comincerei con poche gocce di fertilizzante ogni 15 giorni, e alla prima alga mi fermerei un attimo.
Pure con le pastiglie non esagerare, ora le tue piante hanno bisogno di radicare e di ambientarsi, ma hanno delle riserve di nutrienti per far fronte alla situazione.

Quote:

Ma tutti questi fertilizzanti non vanno a discapito dell'acqua e dei pesci?
No, sono fatti apposta per gli acquari, se si esagera però vanno a favore delle alghe

mister_rh 15-10-2008 12:05

Dunque il fertilizzante è della Aquili (liquid fertilizer + tablets fertilizer)..

Ma come farò a capire quando nascerà qualche alga? Ad esempio su alcune foglie della microsorum e della Cryptocoryne wendtii verde ci sono dei puntini neri..

Che poi non ho capito una cosa: le alghe fan male? (ovviamente credo che in piccole quantità non siano dannose).

Comunque adesso vado ad informarmi un pochino sulle alghe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12322 seconds with 13 queries