AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Aiutatemi a relizzare un refugium (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14070)

Rama 18-09-2005 03:07

Bene, appurato che anche il 90% degli americani somministano frullati di plancton, ci siamo tolti il pensiero (...a me non era mai passato per la testa di mettere il refugium sopra, comunque.... ;-) ).

A me piacerebbe che ci fosse qualche intevento utile a "gettare le basi" per un refugium effettivamente utile all'intera vasca...

Personalmente, e secondo una logica che mi sono fatto io leggendo quà e là, lo vedo bene composto da un fondo alto in argonite, sia per sfruttarne il le capacità degradanti, che per l'apporto di elementi utili, stabilità del ph ed apporto di capacità tampone.
Inoltre mi piace l'idea di mettervi delle alghe (la Chaetomorpha sembra la migliore, ma non sò se riuscirò mai a trovarla...), fotoperiodo invertito o continuato (qui ancora vorrei fare chiarezza se possibile), illuminazione non particolarmente intensa ma discreta...
Fichissimo sarebbe trovare i preparati per l'inoculazione del fondo come vendono in america... isopodi, anfipodi, policheti, vermetti, oloturie... magari si potrebbe pensare ad un gruppo di acquisto...
Per la circolazione credo la miglior soluzione sia quella di deviare dalla discesa un tubo che immetta l'acqua nel rifugio, munito di rubinetto per la regolazione, e far uscire per troppo pieno in un vano ospitante la pompa di risalita che non sia in comunicazione con lo schiumatoio...

Piccolo appunto: mi sembra che in Italia in molti si stiano interessando al refugium e credo che negli anni prenderà sempre più campo, anche se per il momento mi sembra che le idee siano ancora troppo vaghe... 3 pagine di 3ad e ancora stiamo brancolando nella nebbia... speriamo che la discussione prenda una svolta decisiva...

Benny 18-09-2005 03:32

nebbia ??

basta leggere Calfo o ascoltare Casino...vero maestro del Refugium

M@G 18-09-2005 12:53

Quote:

Originariamente inviata da Benny
nebbia ??

basta leggere Calfo o ascoltare Casino...vero maestro del Refugium

Purtroppo e verissimo anche se la lettura puo essere un po (noiosa)serve a capire parecchie cose........... ;-)

bisck 19-09-2005 13:55

:-D :-D :-D scusatemi ma mi stavo facendo delle risate enormi per le str....e dette venturi?? frullati? ma cosa state dicendo!! io avevo gia provato a mettere un anfipode di circa 8mm davanti alla pompa di mandata, ora ma proprio ora, ho provato a mettere un' asterina, (quindi un qualcosa di grande) che di certo sps nn riescono a mangiare, davanti alla mia selz l35 di mandata e nn viene maciullata come molti pensano... che centra se mettete una pompa potentissima si parte viene maciullato ma mettendo una pompa nn tanto grossa che quindi rimanda in vasca soavemente l'acqua nn ci sono problemi di maciullamento... anche perche la girante essendo sotto sforzo, viene leggermente rallentata dalla prevalenza, per questo le pompe sotto sforzo riscaldano...
poi facciamo un po di chiarezza... il refugio nn è una produzione di anfipodi!! gli sps se ne fregano di bestie cosi grosse a loro piacciono, e si cibano di cose che noi nn riusciamo neanche a vedere!! alghe unicellulari allo stato larvale, copepodi, o se no naupli ma cmq roba che ci servirebbe un microscopio per vederle... la cosa di poter vedere un acro papparsi una particella di micro plancton è ardua, di sicuro nn la potete vedere ad ochio nudo!! vi serve minimo un ingrandimento 15x se nn 20x.
volete uno stereotipo di refugio?
1/5 della vasca principale,
dsb o bb
3 o 4 rocce
qualche inoculo di alghe
luce come meglio credete 10000°k+ 5500°k o 6500°k+ blu o 5500°k+18000°k l'importate è che ci sia luce e nn troppo attinica ma con una buona percentuale di giallo/rosso
movimento in base alle dimensioni della vasca io in una vasca di 70*35*45 ho una MJ da 750l/h...
poi ricordate che nn ci sono mai leggi fisse nell'acquariofilia ogni vasca è un mondo a se... l'importante è seguire le leggi base che sono il ciclo dell'azoto...
con questo credo di aver finito...

saluti leonardo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10863 seconds with 13 queries