AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio 170lt ciclidi africani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135200)

lucapoz 29-07-2008 22:09

ma cosa centra il cambio d'acqua scusa?
non mi intendo di ciclidi ma ti hanno detto tutti che hai diverse specie incopatibili che richiedono valori diversi tra loro; quindi avrai sicuramente dei valori adatti per alcuni pesci...e dei valori totalemente sballati per altri.
il fatto che da un anno sono li e stanno bene, significa poco.
un pesce non tenuto nelle sue condizione, viene quasi dimezzata la sua longevità; ad esempio se ha qualche ciclide che potrebbe vivere 4 anni, con valori sballati ti durerà al massimo due anni...ma quando muorirà..non sarà di "morte naturale" solo perchè è due anni che lo avevi!

tores 30-07-2008 07:31

ma i ciclidi del tanganica non hanno gli stessi valori del malawi? perchè io ho solo messo in vasca malawi e tanganica due laghi africani oltretutto molto vicini

lucapoz 30-07-2008 08:37

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Nella foto si distinguono chiaramente Nimbochromis venustus, Melanochromis auratus e Metriaclima lombardoi. C'è qualcosa che assomiglia a Sciaenochromis fryeri, un Otopharynx piuttosto "sporco" e forse Pseudotropheus acei.

Insomma, direi che NON CI SIAMO!! #07 #07 #07

Se avessi letto - su internet e sui libri - prima di "ammucchiare" tutti quei pesci in quella vasca, ora non ti ritroveresti in un pastrocchio tale!!!

Purtroppo la situazione non è facile da risollevare, sia in considerazione delle dimensioni della vasca, sia perchè tutti quei pesci vanno levati - E DI CORSA!!!! - da lì dentro.

Mi sembra inutile commentare l'arredamento perchè distoglierebbe l'attenzione dai reali problemi della vasca, cioè la popolazione.

Per le vasche malawi, il minimo è una vasca con 1,20 metri di lato lungo; il litraggio di conseguenza deve essere non inferiore a 240 litri. Nel resto delle vasche, senza la dovuta esperienza, ci si può fare solo l'accrescimento degli avannotti - non scherzo -.


Quote:

Originariamente inviata da zietto
Ci stanno pure livingstoni e grashakei #23

OHMAMMAMIA!!! #23 #07 #07


Quote:

Originariamente inviata da zietto
Fossorochromis rostratus, un pesce che arriva tranquillamente a 30cm. Abita le zone sabbiose e di solito viene allevato con placidochromis phenochilus, cyrtocara moori, otophrynx selenerus, protomelas annactens ( tutti quelli che fanno parte del gruppo "Blue followers") che appunto lo "inseguono" mentre sifona la sabbia, aspettando dalla nuvola di sabbia qualcosa da mangiare.

Ma che te le dico a fare ste cose se a te non interessa niente della salute dei pesci???? #07 #07 #07 #07 #07


penso che questi commenti rispondano alla tua domanda!

sgò 30-07-2008 10:57

Quote:

cambio del 20% di acqua ogni 15 g.
è anche poco visto le dimensioni dei pesci e le scarse dimensioni dell'acquario......

tores 30-07-2008 11:22

non è affatto poco alcuni intenditori di ciclidi addirittura consigliano di cambiare una volta ogni due mesi dichiarando che meno si toccano meglio è

CarassiusAuratus 30-07-2008 11:31

Quote:

Originariamente inviata da tores
non è affatto poco alcuni intenditori di ciclidi addirittura consigliano di cambiare una volta ogni due mesi dichiarando che meno si toccano meglio è

...Mi sembra strano -28d# ....beh comunque loro non avranno una vasca sovrappopolata come la tua!

tores 30-07-2008 11:39

adesso non mi ricordo il nome di colui che l'ha detto ma dovrei avere conservato l'articolo che ho stampato, presto vi scriverò le sue testuali parole

sgò 30-07-2008 12:57

apparte che non è un valore assoluto ma dipende dalle dimensioni dell'acquario e dalla quantità-dimensione degli inquilini........ cmq credo che ogni due mesi si riferisse alla pulizia del filtro il cambio dell'acqua deve essere frequente per tenere i nitrati bassi...........

tores 30-07-2008 14:24

caro sgò ti sbagli ho trovato l'articolo, ascolta: Vittorio Peruzzi esperto in ciclidi malawi dice: ricordarsi che è un buon filtraggio che mantiene bassi i nitrati nell'acquario e non i seguenti ricambi d'acqua, che spesso li aumenano a causa di una elevata presenza di nitrati nell'acqua del rubinetto se non trattata, poi dice, gli acquari,meno si toccano meglio è la pulizia quando necessaria del materiale di filtraggio,il rabocco del'acqua evaporata e la pulizia del vetro anteriore sono le uniche operazioni la cui frequenza è indispensabile. un ricambio del 30% dell'acqua ogni 2 mesi è più che sufficiente. Chi non ci crede cerchi sul web il malawi di Vittorio Peruzzi

lucapoz 30-07-2008 16:03

allora..dopo aver letto l'articolo dico che la vasca di tores è gestita al meglio e contiente tutte specie compatibili tra loro.
amen
#07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12553 seconds with 13 queries