AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   utricularia graminifolia..2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132818)

thullio 07-07-2008 18:01

tua... mia e di tropius (che non me ne voglia) :-))

Vale87 07-07-2008 19:32

già ma tanti ci sono riusciti! quindi...e poi comunque io non demordo! #18 per ora ho ancora 3 ciuffetti! #18 #07

thullio 07-07-2008 19:47

anche io... un paio... di una splendida colorazione GIALLOGNOLA :-(

Vale87 07-07-2008 20:13

già! :-D

Vale87 30-10-2008 09:52

#18 #18 ce l'ho fatta!!
non è ancora un vero e proprio prato, ma diciamo che quei mitici tre ciuffetti giallognoli han iniziato a lanciare stoloncini sotterranei o appena superficiali arrivando a coprire circa il 70% del terriccio a loro disposizione.
Non so se la mia esperienza possa essere valida, perchè in questo acquario che per mia mancanza di tempo non riesco a gestire...beh..diciamo che son 3-4 mesi che non fertilizzo ne cambio l'acqua (solo rabbocchi).

Vale87 30-10-2008 09:52

#18 #18 ce l'ho fatta!!
non è ancora un vero e proprio prato, ma diciamo che quei mitici tre ciuffetti giallognoli han iniziato a lanciare stoloncini sotterranei o appena superficiali arrivando a coprire circa il 70% del terriccio a loro disposizione.
Non so se la mia esperienza possa essere valida, perchè in questo acquario che per mia mancanza di tempo non riesco a gestire...beh..diciamo che son 3-4 mesi che non fertilizzo ne cambio l'acqua (solo rabbocchi).

Tropius 30-10-2008 13:45

hai fatto bene a portare a galla la discussione! #36#

anche io ho da dire la mia:
L'attecchimento su un substrato come l'akadama si è rivelato un disastro, e poi non sapendo come trattarla l'ho persa tutta, dopo circa un mese non ve ne era più traccia.

Tornato dalle vacanze intravedo fra i granelli una foglia, dico una, e al giorno d'oggi ha formato un cespuglietto mini, che pian piano in questo periodo si sta allargando molto, e sta facendo utricoli che prima non c'erano. Lentamente cresce, speriamo bene #24 e dire che non fertilizzo neanche molto, ed era parzialmente in ombra #24

http://img522.imageshack.us/img522/7364/cimg0245am2.jpg

Tropius 30-10-2008 13:45

hai fatto bene a portare a galla la discussione! #36#

anche io ho da dire la mia:
L'attecchimento su un substrato come l'akadama si è rivelato un disastro, e poi non sapendo come trattarla l'ho persa tutta, dopo circa un mese non ve ne era più traccia.

Tornato dalle vacanze intravedo fra i granelli una foglia, dico una, e al giorno d'oggi ha formato un cespuglietto mini, che pian piano in questo periodo si sta allargando molto, e sta facendo utricoli che prima non c'erano. Lentamente cresce, speriamo bene #24 e dire che non fertilizzo neanche molto, ed era parzialmente in ombra #24

http://img522.imageshack.us/img522/7364/cimg0245am2.jpg

Dviniost 30-10-2008 16:24

Ho notato anche io un'accellerazione improvvisa in questo periodo. Nell'altro acquario quando la provai la prima volta era l'inverno scorso quindi temperature dell'acqua mai oltre i 25/26 gradi e, dopo il primo periodo di solita morte apparente, stolonava anche piuttosto velocemente (Co2 presente e fertilizzazione liquida blanda). Quest'estate invece con l'altra vaschetta che uso per le prove, l'utricularia era lì ferma e cresceva poco... ora che sono calate le temperature invece di nuovo sta correndo e coprendo il substrato. Visto che quindi a livello di tempistiche siamo tutti quasi contemporanei, credo che questa pianta risenta molto della temperatura dell'acqua. Troppo caldo la stronca. Aggiungo che neanche io sto fertilizzando con liquido, il substrato è flourite classica, co2 e PH a 6.8. Come luce ho notato che non gli cambia niente se non un pò nella lunghezza degli "aghi" se è forte o più debole. Per le foto ancora non è il caso ma quando avrà coperto un altro pò il substrato ve le mostro. ;-)

Dviniost 30-10-2008 16:24

Ho notato anche io un'accellerazione improvvisa in questo periodo. Nell'altro acquario quando la provai la prima volta era l'inverno scorso quindi temperature dell'acqua mai oltre i 25/26 gradi e, dopo il primo periodo di solita morte apparente, stolonava anche piuttosto velocemente (Co2 presente e fertilizzazione liquida blanda). Quest'estate invece con l'altra vaschetta che uso per le prove, l'utricularia era lì ferma e cresceva poco... ora che sono calate le temperature invece di nuovo sta correndo e coprendo il substrato. Visto che quindi a livello di tempistiche siamo tutti quasi contemporanei, credo che questa pianta risenta molto della temperatura dell'acqua. Troppo caldo la stronca. Aggiungo che neanche io sto fertilizzando con liquido, il substrato è flourite classica, co2 e PH a 6.8. Come luce ho notato che non gli cambia niente se non un pò nella lunghezza degli "aghi" se è forte o più debole. Per le foto ancora non è il caso ma quando avrà coperto un altro pò il substrato ve le mostro. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15352 seconds with 13 queries