![]() |
michele, si ma molto poco rispetto a quanto si trova in america,francia...addirittura spagna!!Tu hai del materiale?Sai,non mi stupirei.... :-D
|
il michael ha molte risorse e vedrai che ti trova qualcosa :-D
|
Io non l'ho perché non mi interessa ma su internet ho visto che c'è del materiale in italiano.
|
michele, e quel materiale è già tutto nelle mie mani...comunque anche per quanto riguarda i discus (per tornare IT...non si sa mai) si trova molto più materiale in lingua inglese o tedesca.viene tradotto poco,vero o mi sbaglio?
|
Alla fine non c'è molto altro da sapere. In altri paesi la cultura per gli animali "esotici" o comunque diversi dal solito cane o gatto è molto più sviluppata, solo negli ultimi anni si sta diffondendo la passione per rettili e compagnia bella.
|
Primo Intoppo
Ieri finalmente ho portato in casa la vasca ma purtroppo ho dovuto fermarmi immediatamente... :-(
Faccio un passo indietro. Come vi ho anticipato all'inizio di questo post la vasca non è nuova ma l'ho acquistata da un utente del forum. A causa di alcuni problemi ultimamente l'aveva un pochino trascurata e le alghe hanno proliferato attacandosi a tutti i vetri. Ho lasciato la vasca aperta per ben due settimane sperando che le alghe seccassero e uno straccio umido fosse sufficiente ad eliminarle ma sono ancora saldamente attaccate al vetro. Siccome vorrei evitare di graffiare la vasca e di utilizzare prodotti chimici potenzialmente dannosi per il futuro ecosistema avrei bisogno di un aiuto per capire come posso ripulire per bene prima di cominciare con il nuovo allestimento. Mi date una mano? Grazie a tutti! |
Se fai attenzione con una lametta riesci a staccare tutto senza problemi, i prodotti per la pulizia li puoi usare tranquaillamente comunque perché la vasca andrà comunque svuotata completamente (sabbia, arredi ecc...) e lavata per bene con acqua.
|
Quote:
Considera che la vasca è già vuota. Quali prodotti posso usare? Amuchina? Uno sgrassante tradizionale? Un prodotto generico di pulizia? Un prodotto specifico per vetri? Mi sento in totale difficoltà! Plz aiuto... |
Sinceramente se il problema maggiore sono le incrostazioni da alghe la lametta è la cosa migliore ed è priva di pericoli, basta usarla piatta, un vetro non è così sempluce da rigare...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl