![]() |
Quote:
per quanto riguarda i kg da acquistare mi sono rivolto a un negozio appunto acquirium comcept ma volevo riscontri sulla veridicità da voi esperti tutto qui... cerco di imparare non di insegnare , è da sempre forse che ho questa passione per gli acquari ma non mi ci sono mai cimentato un pò per il tempo e un pò perchè non avrei potuto seguirlo... ora però ho "furia" di acquistare questo benedetto materiale , anche perchè parto da zero e devo comprare tutto , ho solo l'acquario :-D puoi dirmi quanti kg mi occorrono ? sennò se mi ci vuole un mese per ogni articolo a 90 anni finisco :-D |
Quote:
|
Quote:
Quindi dici di mischiare tutto assieme e non di creare 2 o più strati diversi ? La miglior combinazione di granulometrie quale sarebbe ? |
Luca Venezia, devi mettere le misure della vasca ;-)
|
Quote:
il fondo penso di farlo di 15... |
Luca Venezia, fai come ha detto Benny...
Aggiungi carbonato di calcio fine, mischi bene con le sabbie aragonitiche che hai ordinato, lavi bene (ma bene, ma beneeee ehhhh...), e schiaffi in vasca 12 cm di sabbia... Prima l'acqua (salata), qualche fiala di batteri se ne vuoi usare, e poi la sabbia... Metti le rocce ed inizi a sistemarti alla perfezione il movimento....... e qui sarà la parte dura.... già è difficilissimo in vasche rettangolari avere un movimento molto forte e omogeneo sulla sabbia, figurati nella tua... non ti invidio. ;-) Poi a questo punto hai praticamente finito... perchè per minimo 6 mesi non devi mettere in vasca nulla, altrimenti sprechi solo il tempo ed i soldi spesi... questa è la regola più importante e che tutti si dimenticano (o fanno finta di dimenticarsi ;-) ) spesso... il segreto del successo ed il funzionamento di un dsb, e di uno strato di sabbia in generale, è solo il lungo tempo di maturazione... |
Quote:
come si chiamano queste fiale con batteri ? grazie mille Rama... |
Il carbonato... perchè è più duro da sciogliere dell'aragonite... è più stabile chimicamente, io ho usato solo quello e tornassi indietro lo rifarei senz'altro.... questo lo dico dopo aver provato praticamente mezzo catalogo Caribsea per le sabbie..... anche se il DSB ce l'ho avuto solo nel refugium....
Come batteri io sceglierei tra Biodigest, Zeoback, Bacterya Equò, Xaqua.... Per la quantità della sabbia, un buon conto a spanne è calcolare il volume della stessa in litri, e moltiplicarlo per 1,2. Ovvero quanti litri di acqua contiene la vasca a 12cm di altezza, moltiplicato per 1,2.... e trovi i kg totali necessari. ;-) |
metti il fondo come suggerito da Rama...poi aspetti
la vasca come è dotata di tecnica ??? |
Quote:
approposito consigliatemi cosa devo acquistare per partire... io vorrei fare una sump con schiumatoio... Grazie benny grazie rama , siete persone veramente gentili... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl