AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Progettone .... il ritorno! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126411)

Marco Pontanari 09-06-2008 14:54

STRUTTURA DEL MOBILE COMPLETATA !!!
Realizzata con profili in alluminio da 2,4mm di spessore e rivetti da 5mm
- profili "U" 35,5x35,5 per il piano superiore + lamiera di chiusura
- profilo "U" 29,5x53,6 a rinforzo della traversa frontale
- profili quadrati con aletta 29,5x 56 per i montanti agli angoli + profili "L" 29,5x29,5 per quelli centrali
- profili "L" 29,5x29,5 per la base
- piatto 40mm per rinforzi diagonali
- fazzoletti da 110x110 per rinforzo frontale

A parte il fatto che ho dovuto scendere a compromessi visto che al Brico non c'è verso di farsi arrivare i pezzi che servono che ne dite?
L'unico dubbio che ho è la deflessione delle traverse centrali.

Fatemi sapere !!

Sandro S. 09-06-2008 15:02

mi sembra più una cella di contenimento.....sai di quelli per catturare le prede #24


non si flette troppo ? anche io sono passato alla brico ma non li ho trovati molto resistenti.

Marco Pontanari 10-06-2008 10:25

s_cocis
In effetti l'aspetto è proprio quello di una gabbia da Safari, naturalmente manca ancora la copertura esterna che la renderà molto più "accettabile".
Per quanto riguarda la flessione/carichi:
A carico di punta già uno solo dei profilati quadri con aletta è in grado di reggere più di 500 Kg xcui nessun problema (ho 10 "colonne").
A flessione:
Sui tre bordi esterni essendoci una “colonna” ogni 250mm la flessione è virtualmente pari a 0,
Il frontale avendo un “composito” di due profili a “U” rivettati fra di loro, uno da 35,5x35,5 e uno da 29,5x53,5 e due fazzoletti laterali da 110, ha una flessione teorica che non supera 0,4mm se considerato incernierato ai lati e di 0,1mm se considerato incastrato (avendo utilizzato una rivettatura si può considerare max. 0,2mm).
Mi preoccupano di più le due traverse centrali che nonostante siano rinforzate da due piatti a 45° mi danno una deflessione teorica di 0,83mm come incernierata e 0,2 mm se incastrata (0,5-0,6 mm dovrebbe essere la flessione reale).
Tutto ciò senza considerare la rigidezza flessionale del fondo della vasca (vetro da 18mm).

Riassumendo:
Freccia massima al centro della vasca di 0,5mm, è troppo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08502 seconds with 13 queries