![]() |
devi semplicemente fare la sovrapposizione delle due parti ,praticamente quando sei in corso d opera una volta tagliati i due pezzi devi (usando sempre il tessuto e resina) fare una specie di bordo che si sovrappone sull altro avente la medesima forma.
credimi dopo due mani di resina e sabbia ,sono talmente pesanti che una volta posizionati puoi fare quello che vuoi. cmq nel mio fotoalbum se non sbaglio ci deve essere qualche foto che visualizza il particolare ciao N:B ho messo due discus e dei neon (pochi pesci e molte piante :-)) |
ok grazie, per la considerazione.. ne terro conto in C.D.C.
i discus preferiscono stare in branco..ti auguro di nn avere problemi ;-) |
ok grazie, per la considerazione.. ne terro conto in C.D.C.
i discus preferiscono stare in branco..ti auguro di nn avere problemi ;-) |
lo so infatti sto pensando di riportarli dal mio amico che me li ha dati e aumentare il numero di neon e cardinali e chiusa li.
Attualmente la vasca si presenta cosi Uso la CO2 con reattore esterno fatto in casa e comandato da una eheim 1250 Alghe non le ho mai avute fino ad ora ciao http://www.acquariofilia.biz/allegat...le3rid_441.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...le2rid_127.jpg |
lo so infatti sto pensando di riportarli dal mio amico che me li ha dati e aumentare il numero di neon e cardinali e chiusa li.
Attualmente la vasca si presenta cosi Uso la CO2 con reattore esterno fatto in casa e comandato da una eheim 1250 Alghe non le ho mai avute fino ad ora ciao |
ecco infatti..nel caso venissero le alghe sullo sfondo? come ci si comporta?
quel reattore che usi per la Co2, potrebbe sostituire il mio Mixer della freplast? se è una cosa semplice da spiegare mi dici come funziona, pro e contro.. grazie |
ecco infatti..nel caso venissero le alghe sullo sfondo? come ci si comporta?
quel reattore che usi per la Co2, potrebbe sostituire il mio Mixer della freplast? se è una cosa semplice da spiegare mi dici come funziona, pro e contro.. grazie |
dipende quanto è grande la vasca io l ho fatto (lo vedi nel fotoalbum,non è difficile da fare) perchè mi hanno detto che per grosse vasche èmeglio un reattore esterno
Riguardo il mixer della ferplast lo uso anche io nell altra vasca da 400 litri circa ma ne uso due insieme e funziona alla perfezione |
dipende quanto è grande la vasca io l ho fatto (lo vedi nel fotoalbum,non è difficile da fare) perchè mi hanno detto che per grosse vasche èmeglio un reattore esterno
Riguardo il mixer della ferplast lo uso anche io nell altra vasca da 400 litri circa ma ne uso due insieme e funziona alla perfezione |
praticamente il rettaore sarebbe un filtro dove all'ingresso oltre all'acqua li arriva anche il tubicino della Co2, che con lo scorrere dell'acqua miscela il tutto? ovviemente la pompa deve esse in grado di funzionare anche se si formino bolle do Co2, è cosi?
Riguardo alla posibilita del formarsi di alghe sull sfondo? come faresti? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl