AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Nuovo acquarietto Marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112828)

alapergola 09-01-2008 15:39

alfgi72, torno a quanto detto prima :

LEGGITI LE GUIDE IN EVIDENZA!! :-)
La' troverai chiaramente indicate le pompe di movimento che ti serviranno!
Come hai giustamente intuito tu, quella sola non ti è sufficente.
Diciamo che la regola base sarebbe garantire un movimento pari almeno a 20 volte il litraggio della vasca ma sovente si usa fare molto di più.

-28
Ale
P.s. non disturbi mica ;-)

SqualoBruto 09-01-2008 15:43

alfgi72 non hai ancora risposto al mio ultimo intervento, aspettiamo fiduciosi, non essere timido :-D

alfgi72 09-01-2008 16:10

Quote:

Originariamente inviata da francescoCic
alfgi72 non hai ancora risposto al mio ultimo intervento, aspettiamo fiduciosi, non essere timido :-D


Scusami, nessuna timidezza....distrazione
Dunque ancora non posso scolpire un profilo stabilito di ciò che ho o che desidero introdurre nella vasca....perchè le idee sono ancora confuse.....ma sicuramente
introdurrò dopo le rocce vive un paio di pagliacci e qualche invertebrato da stabilire.....qualcosa di semplice...qualche dicosoma.
Per i test alcuni sono sono della askoll...altri non ricordo .
Termostato 50 Watt con protezione
Per la pompa la domanda di cui sopra è valida anche per te.

Riccio79 09-01-2008 16:17

Quote:

introdurrò dopo le rocce vive un paio di pagliacci
Ecco, io di direi di evitare!!!!! #07 #07 Un pagliaccio ha bisogno di un litraggio decisamente superiore ai tuoi 30 litri... almeno più del doppio per poter "sopravvivere" in modo decente... quindi scarterei l'ipotesi pesci.... in quel litraggio puoi introdurre coralli, gamberi, paguri, lumache, ma non pesci!

alfgi72 09-01-2008 16:40

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
Quote:

introdurrò dopo le rocce vive un paio di pagliacci
Ecco, io di direi di evitare!!!!! #07 #07 Un pagliaccio ha bisogno di un litraggio decisamente superiore ai tuoi 30 litri... almeno più del doppio per poter "sopravvivere" in modo decente... quindi scarterei l'ipotesi pesci.... in quel litraggio puoi introdurre coralli, gamberi, paguri, lumache, ma non pesci!


Bhe....quello che dici è sicuramente vero , ma ho visto nanoreef con pagliacci ....
certo volendo attenersi all'optimum....tante cose sarebbero proibitive, ma c'è gente che riesce a fare miracoli con il poco che ha !
Questo non vuol dire che non ascolterò il tuo consiglio.
ciao e grazie

SqualoBruto 09-01-2008 17:56

Sicuramente nessun pagliaccio, fidati per te e per il loro bene ;-)

Riccio79 09-01-2008 18:18

Quote:

Bhe....quello che dici è sicuramente vero , ma ho visto nanoreef con pagliacci ....
Anch'io.... bisogna vedere però quanto durano quei poveri pesci... ci saranno quelli che ti diranno che a loro è sopravvissuto per un anno e poi è morto per qlc altro o roba simile, la realtà è che hanno bisogno di spazio per nuotare, non sono come i pesci del dolce....
Quote:

ma c'è gente che riesce a fare miracoli con il poco che ha !
Non sulla vita di bestie indifese che non hanno scelto di sicuro di stare nelle nostre vasche, noi cerchiamo di permettegli di vivere nel miglior modo, che non è quello di tnerli rinchiusi in spazi così ristretti....

alfgi72 11-01-2008 11:53

Ok....allora tutto dall'inizio.
Preso ieri acqua osmotica....20 cent a lt.
ora starà 48 in discioglimento composto salino.
però intanto nessuno mi ha risposto alla domanda da me fatta nei post precedenti.
Io la pompa l'ho immersa a metà vasca in modo da creare corrente all'interno della stessa.....ma così non credo ci sia uno scambio d'aria....devo creare un sistema a tubo Venturi ?
Certo ho letto documentazioni che parlando di pompa a cascata.....ma vorrei sfruttare la pompa che ho .....(poche finanze e non uscitevene con ...la solita frase....allora non fare nulla ....bla bla bla).
Per la sabbia ...che sabbia consigliate ? un amico mi ha regalato un mantello di substrato a pietrine blu ....meglio la sabbia no ?

Grazie

Riccio79 11-01-2008 12:02

[quote]
un amico mi ha regalato un mantello di substrato a pietrine blu
[/quo
Lasciamo perdere..... la sabbia è meglio metterla più avanti, a vasca bene avviata, ora diventerebbe un serbatoio di nitrati e fosfati... Non mi ricordo se il tuo acquario è aperto o meno... cmq posiziona la pompa in modo tale che ci sia un minimo di movimento anche in superficie così da aiutare lo scambio gassoso...
[quote]
Preso ieri acqua osmotica....
[/quote
Ben fatto #70

alfgi72 11-01-2008 12:08

[quote="Riccio79"][quote]
un amico mi ha regalato un mantello di substrato a pietrine blu
[/quo
Lasciamo perdere..... la sabbia è meglio metterla più avanti, a vasca bene avviata, ora diventerebbe un serbatoio di nitrati e fosfati... Non mi ricordo se il tuo acquario è aperto o meno... cmq posiziona la pompa in modo tale che ci sia un minimo di movimento anche in superficie così da aiutare lo scambio gassoso...
Quote:

Preso ieri acqua osmotica....
[/quote
Ben fatto #70
quindi così immersa non va......
si è aperto ...è coperto solo da una platfloniera che ospita il neon, ed aperto per più della metà.
ma se metto la pompa troppo in superficie ...poi non crea corrente in profondità...sbaglio ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11884 seconds with 13 queries