![]() |
Quote:
|
Quote:
come sicuramete ti ha detto il negoziante visto che sono tutti pesci provenienti da allevamenti x le redcerry e anche pesci + piccoli ti scosiglio dimetterlecon i discus per esperienza personale qualunque cosa che gli passa per la bocca la mangiano allora ho finito il primo tarttamento con il prodotto del Azoo e devo dire che almeno il il70% :-D #17 delle alghe è sparito grazie anche ha una bella sifonatura delle alghe che ora non sono + coriace come prima sono diventae molto ma molto+ deboli e sistaccano da sole del muschio sto facendo un altro tro tarttamento come consiglia la spiegazione sulla conffezione vediamo come evolve la situazione tra 3 giorni un altro cambio del 50% di acqua e poi una bella passata di carbone |
SuperPippo's, grazie dell'info e tienici aggiornati che nel caso non vada a buon fine il tutto, vedro' di passare al metodo 2 -04 #18
scriptors, grazie anche a te, seguiro' sicuramente il tuo consiglio.... le bast....de devono morire #18 #18 |
oggi ho fatto due acquisti, uno spero giusto ... credo (posterò qualche foto per conferma) il 'parente' migliore del epalzeorhynchus siamensis cioè il crossochelius siamensis (n.3) e uno sicuramente sbagliato (ma senza specificare perchè ... ho un buon motivo) 3 guppy (1m + 2f) + 12 avanotti appena sfornati e salvati (finalmente uso le anguillole dell'aceto :-D ) che sono anche mangiatori di alghe
tutti in quarantena per evitare rischi ... forse ho finalmente risolto l'ittio ... comunque credo che una bella botta alle maledette l'ho data con il solfato di rame, sembrano ferme ed in regressione ... solo che devo abbassare al più presto i fosfati ma 'cerco' di fare una cosa alla volta :-( |
Quote:
Ho effettuato potatura piante togliendo le foglie danneggiate, ormai la vasca ha preso una piega brutta -20 . Che dite, integro con altre piante a crescita rapida, cosa che ho gia' fatto sabato, oppure adeguo i fertilizzanti a queste? |
Quote:
... comunque lui mi ha detto che erano epalzeorhyinchus mentre io, informandomi prima e vedendo alcune foto, ho capito che erano 'gli altri' ... e si scopri che avevamo toppato entrambi :-D per la fertilizzazione adeguala ma non fermarla o ridurla molto, sarebbe peggio il problema grosso è sempre capire le concentrazioni ottimali di tutti gli elementi in modo che tutte le piante crescano bene |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl