![]() |
i pesci del genere panaque hanno bisogno di legno (lignina) per svolgere meglio i processi digestivi,hai radici in acqua?
|
uh si una bella radice di mangrovia da cui il mio bel zebrolallo non si tacca quasi mai!
cmq solo zucchine posso provare o c'è anche qualche altro tipo di verdura, chesso carote bollite, bho patate, insalata(con olio e aceto :-D )... sentite..già che siamo qui a blaterare un po', io in vasca da 200 l ho zebrolallo e alghetto che avevo identificato come tipo cross qualcosa(è scritto qui da qlk parte su qst topic).secondo voi bastano per tenere un po pulito?? |
crossocheilus siamensis?
se intendi pulito da alghe si, se ti ricordi che il metodo migliore pr non avere alghe è: non dare cibo in sovrabbondanza e non avere un'illuminazione eccessiva. :-) |
uso il mio stesso topic vecchio perchè tanto sono di nuovo nella stessa situazione!
in vasca ho discus, crenicara filamentosa, un panaque(di cui parlo nel topic) e un crossochelius preso per darmi una mano a eliminare le aghe. ebbene ora questo carissimo pesciolino è diventato un problema #06 rincorre e stressa le crenicara e quando do il cibo impazzisce per mangiare e fa schizzare i discus..insomma crea un gran casino in vasca! quindi vorrei toglierlo(e dove lo metterò sarà un altro bel problema)e sostituirlo con qualcos'altro che convive bene con i pesci che rimangono e al tempo stesso che sia un alghivoro...consigli?? perchè il piccolo panaque è tanto carino :-)) ma esce a mangiare le alghe pochissimo limitandosi a succhiare il suo bel tronchetto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl