AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Consigli nuovo allestimento plantacquario con bonsai (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428263)

drago65 25-11-2013 18:23

non sono laviche,sembra più granito .togli tutte le pietre se non sai cosa sono,le lasci asciugare e poi le bagni col viakal,se frigggono sono calcaree e le butti.se hai dubbi....buttale.purtroppo raccolgiere pietre e legni in natura non è operazione molto consigliabile se non sai bene cosa stai raccogliendo.
lo stesso vale per il fondo,hai comprato akadama già saturata ma non sai se il negoziante ci ha fatto cadere inavvertitamente della sabbia per acqua marina o qualche sassolino calcareo.basta un sasso grosso come una nocciolina per fornire calcio in quantità per anni..tienilo presente per il prossimo acquario,ormai questo sta andando e non ti conviene rifare tutto.
p.s. di solito le striature bianche in una roccia nera o scura sono parti calcaree,idem per le ropcce nere con puntini bianchi.

enrico rossi 25-11-2013 18:35

Friggere con tante g da piu senso di friggere hahah :)
Cmq concordo con drago.

robyganon 25-11-2013 20:34

Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062226984)
non sono laviche,sembra più granito .togli tutte le pietre se non sai cosa sono,le lasci asciugare e poi le bagni col viakal,se frigggono sono calcaree e le butti.se hai dubbi....buttale.purtroppo raccolgiere pietre e legni in natura non è operazione molto consigliabile se non sai bene cosa stai raccogliendo.
lo stesso vale per il fondo,hai comprato akadama già saturata ma non sai se il negoziante ci ha fatto cadere inavvertitamente della sabbia per acqua marina o qualche sassolino calcareo.basta un sasso grosso come una nocciolina per fornire calcio in quantità per anni..tienilo presente per il prossimo acquario,ormai questo sta andando e non ti conviene rifare tutto.
p.s. di solito le striature bianche in una roccia nera o scura sono parti calcaree,idem per le ropcce nere con puntini bianchi.

ah, benissimo! Ho fatto un errore di ignoranza e di fretta allora...
ne terrò conto per una prossima volta...solo la prossima volta non sbaglierò niente..
vedi il problema è stato anche non avevo ancora i test a reagente, e non sapevo tutto sull'akadama...se chiedevo prima di iscrivermi in questo forum evitavo il gh alto..
ho visto comunque che la rotala macrandra ( pianta difficile che vuole massimo 12 di gh, così come l'hemianthus callitricoides sono partite da Bari, e domani saranno a casa mia )
però ho ancora 20 di gh...pazienza, vedrò se soffriranno o ce la faranno ugualmente...
magari resistono...senti Drago65...(se vuoi dimmi il tuo nome, sarebbe più umano :-)) )
volevo chiederti...ma potrei continuare a mettere delle tabs fertilizzanti? c'è scritto nello scatolo che se ne mettevano una ogni 40 litri d'acqua mi pare, e non ricordo ogni quanto dovrei introdurle...sono pastiglie che aiutano le radici...che dici, le ultime le ho messe un mese fa..ne interro altre? magari proprio per l'hemianthus...o in quei 20 di gh già contengono tutte le sostanze per le piante? :-)

enrico rossi 25-11-2013 22:42

La rotala macranda e' una pianta molto esogente e difficile, io c'e l'ho nel mio 100 litri quella che ti ho fatto vedere, nonostante abbia un ottima luce, un ottimo fondo e protocollo di fertilizzazione nn mi ha ancora preso un colore tutto rosso. Poi getta ancora delle radici aeree che non me gustano. Cmq prova e' davvero un ottima pianta ;)

robyganon 25-11-2013 23:13

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062227381)
La rotala macranda e' una pianta molto esogente e difficile, io c'e l'ho nel mio 100 litri quella che ti ho fatto vedere, nonostante abbia un ottima luce, un ottimo fondo e protocollo di fertilizzazione nn mi ha ancora preso un colore tutto rosso. Poi getta ancora delle radici aeree che non me gustano. Cmq prova e' davvero un ottima pianta ;)

si, l ho presa consapevole che sarà molto difficile , ma voglio fare esperienza...
speriamo bene

drago65 25-11-2013 23:19

le macrandra sono piante quasi estreme per quanto riguarda i valori dell acqua e la fertilizzazione.per ottenere i colori migliori luce da 0.8 w/lt in su e co2 30ppm oltre a fertilizzazione bilanciata.se guardi la discussione del mio acquario ho aggiornato e c è una foto(fatta male,non sono bravo con le foto)di una macrandra butterfly,una varietà non molto diffusa;sono 8 mesi che la curo e comincio ora a vedere i risultati.se le hai prese in vitro non aspettarti miracoli,ci vuole tempo e pazienza.
le tabs durano almeno 6 mesi,aspetta ad aggiungerne altre.
mi chiamo Stefano ;-)

robyganon 26-11-2013 00:13

Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062227447)
le macrandra sono piante quasi estreme per quanto riguarda i valori dell acqua e la fertilizzazione.per ottenere i colori migliori luce da 0.8 w/lt in su e co2 30ppm oltre a fertilizzazione bilanciata.se guardi la discussione del mio acquario ho aggiornato e c è una foto(fatta male,non sono bravo con le foto)di una macrandra butterfly,una varietà non molto diffusa;sono 8 mesi che la curo e comincio ora a vedere i risultati.se le hai prese in vitro non aspettarti miracoli,ci vuole tempo e pazienza.
le tabs durano almeno 6 mesi,aspetta ad aggiungerne altre.
mi chiamo Stefano ;-)

oooooh ! Ok Stefano, mi sembrava pure male chiamarti drago 65 :-))
ok, ora guardo il tuo profilo
ho risolto tutti i problemi di layout capovolgendo l alberello...adesso sembra una radice con tante piante attorno, e con il muschio attaccato..quello che non capivo, è che non potevo farlo sembrare un alberello e metterlo al centro, ci voleva molta più altezza e larghezza...
non era adatto per il mio acquario..e allora capovolgendolo si è venuto a creare un bel layout, appena aggiungo tutte le piante compresa l hemianthus la pubblicherò
mi serviva solo tempo per capire l errore e rimediare..la stradina poi l ho aggiustata con dei colpetti di pennello..spostavo la sabbia e ne ho fatto una in curva in salita verso sinistra, che non si sa dove arriva, così ho creato la via di fuga e la lontananza...
ora provo a visitare il tuo profilo Stefano, sono curiosissimo

robyganon 26-11-2013 03:16

Stefano, nel tuo profilo non ho trovato foto...
per favore mandami con un link alla discussione in cui posso vedere la tua foto :-)

drago65 26-11-2013 05:11

Quote:

Originariamente inviata da robyganon (Messaggio 1062227640)
Stefano, nel tuo profilo non ho trovato foto...
per favore mandami con un link alla discussione in cui posso vedere la tua foto :-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430648

robyganon 26-11-2013 09:34

Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062227646)
Quote:

Originariamente inviata da robyganon (Messaggio 1062227640)
Stefano, nel tuo profilo non ho trovato foto...
per favore mandami con un link alla discussione in cui posso vedere la tua foto :-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430648

Ho visto tutto, complimenti !
All inizio sembrava mancare qualcosa, ma poi nelle ultime foto, appena si sono alzate tutte le piante è uno spettacolo !
Il pratino di calli ti crescerà bene, come tutto il resto delle piante, con i valori precisi che hai in acqua...
io invece, devo solo sperare che si adattino e perdonino i vari errori di uno alle prime armi #12
comunue bello anche lo sfondo nero...molto affascinante il tutto
ma poi, immagina senza piante rosse..sarebbe monotono e scontato, anche se sempre bello secondo me..
però è quel tocco in più che danno..quel senso di naturale e di magico allo stesso tempo..
le rosse ci vogliono per forza..te ne accorgi solo dopo che introduci la prima in vasca
a me è successo così, quasi per caso... :-)
Complimentoni Stefano ! #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09434 seconds with 13 queries