AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Finalmente ci provo anch'io (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479248)

Jobiack 12-01-2015 20:48

Stefano ho dato uno sguardo in giro ed ho notato il colisa lalia, è molto bello mi piace, che mi sai dire di come starebbe nel mio acquario?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 12-01-2015 20:58

Per il lalia l'acqua di rubinetto non sempre va bene, richiedo ph 6.5-7, gh sotto il 12.
Vanno tenuti in harem, un maschio e 2-3 femmine in acquario con molte piante, soprattutto galleggianti. Da un po' di tempo pare sia diventati difficilissimo trovare delle femmine di lalia, perché sono meno colorate e i negozianti non le portano. Sono adatti ad un neofita, ma richiedono qualche accorgimento in più rispetto ai poecilidi, partendo dai valori dell'acqua fino all'osservazione del carattere, infatti ogni colisa ha il suo carattere, c'è lo stronzo che tu uccide anche le femmine e quello pacifico che riesce addirittura a convivere con altri maschi (acquario permettendo. Quindi se vuoi solo allestire un bell'acquario e star lì a godertelo senza rogne, prendi i poecilidi.

Jobiack 12-01-2015 21:36

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062570329)
Per il lalia l'acqua di rubinetto non sempre va bene, richiedo ph 6.5-7, gh sotto il 12.
Vanno tenuti in harem, un maschio e 2-3 femmine in acquario con molte piante, soprattutto galleggianti. Da un po' di tempo pare sia diventati difficilissimo trovare delle femmine di lalia, perché sono meno colorate e i negozianti non le portano. Sono adatti ad un neofita, ma richiedono qualche accorgimento in più rispetto ai poecilidi, partendo dai valori dell'acqua fino all'osservazione del carattere, infatti ogni colisa ha il suo carattere, c'è lo stronzo che tu uccide anche le femmine e quello pacifico che riesce addirittura a convivere con altri maschi (acquario permettendo. Quindi se vuoi solo allestire un bell'acquario e star lì a godertelo senza rogne, prendi i poecilidi.


Bah sai che mi sta riuscendo difficile la cosa?! Non riesco a decidermi anche perché per esempio mio padre i guppy non li vuole proprio vedere perché dice che sono minuscoli e nei negozi mi incita a prendere pesci impensabili (aragoste, discus, rane, anguille). Perciò io sto cercando di accontentare sia lui (nelle dimensioni) sia me (nella colorazione)


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 12-01-2015 21:54

Cerca portaspada e velifera con colorazioni belle, e prendine un trio, sono più grossi dei lalia.
Pesci grandi richiedono acquari grandi.
Oppure se non hai ancora allestito, vai sui pesci rossi ornamentali, nella tua vasca un a bella coppia ci sta, sono belli colorati e molti grandi.

Jobiack 12-01-2015 22:03

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062570369)
Cerca portaspada e velifera con colorazioni belle, e prendine un trio, sono più grossi dei lalia.
Pesci grandi richiedono acquari grandi.
Oppure se non hai ancora allestito, vai sui pesci rossi ornamentali, nella tua vasca un a bella coppia ci sta, sono belli colorati e molti grandi.


Per quanto riguarda i pesci rossi se ne prendessi due sarebbero pochi sicuramente secondo mio padre, allora punterò sui portaspada e sui Velifera, i primi maschi belli che trovo determineranno la specie da allevare! Per quanto riguarda il fondo, se non dovessi poter mettere caridine per svariate ragione dove posso puntare?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 12-01-2015 22:31

bhe, due rossi ornamentali da adulti ti riempiono tutto l'acquario praticamente, parliamo di bestioni di 20-25cm di lunghezza.
Per il fondo non saprei perchè oltre ai corydoras non c'è molto altro, i vari croissocheilus, garra rufa, otocinclus, non sono adatti. Forse un bell'ancistrus, stando attento a non prendere un plecostomus al posto di un ancistrus. Ovviamente non chiedere nessun consiglio al negoziante sulla fauna, perchè ti esce di tutto.

Jobiack 12-01-2015 22:38

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062570422)
bhe, due rossi ornamentali da adulti ti riempiono tutto l'acquario praticamente, parliamo di bestioni di 20-25cm di lunghezza.
Per il fondo non saprei perchè oltre ai corydoras non c'è molto altro, i vari croissocheilus, garra rufa, otocinclus, non sono adatti. Forse un bell'ancistrus, stando attento a non prendere un plecostomus al posto di un ancistrus. Ovviamente non chiedere nessun consiglio al negoziante sulla fauna, perchè ti esce di tutto.


Se gli ancistrus posso metterli prendo quelli (quanti?) ai negozianti non chiedo niente, tranquillo. La differenza tra pleco e ancistrus qual è?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 12-01-2015 23:07

Non è facile da capire, hanno delle differenze nelle pinne, da adulti lo vedi chiaramente perché il plecostomus raggiunge i 50cm.
Massimo due ma devi essere sicuro che siano maschio e femmina, perché se sono due maschi si uccidono.

Jobiack 13-01-2015 00:43

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062570459)
Non è facile da capire, hanno delle differenze nelle pinne, da adulti lo vedi chiaramente perché il plecostomus raggiunge i 50cm.
Massimo due ma devi essere sicuro che siano maschio e femmina, perché se sono due maschi si uccidono.


Mamma mia [emoji22][emoji22][emoji22] quindi devo darmi da fare con ste japonica...spero di trovarle


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 13-01-2015 00:56

comunque in negozio, se no glieli hanno venduti con nomi sbagliati, dovrebbero darti quelli giusti. le caridine sono sicuramente la soluzione migliore. Ma se non ne trovi e non vuoi rischiare con gli ancistrus, puoi sempre non mettere pesci da fondo, non è che cambia qualcosa, anzi, ti eviti il doppio mangime, scaglie per i poecilidi e pastiglie per quelli da fondo.

Jobiack 13-01-2015 01:03

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062570565)
comunque in negozio, se no glieli hanno venduti con nomi sbagliati, dovrebbero darti quelli giusti. le caridine sono sicuramente la soluzione migliore. Ma se non ne trovi e non vuoi rischiare con gli ancistrus, puoi sempre non mettere pesci da fondo, non è che cambia qualcosa, anzi, ti eviti il doppio mangime, scaglie per i poecilidi e pastiglie per quelli da fondo.


E ma sai che seccatura mio padre poi...quello lo aspetta con ansia il pesce da fondo ("pulitore" come dice lui xD)


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 13-01-2015 02:07

Gli piacciono così tanto?

Jobiack 13-01-2015 06:29

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062570584)
Gli piacciono così tanto?


Sinceramente sì...poi non vorrei non accontentarlo perché va a finire che se rimane un po' così gli viene difficile appassionarsi. Ed è la cosa a cui punto maggiormente


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 13-01-2015 11:10

Difficilmente so appassionano da grandi. I miei genitori ogni volta che vedono i miei acquari mi dicono sempre perché non metti questo, perché non metti quello, a che servono tutte quelle piante, ecc... Nonostante io gli abbia spiegato spesso come funzionano le cose, loro continuano a credere ai luoghi comuni, alle fesserie del pesce rosso in boccia, dei neon con i guppy, lo scalare in 50 litri, ecc..

Jobiack 13-01-2015 11:18

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062570664)
Difficilmente so appassionano da grandi. I miei genitori ogni volta che vedono i miei acquari mi dicono sempre perché non metti questo, perché non metti quello, a che servono tutte quelle piante, ecc... Nonostante io gli abbia spiegato spesso come funzionano le cose, loro continuano a credere ai luoghi comuni, alle fesserie del pesce rosso in boccia, dei neon con i guppy, lo scalare in 50 litri, ecc..


No mio padre si entusiasma quando entra in un negozio, solo che si lascia trascinare dai negozianti e crede che su internet ci siano scritte fesserie. Pian piano lo sto convincendo del contrario, però se non seguo anche un po' i suoi gusti va a finire che si scazza e non mi aiuta quando non sono a casa, quindi...


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Jobiack 14-01-2015 03:32

Oggi sono entrato in un bel negozio mai visitato ed ha davvero bei pesci, tutti quarantenati ed anche piuttosto competenti i dipendenti! C'erano bei portaspada, ma alcuni di essi avevano la spada cortissima, quasi non sviluppata! Cosa può esserci? Altri invece erano Portaspada con la pinna dorsale più sviluppata oppure con la doppia spada! Ho ordinato le japonica intanto


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 14-01-2015 11:14

Non saprei, potrebbero essere una selezione con la spada corta. Se invece non c'è l'hanno proprio sono femmine

Jobiack 15-01-2015 11:42

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062571415)
Non saprei, potrebbero essere una selezione con la spada corta. Se invece non c'è l'hanno proprio sono femmine


Va bene ste. Ascolta ma siccome devo fissare il muschio di Java al legno, posso mettere un po' di mani nell'acqua? Succede qualcosa?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

luca321 15-01-2015 11:52

Sarebbe meglio non metterle, ma per una volta tanto, non succede nulla. Al massimo togli il legno così lo allestisci fuori dall'acqua e il contatto acqua mani sarà limitato al massimo

Jobiack 17-01-2015 15:42

Ragazzi allora, a 17 giorni dall'avvio, le microsorum sono piene di alghe, le Anubias solo qualche foglia. Sto aspettando il Ceratophillum, il muschio di Java e le cladophora per completare il tutto. Oggi ho notato che nello scomparto superiore, dove c'è la spugna, l'acqua ha in superficie una patina quasi a scaglie molto fitta, la spugna stessa presenta dei muschi (o sporcizia?) di colore marrone. Pertanto l'acqua in vasca è limpidissima sia sul fondo che in superficie. Che dite? Quando comincio a fare i test?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Jobiack 18-01-2015 16:32

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062571415)
Non saprei, potrebbero essere una selezione con la spada corta. Se invece non c'è l'hanno proprio sono femmine


Ste puoi rispondermi al mio ultimo post? Scusami se ti disturbo


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 18-01-2015 16:44

i test li puoi già fare volendo.

Jobiack 18-01-2015 17:29

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062574540)
i test li puoi già fare volendo.


Bene, per le alghe sulle microsorum?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 18-01-2015 19:19

Alghe da maturazione, le altre piante aiuteranno

Jobiack 21-01-2015 19:24

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062574661)
Alghe da maturazione, le altre piante aiuteranno


http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...25a42c7489.jpg

Il massimo che sono riuscito a fare ste...adesso aspetto una settimana e poi faccio i test


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 21-01-2015 19:59

Lascia che crescano le piante, le più esigenti mettile dove arriva più luce.
Illegno è molto bello.

Jobiack 21-01-2015 20:08

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062576915)
Lascia che crescano le piante, le più esigenti mettile dove arriva più luce.

Illegno è molto bello.


Grazie Stefano...sto avendo difficoltà nel far restare sul fondo il legno, perciò ho il quarzo poggiato sopra! Per quanto riguarda le piante, non ne ho di esigenti...ho Ceratophillum, Anubias nana, microsorum e muschio di Java! Quello che mi hai suggerito tu! Tra una settimana metterò 2/3 cladophore


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Jobiack 22-01-2015 08:31

Stefano io le caridine multidentata non le trovo da nessuna parte, in alternativa cosa posso mettere?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 22-01-2015 11:37

Prendi delle red cherry

Jobiack 22-01-2015 11:42

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577208)
Prendi delle red cherry


Sì tanto di nascondigli in mezzo al muschio e negli anfratti del legno ce ne sono a morire, ne prendo una ventina?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 22-01-2015 11:59

Sì parti con 15-20 e le lasci riprodurre

Jobiack 22-01-2015 12:54

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577221)
Sì parti con 15-20 e le lasci riprodurre


Le metto appena i valori sono ideali, insieme ai pesci? Metterò un trio di portaspada varietà blu (stupendi) e un trio di guppy varietà rosso arancio


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 22-01-2015 14:57

no prima le caridine, dopo una settimana guppy, dopo un'altra settimana portaspada
------------------------------------------------------------------------
oppure caridine e guppy insieme

Jobiack 22-01-2015 16:04

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577308)
no prima le caridine, dopo una settimana guppy, dopo un'altra settimana portaspada
------------------------------------------------------------------------
oppure caridine e guppy insieme


Ah perfetto, grazie mille! Ho notato però che a tanta gente in fase di maturazione, spuntano delle lumache in acquario, a me no, per quale motivo?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 22-01-2015 17:03

le lumache non spuntano dal nulla, vengono portate con le piante, solitamente sono attaccate ad esse e quando sciacqui le piante le butti via (io ho trovato anche una piccolissima sanguisuga tra le radici di una pianta), però restano praticamente sempre delle uova attaccate alla pianta, e poi in acqua si schiudono. Può essere che nelle tue piante non c'erano lumachine (molto difficile) oppure che le uova non si siano ancora schiuse o che le lumache siano ancora troppo piccole e non le vedi.

Jobiack 22-01-2015 17:09

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577432)
le lumache non spuntano dal nulla, vengono portate con le piante, solitamente sono attaccate ad esse e quando sciacqui le piante le butti via (io ho trovato anche una piccolissima sanguisuga tra le radici di una pianta), però restano praticamente sempre delle uova attaccate alla pianta, e poi in acqua si schiudono. Può essere che nelle tue piante non c'erano lumachine (molto difficile) oppure che le uova non si siano ancora schiuse o che le lumache siano ancora troppo piccole e non le vedi.


Bene dai aspetterò! Comunque tra 5 giorni è esatto un mese che l'acquario gira senza fauna, compro i kit singoli no2 e no3 e mi faccio vedere il PH in negozio!


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 22-01-2015 17:15

avevi già testato i altri valori una volta? in negozio fai misurare anche il gh

Jobiack 22-01-2015 17:29

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577443)
avevi già testato i altri valori una volta? in negozio fai misurare anche il gh


No so solamente i valori dell'acqua di rubinetto


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

stefano.c 22-01-2015 17:30

In acquario comunque hai utilizzato quella giusto?

Jobiack 22-01-2015 18:14

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577456)
In acquario comunque hai utilizzato quella giusto?


In che senso?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14192 seconds with 13 queries