![]() |
I led li ho fatti diventare blu e fanno poca luce , sembra proprio di veder la luce lunare , così mi soddisfa
Per quanto riguarda l acqua ho calcolato che ci va 0,8 l al giorno di rabbocco , non è proprio il massimo della comodità , mi crea problemi se magari mi dimentico e la metto dopo 3 giorni , logicamente faccio il possibile per metterla tt i giorni . In teoria l acquario ha dei benefici in più immettendo questo litro giornaliero di acqua nuova rispetto ad acquari in cui non evapora mai ? |
L'acqua evaporata devi reintegrarla con osmotica. Il lavoro va fatto giornalmente, perché con l'evaporazione, se neva solo l'acqua, quindi tutta l'acqua che rrimaneiin vasca e non evapora si ritrova con concentrazioni di sali, di no2 e di no3,maggiori rispetto a quando la vasca è piena, per questo si fa ogni giorno e con sola acqua osmotica
------------------------------------------------------------------------ Gli acquari nei quali non evapora acqua, hanno valori più stabili. |
Faccio fare un vetro dal vetraio su misura da appoggiare per limitare l evaporazione ?
|
Puoi usare anche il plexiglas.
Le vasche aperte sono bellissime, ma hanno qualche inconveniente |
allora... ieri ho messo il plexyglass e sembra esser uscito anche molto bene , guardo bene l'evaporazione nei prossimi giorni e poi vi dico , ho misurato anche i paramentri :
ph 7,6 kh 7 po4 0,2 no3 <5,0 no2 <<0,05 guardando la tabella ho 6 di co2 pochina .. allora per quanto riguarda la c02 a breve metterò la bombola per integrare , dovrebbe anche abbassarmi il ph giusto ? come kh vorrei portarlo a 6 , per farlo devo fare il cambio del 20% usando solo osmosi giusto ? per i nitriti ecc. i valori sono ok , il filtro lavora bene e i batteri idem ma l'acquario e' partito da zero 9 giorni fa . cosa dici stefano di queste cose ? grazie ... tra 25 gg metto 5 neon per partire cardinali |
Allora, per far scendere il kh, usa osmosi mista a rubinetto, perché se usi solo osmosi puoi fare danni ai batteri. Comunque fallo a fine maturazione se c'è bisogno.
Per ora metti la co2 è regolala cercando di portare il ph a 6.5-6.8, ci dovresti riuscire anche con kh a 7. Il gh? Il filtro sta lavorando, dopo 9 giorni è normale trovarsi un po' di no2. Io partirei con almeno 8 neon, così si ambientano meglio |
Mi avevano detto di nn prenderne piu di 4 alla volta per i batteri ... Allora ne prendo 10 che ho lo sconto mi fa solo 20€ .. Poi tanto nn ne metto altri e vediamo quali altri pesci poi mettere . Il gh nn me l ha venduto perché ha detto che si può calcolare e che era più importante po4
|
I neon nom sono pesci che sporcano molto. Se ne metti una decina il filtro maturo regge.
Il gh fa parte dei valori fondamentali i po4 no. Diciamo che i po4 sono importanti se si ha intenzione di fare un plantacquario. Di come si possa calcolare il gh, non ne ho idea. |
il test del gh è fondamentale come quello del ph,kh,no2 e no3
cercalo bene non dovresti avere problemi per trovarlo ;) |
Cerco che lo trovo ! Lo prendo pensavo che si poteva calcolare ... Nn capisco perché mi ha detto così, a cosa mi serve ?
|
Quote:
|
A capire la durezza totale dell'acqua.
In realtà si potrebbe calcolare, ma non penso che qualcuno di noi ne sia in grado. Sono calcoli complicati e da quello che ricordo, il risultato non è preciso. I pesci che hai scelto sono di acque acide e tenere, quindi il gh deve essere tra 4 e 8 all'incirca (anche più basso, ma meglio mantenersi su quei valori in acquario) |
Dicono che le tabelle del rapporto di co2 in vasca non sono veritiere perche dipende anche dalla temperatura , e da tanti fattori .. Voi cosa dite ? Quante bolle al minuto dovro regolare con i miei valori ?
|
Il metodo migliore per conoscere il livello di co2,è mettere uno strumento che la tenga d'occhio. Altro ottimo metodo è quello di usare un ph metro collegato all'impianto. Comunque letabelle sono un ottimo strumento
|
Se usi la co2 è imprescindibile il ph metro con elettrovalvola secondo me ;-)
|
No ragazzo non metto anche quella cosa , mi accontento della bombola con regolatore askoll , devo solo capire quante bolle erogare
------------------------------------------------------------------------ Come mai nel negozio , mi hanno detto che ormai la co2 non la usa piu nessuno ? E che le piante vivono bene comunque ? |
Quote:
Comunque a te se non sbaglio interessa abbassare il ph, quindi aumenta fino a raggiungere il ph desiderato e poi mantieniti li, seguendo la tabella ovviamente. E' questa ampolla http://www.acquariverdeblu.it/prodot...-ACQUARIO.aspx ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Digli di fare una cosa del genere: https://www.youtube.com/watch?v=hb-MExYLnJo con piante che crescono con quel ritmo e che si mantengono così in salute, senza usare la co2.... tra poco ti diranno che non servono neanche i neon |
Posso aggiungere anche dopo le
Piante vero ? Per integrare il mio acquario . Altra domanda echinodorus paleofolius mi ha detto che tende ad uscire dall acqua ed a fare il fiore , ma avendo il coperchio ha solo 1cm di spazio , come mi comporto ? Va potata prima che esca dall acqua o la lascio stare e sarà un po' stretta ? Come potatura come faccio ? |
Non sono molto esperto con le echino, però penso che rallentino la crescita se la vasca è piccola. Il fiore difficilmente lo farà in acquario chiuso.
|
Ecco tutti i parametri :
Ph 7.6 Kh 7 Gh 9 Po4 0,2 No3 <5,0 No2 <<0,05 10 giorni passati dall avvio dell acquario , carbone attivo presente fino al 15 giorno |
È possibile che si sia formata una lumachina dal nulla ? Circa 1mm di grandezza corpo rosa trasparente e sta andando sul vetro
|
Saranno arrivate delle uova con le piante
|
Cosa devo fare le tolgo o le lascio ? Con i valori cosa dici , vanno bene per i neon e metto solo la co2 ? Per cominciare dico o va modificato qualcosa ?
|
lasciale.
Per i neon devi abbassare il ph sotto il 7, puoi usare la co2. gh e kh sono buoni, però se li abbassi ancora un po' è meglio, anche perchè se il kh arriva a 5-6 è più facile abbassare il ph. |
Quando faccio i cambi parziali faccio 70% osmosi e 30% rubinetto fimo a quando li ho abbassati ? Di quanti punti ?
|
Ti basterà arrivare a kh 6 in un paio di cambi.
|
Mi è arrivato askoll co2 , vorrei capire se 12 bolle al minuto possono andar bene , i miei valori sono ph 7,6 kh 7 , vorrei portare il ph sotto il 7
|
Devi guardare la tabella.
Cerca kh 7 e e incroci con ph 6.8 o quello che vuoi raggiungere, così trovi il valore di co2 che ti serve. Oppure vai a tentativi, inizi con 10 bolle, dopo un paio di giorni fai il test del ph , se è ancora alto, aumenti un po' le bolle e dopo un paio di giorni ripeti il test |
Ho appena messo la co2 sto fertilizzando , dite che si riprenderà ? L acquario è attivo da 3 settimane
http://s29.postimg.cc/umtdbhuib/image.jpg |
Guardandola cosi dalla foto che hai messo non sembra messa male e poi dagli tempo , è in vasca da solo 3 settimane,puo essere che abbia ancora bisogno di ambientarsi ;-)
|
La temperatura varia da 23 a 27 gradi a seconda della temperatura della casa e se le lampade sono accese , è normale o devo tenerla più lineare ? Cosa che mi risulta complicata ... Dal filtro esterno ogni tanto escono delle bolle di aria dall uscita dell acqua , perché c'è il pescante a filo dell acqua che ogni tanto fa entrare aria , cosa ne dite Nn fa nulla ?
|
La temperatura varia davvero tanto.
Per il filtro non saprei se può essere un problema. |
Ho contato 6 lumache ma Nn stanno sulle piante , sono molto piccole , quando crescono sono da togliere ? Ora leggo qualcosa sulle lumache :)
|
No. Probabilmente resteranno grosse 1-2 cm.
Non fanno nessun danno, se le descrivi magari riusciamo a capire anche il tipo di lumaca |
Ho trovato i cardinale in offerta e ne ho presi 12 , l acquario ha 21 giorni ho misurato adesso i nitrati 0,7 e i nitriti a 0 , mi date le dritte giuste ? Li ho guardati e da quello che ho letto sembrano belli ho letto la procedura di inserimento corretta anche e graduale
------------------------------------------------------------------------ A ho messo altre tre piante è cambiato i neon con dei nuovi apposta per le piante 15€ l uno sono due rosa è uno bianco 7500k ------------------------------------------------------------------------ 8500k Ora tolgo anche il carbone attivo ------------------------------------------------------------------------ Ph ora è 7 aumento la co2 |
Nessuno ?
|
I neon luci non sono proprio il massimo. Era meglio prendere un 4500 e un 6500 k, sono molto meglio per le piant.
Per i neon pesci invece abbassa lleggermente il ph, però piano piano. ------------------------------------------------------------------------ Ah sono cardinali mi sono sbagliato, comunque il consiglio è lo stesso, basta qualche bolla in più. |
Stamattina a 8,30 i pesci erano tt calmi sul fondo quando ho acceso la luce , ho messo un pizzico di mangiare ma nn L hanno nemmeno guardato
|
magari devono ancora ambientarsi
|
Stefano ho fatto una ricerca e ho selezionato un po di pesci che mi piaciono , volevo chiederti cosa abbinare ai cardinale : possibilmente che mangino secco cosi nn uso due mangiatoie ...
Colisa chuna Nematobrycon palmeri Rasbora galaxy celestichtys margaritus BELLISSIME petitella Betta MOLTO BELLI coridoras panda MOLTO BELLI caridina red crystal grado a, le vorrei proprio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl