![]() |
ma se è roba grossa? topo 1 metro e 20 o 1 e 40 come si bolliscono #24
|
Quote:
io con i plotter ci lavoro abitualmente per cui te lo dico già, a stampa si vedranno le differenze di tonalità. |
Quote:
Anche se serve a poco.. Poi quando ti fai la doccia lascialo così ti sembra di stare nella tundra Hahahahaha schersooo.. Quando ti docci lo togli e poi lo rimetti.. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Pensavo che a lasciare a spruzzo sembrava più reale.. Ma volevo valutare anche qualche immagine che si vede l'acqua torbida in profondità, tipo quella che hai postato tu. Il nero mi inquieta un pò... Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
preferisco l'ipotesi acqua torbida e foto "reale", ne migliora il senso di profondità e poi è meglio una bella foto di un ambiente naturale che la foto di un altro acquario
|
Si infatti..
Solo che non se ne trovano, quella che hai postato tu non mi piace molto.. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
cmq provo cosi... mi avventuro nella foresta #30 |
Quote:
Finalmente domani inizio le modifiche.. Per lo sfondo mi ha dato un'idea il mio nuovo negoziante di fiducia, pitturo il muro, per l'occorrenza ho proprio della pittura avanzata da un lavoro, il grigio per la base il quale posso scurire partendo dal fondo e schiarire man mano che salgo, e il marrone per fare delle strisciate che simulerebbero i rami.. Dici che faccio una caxxata? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
#24 sinceramente mi convince poco, se viene un lavoraccio devi imbiancare il muro, e per farlo devi svuotare nuovamente la vasca...
a quel punto tanto vale cercare bene una foto per fare la stampa dello sfondo se ti fà schifo la togli |
Quote:
Ad ogni modo potrei limitarmi a pitturare di marrone sfumato di grigio.. Senza stare li a cercare di raffigurare dei rami.. Comunque uno sfondo scuro è quello che mi avevi consigliato giusto? Quello che volevo capire e se cambia qualcosa se è pitturato sul muro oppure una pellicola scura.. C'è anche un'altra opzione, prendere della vernice per vetro, potrei verniciare il retro della vasca.. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
c'è molta differenza tra un muro dipinto e uno sfondo sul vetro, la diffusione della luce non è la stessa per cui l'effetto sarà differente.
anche il dipingere il vetro della vasca mi convince poco, vedi tu io se fosse la mia vasca non lo farei, se viene fuori una porcheria poi a tornare indietro non è semplice (con tutto il rischio di rovinare la vasca...) se poi vuoi fare uno sfondo che sfuma tanto vale farlo in carta e attaccarlo dietro IMHO |
Quote:
Domani vado in tipografia, vediamo cosa mi costa stampare quella foto che avevi messo il link in un post indietro, altre non ne ho trovate, ovviamente dovranno ingrandirla e sformarla per la misura della vasca, 100* h50. Spero che sformandola rimanga bella lo stesso, al massimo la taglio sotto e sopra un poco.. Domanda, per l'acqua che rimane nelle taniche qualche giorno, se dovessi mettergli una porosa con l'aeratore, così in caso dovessi dilungarmi un po di più nelle operazioni d allestimento potrebbe stare li in standby anche qualche giorno in più? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
#36# l'importante è che non stia ferma
|
Passato in tipografia, modificato le immagini
http://img.tapatalk.com/d/13/12/23/ujymepyz.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/23/qusasu3u.jpg Le foto sono già quelle reali allungate, non si nota l'allungamento.. Le stampo entrambe intere, quella specchiata per il lato dx corto lo fatta fare intera perché ero indeciso su dove tagliarla tanto la differenza di costo era minima, la taglierò dove più mi piace dopo quando la metto.. 16€ cad. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Gran prezzo considerando che sono tutto colore le tsvole della mia tesi con meno inchiostro e in scala di grigio le ho pagate quasi uguale
|
Quote:
Ma dici che è meglio che li incollo con la colla apposta? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Non so come attaccare lo sfondo..
Basta un po di scotch sui bordi? O meglio la colla apposta? Altrimenti qualche metodo alternativo? Non o mai attaccato sfondi.. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
sempre usato scotch #36#
|
Bon, ok..
Pensavo che magari era meglio usare la colla apposta per farlo aderire bene al vetro, per evitare di vedere il foglio dietro ondulato magari, e in alcuni punti staccato leggermente.. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
se lo attacchi bene non si vedono onde, la colla la vedo meglio su quelli plastificati, altrimenti si usa un pò di acqua e sapone, in questo modo appena secca rimane attaccato al vetro, solo che con la carta diventa un pò difficile farlo perchè tende ad assorbire abbastanza.
|
Potrei rivestirlo con la pellicola trasparente..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
http://img.tapatalk.com/d/13/12/26/eja2y5u4.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/26/mydy7yza.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/26/e9uhuju9.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/26/sazamahu.jpg Tempo indietro mi hai detto la frase quotata Ora è arrivato quasi il momento, vorrei già provare nel frattempo che sono li dentro, come faccio? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
ha la regolazione della portata, di solito ci sono dei rubinetti o delel leve che aumentano o riducono l'ingresso/uscita dell'acqua
|
Quote:
http://img.tapatalk.com/d/13/12/26/yjaba9ys.jpg Non ci avevo fatto caso poi leggendo le istruzioni eccola.. Ce ne sono 2, fanno da bloccaggio di sicurezza, una fa anche da regolazione.. Molto pratico.. Bello sto filtro.. Ah PS I cannolicchi quelli nuovi non li ho nemmeno usati, ho usato tutti i miei, ne avevo talmente tanti in quell'altro filtro che me ne sono avanzati per riempire un altro cestello volendo.. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
se ci stanno mettili, più superficie biologica hai e meglio è
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
se usi la spugna come filtrazione meccanica e non biologica (la pulisci quando si intasa) puoi anche mettere 3 cestelli di cannolicchi
|
Quote:
Perché che altro posso mettere al posto della spugna? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Poi mi sto chiedendo anche dove posso mettere la torba.. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
allora metti la torba se se vuoi togliere un pò di particolato un strato di lana di perlon non guasta
|
Quote:
1) cannolicchi 2) cannolicchi 3) torba 4) il cestello è alto 5 cm e all'interno ci sono 2 spugne blu grana fine h 2 cm tolgo uno strato di spugna e metto la lana. Oppure se ci sta metto meno torba nel 3o cestello così ci sta anche un pò di lana e nel 4o lascio le due spugne.. Oppure viceversa, secondo te dopo i cannolicchi è meglio prima la torba e la lana e poi nel 4o la spugna o viceversa? O è indifferente? Ma la lana non riduce parecchio il flusso? Vedo come va poi mi regolo.. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
bisogna capire com'è il flusso all'interno del filtro non tutti i filtri sono uguali, in genere (a parte il pratiko) si parte con meccanico-biologico-chimico, quindi nell'ultimo vano si inseriscnono torba/resine/carboni
si alla lunga lo riduce, ma inizialmente (con layout nuovi o appena rifatti) ti aiuta a tenere sotto controllo la grande quantità di particolato che avrai in vasca |
Quote:
Adesso che ci penso potrei metterla li la lana perlon così ai cannolicchi l'acqua arriva bella pulita.. Prima bozza, direi che potrebbe andare bene.. http://img.tapatalk.com/d/13/12/27/3apyta4a.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/27/ahu9aqem.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/27/e6upu9e5.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/27/ru4yge7u.jpg Che dite? Poi volevo capire se è normale che gli scalari nel samla se ne stanno obliqui, a tratti anche quasi piatti, come se il livello dell'acqua fosse 10 cm.. Ma non lo è perché l'altezza sarà come era in vasca.. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Oggi stanno più dritti..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
il legno nel mezzo non mi entusiasma come posizione, lo appoggerei per lungo sulla sabbia
|
Infatti nemmeno a me, ma ho aspettato un parere perché ero poco convinto proprio di quello, dopo provo altre posizioni..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Operazioni quasi ultimate..
http://img.tapatalk.com/d/13/12/29/6y2uhe5y.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/29/ezyjuseb.jpg Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
meglio #36#
ma dei rami di quercia che scendono dall'alto verso il basso non ti piacciono? |
Quote:
Pesci inseriti stamattina alle 6:00.. http://img.tapatalk.com/d/13/12/30/3ygu7yra.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/30/e9yde5ag.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/30/e7e7a8e4.jpg Si ho già pensato ai rami, ne ho presi 2 in giardino, ma non sono di quercia, ci vogliono per forza di quercia? Ho selezionato questi rami http://img.tapatalk.com/d/13/12/30/qy6egyha.jpg Non ho idea che pianta sia, ma se ci vogliono per forza di quercia li butto. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Le piante sono queste, spero si capisca con il buio, il flash del cell più di tanto non riisciva
http://img.tapatalk.com/d/13/12/30/vydenare.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/30/a8ahubep.jpg Le sue foglie erano queste. http://img.tapatalk.com/d/13/12/30/umyma6uz.jpg Li ho raccolti già caduti quindi sono secchi, inoltre li ho spezzati per accorciarle e si spezzano di netto proprio come rami secchi.. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
chiamiamo
@Ale87tv
se ci dice che pianta è
|
Carpino
------------------------------------------------------------------------ Nero, probabilmente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl