AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Nuovi Bubble King "Piccoli" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28494)

LGAquari 07-02-2006 15:11

---------
[quote="simo1978"]
un modo c'è ma parte dall' ipotesi che uno sia più scarso dell' altro.
La schiumazione non è solo questione di tirare via tutto quello che immetto, ma è anche fatta di stati di equilibrio che sono in grado di mantenere 2 skimmer diversi.
Vi è mai capitato di cambiare skimmer, vederlo schiumare come un matto per una settimana e poi rimettersi a schiumare quasi come quello che avevate prima? Lo skimmer ha tirato via dall' acqua quello che l' altro non era in grado di asportare e si è assestato su un altro punto di equilibrio tra input, output e qualità dell' acqua.
---------

Guarda che questa è una cosa che non sta ne' in cielo e ne' in terra.
Se fosse vero quanto sostieni significherebbe che le proteine restano tali per un periodo di tempo molto lungo e non è così.
Se succede una cosa del genere c'è qualcosa che non quadra in quanto ci sono 2 possibilità: 1) il nuovo schiumatoio è più performante ed allora schiumarà sempre meglio (di più? più velocemente?) 2) il nuovo schiumatoio è performante quanto il vecchio ed allora schiumerà quanto il vecchio.

---------
D'altronde se non fosse così e lo skimmer meno performante non riuscisse a tirare via tutto quello che immettiamo, non riusciremmo a mantenere la vasca con valori costanti. Questo discorso vale ovviamente se si confrontano 2 skimmer che comunque riescono a mantenere un equilibrio in vasca, equilibrio tra input e output come già detto, ma con diversa quantità di sostanza organica disciolta.
Non so se sono stato in grado di spiegare cosa intendo, ma nella fisica è un concetto molto conosciuto e c'è un esempio molto carino che si potrebbe fare.
---------

Scusa ma proprio non riesco a capire........

---------
considera che l' H&S comunque si ciuccia la bellezza di 750 l/h a pompa (da quanto dichiarato come portata massima di aria delle eheim 1260) per un totale di 1500 l/h di aria eh! micca bazzecole ;-)
---------

Hai mai fatto funzionare questo schiumatoio?
Nel senso di provato, riprovato e valutato?

malpe 07-02-2006 15:13

non dico di non guardare come dice giustamente supergippo occorre sperimentare e verificare ma mi sembra che, sia parlando con amici, negozianti, leggendo forum quando si parla di BK molto gente da per scontato che è il migliore skimmer oggi in commercio e che vada preso a occhi chiusi......non vi sembra???

SupeRGippO 07-02-2006 15:27

si infatti qui si torna ai vecchi discorsi di dire che un prodotto sia meglio di un altro solo per sentito dire...
Per valutare bisogna provare... e qui mi trovo d'accordo con malpe...

Se ho una macchina che funziona e mi soddisfa e la prova mi costa 100 euro la posso pure fare.... ma se me ne costa 1500 sta bene dove sta....

Non sono assolutamente daccordo con chi dice che i BUBBLE KING siano migliori in assoluto... e chi lo dice senza averlo provato non fa testo...
Per provato intendo MONTATO SULLA PROPRIA VASCA... e non visto in funzione....
Ci sono mille modi per far vedere che uno schiumatoio e' una bestia....
Mille trucchi per fargli tirare fuori robba nera... se uno volesse potrebbe far fare il nero anche ad un seaclone 100 ;-)

ik2vov 07-02-2006 15:50

Quote:

Ci sono mille modi per far vedere che uno schiumatoio e' una bestia....
Mille trucchi per fargli tirare fuori robba nera... se uno volesse potrebbe far fare il nero anche ad un seaclone 100
Giuse', ora non esagerare pero' :-D :-D :-D :-D :-D

Anche sul BK ho un'idea personale, al di la' dell'idea nessuno puo' negare che il suo lavoro lo faccia ed anche bene.... con questo non dico che altri non facciano il medesimo lavoro o anche migliore, quelle sono considerazioni personali che IO non ho esposto e non intendo esporre....
In tutta onesta' credo che se la Ferrari vende e vende bene e' perche' c'e' chi e' disposto ad acquistare quel genere di vetture, noi italiani siamo fieri della Ferrari... forse se la Royal Exlusive fosse italiana ragioneremmo diversamente, forse invece no come facciamo con altri marchi italiani....
Di certo c'e' che se qualcuno vuole andare in giro in Fiat punto puo' farlo e spende X, se vuole andare in giro con la Audi A4 anche qui puo' farlo senza problemi, spendera' un po' di piu'... fino ad arrivare alle Bentley o alle RR etc... e' tutta una questione di tache e soddisfazioni personali, in tutta onesta' il BK a me piace ESTETICAMENTE moltissimo, sono convinto che funzioni bene almeno quanto altri prodotti quindi se fossi disposto a spendere quei 1000€ per soddisfare una "piccola" libidine personale..... beh, non ci vedo nulla di male.

Ciao

malpe 07-02-2006 15:58

si però Gil il paragone non sta mica tanto in piedi.....tu mi dici Fiat punto e RR costerà 20 volte di più ma vado in giro in salotto e su una signora macchina con sitemi elettronici e sicurezza che su una Punto non troverò mai, cioè pago ma ho qualcosa di tangibile qui pago e ho un schumatoio più bello esteticamente, ma a me non importa sta in un mobile, e se mi fa lo stesso lavoro di un schiuamtoio che costa la metà prendo quello che costa la metà.....

matt333 07-02-2006 15:59

Stavo pensando....ogni tanto provo ancora a farlo hehhe......anche secondo me i bk sono ottimi, però si può fare bene anche con meno, però ad esempio i materiali e il tipo di saldatura sono uguali a tutti gli altri schiumatoi? Che la pompa costa un botto si sa, ma il resto della spesa è giustificata anche da altro? Le cose andrebbero provate tutte è ovvio, è difficile fare paragoni.
Secondo si è andati OT di brutto...che centrano le nuovi giranti lg? Che centra il tipo di schiumato e i soliti paragoni....un altro post su uno schiumatoio nuovo ed interessante rovinato secondo me.... #07

SupeRGippO 07-02-2006 16:05

secondo me non siamo OT... i confronti sono utili... se rimangono ( come stavolta sembra ) civili ed istruttivi per tutti...
Poi chiaramente ogni uno ha le sue idee, come e' giusto che sia, l'importante e' esporle con chiarezza ed educazione...
e ripeto... mi sembra che questo post sia perfetto in tal senso
;-)

ik2vov 07-02-2006 16:11

malpe, non mi sono spiegato, se l'obbiettivo e' quello di andare da qui a la' ci puoi andare a piedi, in bicicletta, in motorino, in Fiat punto o in RR, tutto sta a te decidere quanto vuoi spendere e quanto sei disposto a sacrificare.... con il BK rispetto ad altri non ci sono prove di qualita' superiore o meno rispetto ad altri prodotti, personalmente vedo il BK come la RR, mi fa il medesimo lavoro della Fiat punto.... arivo con entrambi al punto desiderato...

Forse ora sono riuscito a spiegarmi....

Ciao

matt333 07-02-2006 16:12

Scusate ultimo OT
Scusami ma l'italiano è uguale per tutti non lascia interpretazioni, il titolo del post "Nuovi bubble king piccoli".....dimmi che cosa centra la nuova girante lg?



Ribadisco anche la domanda riguardante il materiale e la saldatura dei bubble king, è giustificata la spesa o si paga molto il nome? Esteticamente niente da dire, la pompa consuma poco e dura molto però condivido quello che ha detto ik2vov, cioè che si può fare anche con altro e che questa diventa una "libidine" personale...chissà magari un giorno ehehe

msbugs 07-02-2006 16:14

H&S 2x1260 intendevi dire?

ik2vov 07-02-2006 16:14

Rettifico quanto sopra prima che venga preso in un modo errato come spesso accade.... Vedo il BK come la RR ESTETICAMENTE.....

Ciao

malpe 07-02-2006 16:16

rettifico anche io.....
si, ma rimango del mio parere la RR mi da cmq qualcosa in più oltre all'estetica i nuovi BK piccoli non so quanto potranno essere dissimili da una LG, H&S, o Deltec costando cmq un buon 50%.

ik2vov 07-02-2006 16:21

Quote:

H&S 2x1260 intendevi dire?
Si Mauro, scusa, ho sbalgiato....

malpe, comprendo il tuo punto di vista come comprendo quello di chi non la pensa come te e si "risponde" alla domanda "che cappio vivo a fare dato che lavoro, lavoro, lavoro e quando ho finito di lavorare me ne vado a casa a fare la spesa e tanti altri lavoretti...." spendo "quattro" soldi per la felicita' di vedermi qualche cosa che mi piace e mi da soddisfazione....

Ciao

malpe 07-02-2006 16:30

Corretto Gil direi che ci siamo capiti ......e penso che sui BK abbiamo la stessa opinione.

simo1978 07-02-2006 17:20

Quote:

Scusa ma proprio non riesco a capire........
si chiama pricipio di conservazione, vale universalmente per sistemi stabili.... ma anche non stabili perchè prima o poi lo diventano :-D

Per l' H&S ho detto che mi sembra giusto che sia confrontabile con il BK perchè in fondo hanno quasi gli stessi numeri per cui dalle 2 macchine è giusto che nasca spontaneo un confronto vista la differenza di prezzo. Ovviamente non si potrebbero mettere a confronto un BK e un Prizm.

Quote:

Se fosse vero quanto sostieni significherebbe che le proteine restano tali per un periodo di tempo molto lungo e non è così.
Se succede una cosa del genere c'è qualcosa che non quadra in quanto ci sono 2 possibilità: 1) il nuovo schiumatoio è più performante ed allora schiumarà sempre meglio (di più? più velocemente?) 2) il nuovo schiumatoio è performante quanto il vecchio ed allora schiumerà quanto il vecchio.
guarda che basta poco tempo per avere un accumulo stabile. Se uno skimmer è meno performante mantiene un' acqua meno pulita di uno più performante, mi sembra una banalità. Altrimenti non avrebbe senso comprare skimmer che funzionano bene.
Ma se vuoi puoi fare una prova, se non l' hai mai fatta: prendi un seaclone e lo metti a gestire una vasca da 200 litri per un po' di mesi, poi prendi uno dei tuoi e lo sostituisci. Scommetti che per la prima settimana il tuo skimmer schiuma di brutto e poi si calma? L' ho sperimentato personalmente in più di una occasione e a molti altri è successa la stessa cosa.

Nel tuo punto 1) avvallo solo la seconda possibilità, cioè che schiumi più velocemente. La prima possibilità (che schiumi sempre di più) la ritengo vera solo se i due skimmer hanno prestazioni troppo diverse in relazione alla vasca.
Ovviamente le proteine che rimarranno in vasca per un tempo indefinito si trasformeranno, ma prima ci sarà un accumulo fino ad un certo punto. Se la vasca è gestita da uno skimmer performante, l' accumulo sarà ridotto ai minimi termini e si eviteranno anche le trasformazioni delle proteine in altre cose.

Spero che ora sia più chiaro.

LGAquari 07-02-2006 17:53

-----------
[quote="ik2vov"]
Quote:

Ci sono mille modi per far vedere che uno schiumatoio e' una bestia....
Mille trucchi per fargli tirare fuori robba nera... se uno volesse potrebbe far fare il nero anche ad un seaclone 100
Giuse', ora non esagerare pero' :-D :-D :-D :-D :-D
-----------

Gilberto, Giuseppe non dice una grossa sciocchezza.
Se vuoi vedere un SeaClone schiumare nero e denso non c'è problema........ :-) E sai che se lo dico è perchè è possibile. Il problema è che è poco stabile, lavora pochi litri d'acqua, ecc.......

-----------
Anche sul BK ho un'idea personale, al di la' dell'idea nessuno puo' negare che il suo lavoro lo faccia ed anche bene.... con questo non dico che altri non facciano il medesimo lavoro o anche migliore, quelle sono considerazioni personali che IO non ho esposto e non intendo esporre....
In tutta onesta' credo che se la Ferrari vende e vende bene e' perche' c'e' chi e' disposto ad acquistare quel genere di vetture,
CUT
e' tutta una questione di tasche e soddisfazioni personali, in tutta onesta' il BK a me piace ESTETICAMENTE moltissimo, sono convinto che funzioni bene almeno quanto altri prodotti quindi se fossi disposto a spendere quei 1000€ per soddisfare una "piccola" libidine personale..... beh, non ci vedo nulla di male.
------------

Condivido a pieno.
E' quello che io sto sostenendo da tempo.
Ed esprimo ancora la mia opinione: ci sono due valutazioni da fare e sono diverse tra loro:
1) il piacere di possedere l'oggetto.
2) le prestazioni.

Dando per scontato che le prestazioni siano buone, credo che il piacere di possedere quell'oggetto, anche se chiuso in un mobile ed incrostato di sale sia, per chi può permetterselo, una bella cosa.

Faccio un esempio a me vicino: Federico, il mio socio, si è costruito un 600/150 tutto in plexy abbinando pezzi trasparenti e pezzi bianchi. E' costato un patrimonio (come tutti i pezzi unici) ma lui è soddisfatto perchè, appunto, ha un pezzo unico e particolarmente bello.

geppy

LGAquari 07-02-2006 18:00

----------
[quote="matt333"]Stavo pensando....ogni tanto provo ancora a farlo hehhe......anche secondo me i bk sono ottimi, però si può fare bene anche con meno, però ad esempio i materiali e il tipo di saldatura sono uguali a tutti gli altri schiumatoi?
----------

Si, sono gli stessi materiali ma i colori, la cura nel montaggio e non ultimo il fascino che gli si è creato attorno, certo li rendono "particolari".

----------
Che la pompa costa un botto si sa, ma il resto della spesa è giustificata anche da altro?
----------

Diciamo che se la fanno pagare un botto, non che costa un botto. :-) :-)

----------
Le cose andrebbero provate tutte è ovvio, è difficile fare paragoni.
Secondo si è andati OT di brutto...che centrano le nuovi giranti lg? Che centra il tipo di schiumato e i soliti paragoni....un altro post su uno schiumatoio nuovo ed interessante rovinato secondo me.... #07
----------

Non credo. E ti dico di più: se tu consideri eccezionale il fatto che la pompa del BK consumi 64w, credo ti possa risultare utile sapere che ci sono altre pompe che consumano uguale e, quindi, che quella che viene "venduta" come una cosa eccezionale, di fatto non lo è. E questo senza nulla togliere alla qualità del prodotto, al suo fascino, alle sue prestazioni.
Poi, poichè si parla di schiumatoi, è normale che vengano fuori altre cose ed i confronti.
Visto che non si stanno facendo polemiche e si sta chiacchierando serenamente (come dovrebbe accadere SEMPRE in un forum), ben venga qualunque considerazione attinente al discorso.
Questo secondo me, eh! :-)

LGAquari 07-02-2006 18:17

-----------
[quote="simo1978"]
si chiama pricipio di conservazione, vale universalmente per sistemi stabili.... ma anche non stabili perchè prima o poi lo diventano :-D
-----------

Ah, ok.
Il problema è che trasferire il tutto all'acquario mi sembra......... imprudente! :-)
E questo proprio perchè, in effetti, il sistema acquario è decisamente instabile e lo resta sempre (spesso per colpa nostra che smanettiamo in continuazione) .

-----------
Per l' H&S ho detto che mi sembra giusto che sia confrontabile con il BK perchè in fondo hanno quasi gli stessi numeri per cui dalle 2 macchine è giusto che nasca spontaneo un confronto vista la differenza di prezzo.
-----------

Non sono daccordo; secondo me il BK può essere valutato solo in un modo: ha prestazioni che mi consentono di gestire la mia vasca? Ok. Mi gratifica tanto l'idea di possedere quell'oggetto? Ok. Posso permettermelo? Ok. Allora lo compro! :-)
Se si fanno paragoni con alcuni altri schiumatoi, in termini di prestazioni pure rispetto al costo, ne uscirebbe perdente, SEMPRE.
Per evitare di essere frainteso specifico che ne esce perdente perchè ci sono altri schiumatoi con prestazioni analoghe e TUTTI costano meno......

-----------
Ovviamente non si potrebbero mettere a confronto un BK e un Prizm.
-----------

:-)

-----------
guarda che basta poco tempo per avere un accumulo stabile.
-----------

Ok, ma questo mi sembra non entrarci molto con quello che dicevi prima, oppure sono io che non riesco a seguirti..... :-)

-----------
Se uno skimmer è meno performante mantiene un' acqua meno pulita di uno più performante, mi sembra una banalità. Altrimenti non avrebbe senso comprare skimmer che funzionano bene.
-----------

Ok, e ci siamo.

-----------
Ma se vuoi puoi fare una prova, se non l' hai mai fatta: prendi un seaclone e lo metti a gestire una vasca da 200 litri per un po' di mesi, poi prendi uno dei tuoi e lo sostituisci. Scommetti che per la prima settimana il tuo skimmer schiuma di brutto e poi si calma? L' ho sperimentato personalmente in più di una occasione e a molti altri è successa la stessa cosa.
-----------

La mia esperienza è decisamente diversa.
Se hai uno schiumatoio anche efficace ma sottodimensionato, avrai comunque un accumulo di nitrati, acqua non limpidissima, sospensione in vasca, ecc.
Se ne monti uno giustamente dimensionato (o più efficace, o più rapido, o tutto questo assieme) questo lavorerà in modo diverso eliminando SEMPRE una quantità di "schifezze" maggiore, o più velocemente, o entrambe le cose. Questo significa, alla fine, minor accumulo di nutrienti.

-----------
Ovviamente le proteine che rimarranno in vasca per un tempo indefinito si trasformeranno, ma prima ci sarà un accumulo fino ad un certo punto. Se la vasca è gestita da uno skimmer performante, l' accumulo sarà ridotto ai minimi termini e si eviteranno anche le trasformazioni delle proteine in altre cose.
Spero che ora sia più chiaro.
-----------

L'unica cosa che mi è chiara è che in alcuni momenti mi sembra che diciamo cose diverse mentre in altri che diciamo le stesse....... :-) :-)

LGAquari 07-02-2006 18:26

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
GRANDIOSO GILBERTO #70

ed a questo punto due pompe sarebbero 54 W #27

Non proprio: credo che Gilberto abbia testato la pompa NON montata sullo schiumatoio. Dalle nostre misurazioni, montata sullo schiumatoio, siamo tra i 31 ed i33w (aria chiusa ed aperta, 32w nelle condizioni di esercizio), mentre a vuoto mi trovo con Gilberto.

simo1978 07-02-2006 18:39

anche a me sembra che stiamo dicendo le stesse cose solo con parole diverse, solo che su alcuni punti la vediamo in modo diverso. :-)

ik2vov 07-02-2006 18:52

Quote:

Originariamente inviata da LGAquari
Non proprio: credo che Gilberto abbia testato la pompa NON montata sullo schiumatoio. Dalle nostre misurazioni, montata sullo schiumatoio, siamo tra i 31 ed i33w (aria chiusa ed aperta, 32w nelle condizioni di esercizio), mentre a vuoto mi trovo con Gilberto.

No Geppy, testato in funzione nello schiumatoio, strumento WM1-DIN della Gavazzi.

A dirla tutta faro' un'altra prova nel fine settimana, ieri ho fatto la prova in un modo particolare, sono certo della misura, ma forse potrebbe esserci una differenza data dalla densita' dell'acqua.... non so... confermero' o smentiro' in qesto fine settimana.

Ciao

Claudiocs 07-02-2006 19:02

x supergippo Avevo HS interno son 2 pompe acquabee mod. 200-2xf2001

blureff 08-02-2006 13:53

Quote:

Originariamente inviata da claudio mazzei
x supergippo Avevo HS interno son 2 pompe acquabee mod. 200-2xf2001

cosai noti di diverso come ti trovi???
ciao da blureff

Claudiocs 08-02-2006 15:03

Per il momento sui coralli non ho notato nulla nè in posititvo nè in negativo, ripeto solo sui fosfati ho rilevato questo abbassamento. Comunque sono solo 3 mesi, tra un pò di tempo potrò essere più preciso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14670 seconds with 13 queries