AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Pelvicachromis pulcher (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26232)

berserk79 04-01-2006 17:21

Ho fatto anche io un giro in internet le arcadia constano un sacco di soldi...
la mia philips e una (6200°) e mi è costata pochi euro! Bisogna dire che la luce dentro l'acquario è cambiata! Da violacea a bianco naturale comunque....

berserk79 04-01-2006 18:10

questa è la mia vachetta dei miracoli! vi piace?

JulietKn 04-01-2006 18:41

Si è molto carina Pelvi!!!! :-D :-D #22 #22 #25 #25

ciandre 04-01-2006 18:41

Quote:

Originariamente inviata da Pelvicamorto
è uno strano comportamento anche se da quello che dici sembra che i tuoi pesciozzi abbiano deposto! Ma da quanto tempo hanno questo comportamento? La tua è una vasca di comunità? #24

forse avevano deposto e poi era andata male, altrimenti penso che sarebbero rimasti sempre dentro il vaso.... il comportamenteo lo hanno da quando li ho in vasca vale a dire dal 27 dicembre.... nella vasca 35 lt anche un po' di piu'....dimensioni 50*30*33 ho la coppia di Pulcher 4 cory panda...

$imhotep$ 04-01-2006 18:47

Carino, ma a me piacciono più piante.... #17 #17

Caro pelvi, io posso comprare solo neon da acquariofilia #23 #23

E ci vorranno circa 20#25 Euro #23 #23

berserk79 04-01-2006 18:53

di certo i cory per loro non è un piacere averli tra i piedi, e poi ci solo loro come pulitori di fondo! comunque abbi pazienza potrebbe essere che siano solo ancora disambientati!

berserk79 04-01-2006 19:00

Per Imo: mmm non so proprio che dirti, prova ad aprire un 3d nella sezione di illuminazione e vedi che ti dicono loro! Li c'è gente davvero brava!!!

aura 04-01-2006 19:56

Ma che splendida Anubias! E' meravigliosa!
Complimenti per l'acquarietto e x i piccoli pulcher, i miei sono + piccoletti, ma già con la linea centrale ben delineata, sono pescetti in miniatura ormai

berserk79 04-01-2006 20:05

Si l'anubias è proprio bella è la regina dell'acquario! quasi quasi apro un topic così faccio vedere la vasca anche agli altri! che ne pensate?

ciandre 04-01-2006 20:30

Ecco qualche foto

berserk79 04-01-2006 20:35

Belle le piante bello anche il fondo, per la tana non so il buco mi sembra un pò piccolo!!!
comunque!!! davvero molto carino! Ma i pesciozzi!

ciandre 04-01-2006 20:49

Uno sta nella prima foto e si vede la testa, di meglio non riesco a fare :-( , metto altre foto in pratica la tana e' dientro l'anubias....sotto quel legno che si vede hanno fatto un buco

ciandre 04-01-2006 20:51

Per le piante quella che mi da problemi e l'hygrophila polisperma, tra un po' la butto, ogni giorno perde una due foglie, li ci metto una di quelle con gli aghi

Spartan 04-01-2006 20:53

complimenti a tutti e due, gli acquari sono molto belli! #25

ma pelvi, non puoi togliere quel poro betta? -20


x ciandre: anche i miei erano molto timidi, stavano sempre nel retro dell'acquario, dove ci sono più piante e dove riescono a nascondersi, magari saranno solo timidi #24

berserk79 04-01-2006 20:57

lo so che per il betta non è il meglio! Lo tenevo a cosenza (dove studio) in una vasca da 7 litri solo per lui, ma lì mi stava morendo di freddo essendo senza riscaldatore! almeno adesso sta al caldo e poi ha tolto fuori dei colori che non gli avevo mai visto! Comunque è vecchio a più di tre anni, lo tengo in acquario per farlo vivere il meglio possibile visto che non gli rimane molto!
Grazie Spartan per i complimenti sulla vasca!

Spartan 05-01-2006 16:30

ah ok, bè, sempre meglioche niente :-))

comunque devo prepararele artemie per gli avannotti di pulcher?

berserk79 05-01-2006 16:41

Guarda Spartan, in linea di massima si se te la senti e se lo sai fare, i miei piccoli già dopo 15 giorni di vita magiavano il mangiare secco triturato e sono cresciuti benissimo!
Di certo se si nutri con artemia e meglio! Ma puoi decire tu come ti viene più comodo!

Spartan 05-01-2006 21:18

bè, sto cercando di allevarle (nota bene: "CERCANDO"), ne ho un po' in un contenitore, ma non voglio affidarmi sulle mie capacità di allevatore di artemie, altrimenti rischio di farli schiattare di fame #13 , ma piuttosto al posto di artemie vive, vanno bene le artemie in gelatina? in fondo non c'è molta differenza #13

berserk79 05-01-2006 22:01

Non saprei io non le ho mai usate quelle in gelatina! Puoi provare con del mangiare liofilizzato tipo il tetra baby, lo sciogli in una siringa e poi usi la siringa stessa come spruzzatore cercando di indirizzare il cibo sulla nuvoletta di nuovi nati! Ma ti ripeto, i miei piccoli hanno vissuto fino ai 15 anche 20 giorni in giro per l'acquario a brucare alghe e a ripulire il fondo dal cibo non consumato dagli altri! Poi cibo secco ridotto a scaglie piccolissime! E ti dirò di più sono cresciuti tutti con meno di due cibate giornaliere!
Facci sapere come va!!!

ciandre 06-01-2006 12:07

Questa per ora è la foto migliore che sono riuscito a fare, e' la femmina

Schiribiz 06-01-2006 12:13

#25 #25 #25 #25 #25 #25
Quanti sono?

berserk79 06-01-2006 14:26

Congratulazioni #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 !

Spartan 06-01-2006 15:14

grande!!! #25 #25 #25 #25 #25

si, chissà quanti sono #19

comunque grazie pelvi, il tetra baby ce l'ho, credo userò quello :-)) , oggi parto e mi devo assentare fino a domenica, non dovrebbero schiudersi le uova vero?

non vorrei ritrovarmi una nuvoletta di avannotti morti :-(

berserk79 06-01-2006 15:19

Spartan stai tranquillo, per i primi giorni di vita gli avannotti mangiano quel che rimane del sacco vitellino! quindi non ti preoccupare, parti tranquillo e vedrai che al tuo ritorno troverai una bella sorpresa!
Buon Fine settimana e buona befana!
Se hai ancora dei dubbi chiedi pure, io resterò assiduamente sul forum, sicuramente fino a lunedì sera! Poi anche io dovrò tornare al mio lavoro e quindi frequenterò il forum un pò meno!
Ciao bello! :-))

Spartan 06-01-2006 15:33

ok, grazie :-))

buona befana anche a voi e buon fine settimana, e nel caso non ci vedessimo, buon lavoro :-D

ciandre 06-01-2006 17:18

Ho notato che la mia coppia di pulcher sta continuando l'opera di scavi, ora in pratica sta riducendo lo spazio per l'ingresso nel vaso, c'e' ancora piu' sabbia davanti....Domanda....ho trovanto qualche uova a galla, e qualche uova che si e' spaccata, fanno tipo una macchiolina bianca....come mai vanno a galla???Le avevo trovate anche un'altra volta..

berserk79 06-01-2006 17:48

Uova a galla? #24 #24 #24 A me non è mai successo! Comunque le uova salgono a galla quando sono marcie! Può essere successo o che non si sono schiuse (mmm improbabile) oppure che non sono state coperte (più probabile)! Il fatto che le trovi bianche indica in genere che non sono state coperte e sono marcite!

ciandre 06-01-2006 17:54

il bianco e' l'alone che rimane sull'acqua quando si rompono, sono trasparenti

berserk79 06-01-2006 18:24

Se sono strasparenti non sono state sicuramente coperte! ecco perchè sono salite a galla! Di preciso non so dirti perchè è successo! forse il poco spazio nella tana non ha permesso al maschio di coprirle tutte! Questa è solo un'ipotesi! Da quanto sono in cova i tuoi pelvica?

ciandre 06-01-2006 18:42

l'altro giorno ho visto che la femmina tornava ad entrare nel vaso ieri non c'ero oggi sono tornato e ho visto che hanno continuato a scavare...., quasi quasi vedro' di aprire il cocco e ,metterlo al posto della pietra lavica....cosi' hanno pure una scelta

berserk79 06-01-2006 19:32

Io ho il cocco in vasca! E mi sono trovato sempre benissimo! Ho risparmiato ai pesci anche la fatica di scavare ho messo una pietra davanti al foro e loro sembra abbiano gradito moltissimo! Hanno sempre covato con successo tutte e sei le volte che si sono riprodotti! Hai notato se hanno cominciato il corteggiamento?
Lei vibra e si curva davanti a lui? Fanno avanti e indietro dalla tana? Il fatto che stiano ancora scavando può essere l'inizio di una nuova covata, magari perchè la prima è andata male!

ciandre 07-01-2006 01:21

Ecco altre foto, ho fotografato il maschio finalmente, beccato mentre dormiva :-)), nell'ultima foto si puo' notare una parte della tana...

ciandre 07-01-2006 12:54

Questa mattina sono riuscito a vedere bene la femmina, ha un bel pancino e l'ovodepositore o come si chiama ben visibile.... :-))

ciandre 07-01-2006 13:02

Uh non so come ci riescano ma ora stanno tutti e due dentro il vasetto.... #22 , chi sa magari...... :-))

berserk79 07-01-2006 17:57

Bel maschio! Se riesci a vedere l'ovodepositore la coppia è prossima alla covata! Stai attento a cosa faranno in queste ore!

ciandre 08-01-2006 11:00

Ecco altre foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/photo0061_497.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/photo0058_503.jpg

berserk79 08-01-2006 11:23

Ciandre! Sono proprio belli complimenti! #25 #25 #25

ciandre 08-01-2006 11:37

Pero' ho un problema con il mangiare, in pratica la maggior parte rimane sul fondo per molto tempo, poi ogni tanto se lo mangiano.....forse non gli piace molto???

berserk79 08-01-2006 12:41

I Pelvica non mangiano a pelo d'acqua, beccano periodicamente sul fondo, quindi è normale che del mangiare ti rimanga depositato! Poi ovviamente dipende in che misura non vienen mangiato? Io uso il tetra mangime di base, misto con tetra phill vegetale e tetramin pro! Alterno poi anche con vitello lattante crudo tagliato piccolissimo, ed altro cibo vivo che mi capita per mano! Però quando sono in covata solo mangime secco, anche perchè in questo modo gli avannotti si abituano subito a questo regime alimentare!

ciandre 08-01-2006 12:43

Rimarrano 5 6 7 granuli sul fondo magari....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12125 seconds with 13 queries