AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Informazioni prima di allestire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234752)

Oscar_bart 15-04-2010 23:59

Quote:

Originariamente inviata da Padrino (Messaggio 2971381)
Io gli do 4 o 5 "spizzichi" al giorno, spero vada bene!

Ne bastano anche 2!

Quote:

Originariamente inviata da Padrino (Messaggio 2971381)
Eppure avevo capito che ad una certa età so potessero sessare in altro modo!!

Quasi tutte le specie si identificano quando virano di colore, alcune come il labidochromis che hanno maschi e femmine uguali li riconosci solo vedendo i genitali, vedendoli incubare o facendo il venting ;-)
Quote:

Originariamente inviata da Padrino (Messaggio 2971381)
ma se trito l'aglio con un po d'acqua dell'acquario, aggiungo un po di mangime e poi verso la "pozione" cosa ne dite?

L'acqua gettala
Quote:

Originariamente inviata da Padrino (Messaggio 2971381)
ora vado fare qualche foto così ve la posto!!!

Quello che non riconosci dovrebbe essere una Cynotilapia hara Gallireya Reef
http://www.malawi-dream.info/Cynotilapia_sp_hara.htm

Ma una panoramica lhai postata? :-))
Non mi sembra tu abbia modificato le rocciate nè messo il cartoncino sullo sfondo! #26

Padrino 16-04-2010 08:38

Quote:

Quello che non riconosci dovrebbe essere una Cynotilapia hara Gallireya Reef
Esatto, grazie mille...ora che mi dici hara sono sicuro che sia quello, mi ricordo perfettamente che Gianni me lo ha ripetuto più volte. Osservando bene le foto del link che mi hai postato, i miei hanno una macchietta gialla più accesa e marcata sulla pinna posteriore in basso, sicuramente crescendo si ridurrà....al di là di questo sono proprio loro.

Grazie mille per tutte le dritte...sì la rocciata l'ho modificata, seguendo i vostri consigli, cercando di creare più tane chiuse e buie...forse dovrei prendere altre rocce per averne di più!! Appena riesco vi posto una panoramica completa. No il cartoncino non l'ho ancora inserito, lo farò a breve!

Un ulima cosa, io spesso il venerdì sera vado a trovare i miei genitori e torno a casa la domenica mattina o pomeriggio, è un problema se per tutta la giornata di sabato nonmangiano? Devo comprare pastiglie da inserire prima di andare via o utilizzare una mangiatoia automatica?

Thanks

Metalstorm 16-04-2010 10:10

Quote:

Urka, ci sarà da divertirsi quando dovrò farlo...sicuramente avrò bisogno del vostro aiuto!! Eppure avevo capito che ad una certa età so potessero sessare in altro modo!!
dipende dai pesci....in alcuni pesci da adulti maschi e femmine hanno colori diversi: o totalmente differenti (come nei saulosi, dove hai maschi blu e femmine gialle), oppure femmine che mantengono una livrea anonima (marroncina, grigia) o in versione sbiadita del maschio (come certe la cynotilapia hara gallireya, che mi sembra tu abbia preso come terza specie).
Idemasoni e i caeruleus hanno maschi e femmine identici, quindi l'unica certezza è il venting (controlla, quando crescono, se noti che due esemplari si attaccano un po troppo pesantemente e un po troppo spesso...potrebbero essere due maschi)

il demasoni non è facilissimo, in quanto cativello e delicato sul cibo.....per l'alimentazione, evita cibi proteici e usa solo vegetale, limitati ai gammarus come ti dicevo, inoltre vacci piano con le dosi (tanto il mangime che hai è piuttosto carico)....devono spazzolarlo in pochi secondi
PS: quando fai il brodetto d'aglio, cerca di togliere i pezzi d'aglio...difficilmente li mangiano e andrebbero solo ad inquinare inutilmente
Quote:

Queste invece sono quella della specie di cui non ricordo il nome, sono maschio e femmina, sapreste aiutarmi per favore????
direi cynotilapa hara gallireya....una testina calda, come il demasoni :-))

Padrino 16-04-2010 10:25

Ok, grazie mille metalstorm, sei stato chiarissimo!
Mi sa che in questi giorno ho un po esagerato sul cibo, li vedevo sempre affamati, per il futuro diminuisco sicuramente le dosi. Diciamo che a "spazzare le dosi che gli davo ci impiegavano circa 1 minuto, però lo davo 2-3 volte al giorno!
Questo venting, ho capito cos'è perchè Gianni lo ha fatto per riconoscere gli hara, ha soffiato sotto la pinna per riconoscere il sesso. Ma la mia domanda è che differenza c'è li sotto da vedere, da cosa riconosco la differeza dell'apparato genitale maschile e femminile?
Ok, brodetto liscio senza residui d'aglio..
Quote:

direi cynotilapa hara gallireya....una testina calda, come il demasoni
Ah bene, in effetti li vedo sull'agitatino, soprattutto il maschio! I demasoni per adesso mi sembrano tranquilli, speriamo!

Metalstorm 16-04-2010 10:49

la femmina ha i due orifizi di dimensioni diversi: uno grande (la papilla genitale) e uno piccolo(l'ano)....il maschio li ha uguali (entrambi piccoli)

di direi di fare una ricerca sul forum per trovare esempi, ma alcune foto con l'aggiornamento sono sparite

Metalstorm 16-04-2010 10:51

Quote:

è un problema se per tutta la giornata di sabato nonmangiano?
conta che le femmine che incubano le uova stanno a digiuno per una ventina di giorni.....quindi un giorno di digiuno neanche lo sentono

Oscar_bart 16-04-2010 11:30

Anzi, se gli fai fare digiuno 1 giorno a settimana tanto meglio ;-)

Padrino 16-04-2010 11:38

Quote:

la femmina ha i due orifizi di dimensioni diversi: uno grande (la papilla genitale) e uno piccolo(l'ano)....il maschio li ha uguali (entrambi piccoli)

di direi di fare una ricerca sul forum per trovare esempi, ma alcune foto con l'aggiornamento sono sparite
Perfetto sei stato chiarissimo, magari su internet riesco a trovare qualcosa!! Grazie

Quote:

conta che le femmine che incubano le uova stanno a digiuno per una ventina di giorni.....quindi un giorno di digiuno neanche lo sentono
Quote:

Anzi, se gli fai fare digiuno 1 giorno a settimana tanto meglio
Ah direi perfetto allora.....bene bene

pseudo80 16-04-2010 14:34

Ma nel topic ho letto prima 240lt poi 250lt...ma cos'è un Rio240 #24 ?Ma le misure della vasca #24 ?Ma il layout è rimasto quello delle prime prove d'allestimento #24 ?

Padrino 17-04-2010 08:03

Sì, è il rio240. lunghezza 120, altezza 65. No l'ho cambiato l'allestimento!

pseudo80 17-04-2010 16:09

IO in 120x40 non avrei messo ne demasoni ne hara...tienili ben d'occhio ;-)

Padrino 18-04-2010 06:21

Io ho seguito il consiglio di Gianni, da quel che ho potuto constatare e da quello che mi avete detto voi è una persona molto preparata e io mi son fidato!

Padrino 18-04-2010 21:32

Quote:

se riesci a fargli mangiare delle verdure sbollentate (bietola, spinaci, zucchine, carote, zucca) sarebbe ottimo
Metalstrom, ho seguito il tuo consiglio, ho fatto sbollentare un pezzo di zucchina poi l'ho sminuzzata, fatta raffreddare e l'hanno mangiato abbastanza di "gusto"! Ho notato che preferiscono la parte morbida centrale, forse mi sbaglio o è un caso...i demasoni sono stati quelli che mi è parso la gradissero maggiormente.
Siccome me ne è avanzata un casino l'ho messa in frigo la zucchina rimanente...cosa faccio, la butto o la posso somministrare ancora? Ogni quanto dovrei dargliela?

Grazie

Padrino 21-04-2010 08:36

Ieri ho dati un po di gammarus hai ciclidi, forse l'ho tritato troppo, era quasi polvere, dite che va bene lo stesso o è da dare a pezzetti più grandi??

La zucchina l'ho cestinata dopo 3 gg... tra quanto dite di ridargliela?

Grazie

Metalstorm 21-04-2010 10:04

le verdure puoi dargliele una o due volte a settimana....il gammarus basta che siano pezzi tali da poter essere ingoiati senza troppa fatica...magari polvere no, ma briciole piccole (tipo un granulare) si

Padrino 21-04-2010 21:48

Quote:

magari polvere no, ma briciole piccole (tipo un granulare) si
Cacchio, ho tritato una confezione intera!!!

Sto osservando un po il comportamento dei pesci, a parte il fatto che ormai sono dei cagnolini, come avete detto..appena mi avvicino all'acquario corrono verso di me "scodinzolando" per avere del cibo...
Beh i "gialloni sono tranquillissimi sia tra di loro che con gli altri e la cosa incredibile è che anche i demasoni e gli hara sono super pacifici nei loro confronti..c'è qualche inseguimento tra demasoni e hara (sempre tra stesse specie)..la cosa che mi ha colpito è che il maschio insegue la femmina (parlo degli hara). Comunque qualche sporadico inseguimento, per ora, mi sembra dia tutto ok...vi tengo aggiornati

Padrino 22-04-2010 20:47

Ciao Ragazzi, ho rifatto i test dell'acqua come mi avete suggerito, i risultato sono:
No2 = 0
No3 = secondo me un po più di 25
PH =8.5-9

Vi ricordo che i test sono quelli della Sera a reagente liquido.

Forse il ph e No3 sono un po sopra la media, cosa ne dite? Nel caso come potrei abbassarli leggermente, naturalmente se è il caso?

L'acquario è in funzione da circa 6 settimane e il primo cambio parziale dell'acqua l'ho fatto domenica, i pesci li ho inseriti una settimana fa!!

Grazie a tutti

Lssah 22-04-2010 22:03

i valori vanno bene.
per il malawi non è necessario farsi grosse paranoie mentali per i valori.

Oscar_bart 23-04-2010 00:47

Vai tranquillo, pian piano noterai da solo "ad occhio" quando è il momento di fare un cambio d'acqua. Vedrai i pesci sbadigliare o addirittura "grattarsi" su arredi e rocce, questo può voler dire molto probabilmente che i nitrati sono a livelli alti.

Io comunque per sicurezza e per dargli acqua il più pulita possibile faccio cambi del 50% ogni 15 giorni. ;-)

Padrino 23-04-2010 08:45

Ok, grazie ragazzi...sai Oscar che questa proprio non la sapevo...mai avrei immaginato che il comportamento
Quote:

Vedrai i pesci sbadigliare o addirittura "grattarsi" su arredi e rocce, questo può voler dire molto probabilmente che i nitrati sono a livelli alti.
fosse legato a avalori troppo alti dei nitrati. comunque mi sembra di aver capito che per abbassarne il livello basta fare cambi d'acqua più frequenti o abbondanti.

io il primo cambio parziale l'ho fatto di poco superiore al 15%. All'inizio mi è stato consigliato di farli ogni settimana...

Oscar_bart 23-04-2010 11:18

Si, finchè la vasca non matura a dovere, i primi due o tre mesi, continua con questi cambi del 15%
Più avanti puoi permetterti anche cambi più abbondanti e più dilazionati nel tempo.

Padrino 24-04-2010 08:20

Perfetto, grazie, allora continuo così!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10504 seconds with 13 queries