![]() |
Guarda, la cosa migliore è farli appena allestisci e poi ad intervalli di 2-3 giorni, così avrai un quadro più completo della maturazione...falli il prima possibile e segnati i valori...ricorda che quelli importanti durante la maturazione sono nitriti (NO2) e nitrati (NO3)...
|
ok penso martedì o merrcoledì li faccio e vi farò sapere anke i valori...
|
Ok, meglio tardi che mai... :-)
|
vi scrivo i valori dell' acqua
NO3 10 NO2 0 GH 14 Kh 6 PH 7,2 |
tra poco posterò le foto di come è diventa con l' aggiunta di altre piante e di qualke pulitore sia da fondo ke da vetro..
|
|
vorrei far vedere come si apre e si chiude bene la mia limnopgila sessiflora..
la sera http://www.pescabox.info/imghost/ima...2010115_tn.jpg e la mattina dopo che si è accesa la luce http://www.pescabox.info/imghost/ima...2010118_tn.jpg |
Stà venendo bene, ma sbaglio o vedo della Ceratopteris, lì sul fondo? Se è la Ceratopteris cornuta arriva a 50 cm di altezza ed in larghezza ti prende tutta la vasca....Quella tutta a sinistra cos'è?
|
Complimenti, bel lavoro... :-))
|
diodani, chiudo per limite max di lunghezza raggiunto.
apri pure un altro topic qui in sezione ;-) continua qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...168998#3168998 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl