![]() |
lo sento, grazie ;-)
Nel frattempo posso dirti con soddisfazione che tutte le magdalensis hanno cacciato almeno una nuova foglia (le grandi anche 2-3) :-)) :-)) |
anche quelle piccoline che erano arrivate malandate????? -05
sono contentissimo Paolo......mi togli un gran peso.... ;-) (le mie invece vanno un po' a rilento #23 ) |
Quote:
Quote:
|
Visto che pare che il limite dei 120 messaggi verrà presto abolito, io riapro...
Questa è la situazione attuale della vasca, con 150 cardinali, 50 otocicci e due coppie di Ivanacara (una lunedì cambia casa e va in vasca da riproduzione). Ho lasciato sfogare le alghe per i 3 mesi di maturazione e per vedere come si comportava la vasca con il fondo "terroso". Lunedì inizio la terapia d'urto per ripulire tutto dopo aver levato il ceratophyllum a galla e le Ivanacara di troppo (povere, quante legnate che si prendono dalla coppia dominante!!!) http://s3.postimage.org/M2ekr.jpg |
-05#25#25#25
|
veramente bella!! sono rimasto colpito dall'evoluzione della vasca in 3 mesi! complimenti!
oltre al fondo in terra hai usato altra fertilizzazione? |
capperi , capo, dire che è uno spettacolo è limitativo...
ma veramente il rio uaupes sara' cosi' ...sott acqua? ; D |
Il rio no... ma l'igapo da cui ho preso spunto (vedi foto a pag. 1) sì (più o meno)...
Nessuna ferilizzazione aggiunta oltre alla terra/torba del fondo. Ora, visto che l'angolo in basso a destra fa schifo, che ci metto davanti e dietro alle echino Bleheri per riempire un pò?!? La scelta ovvia sarebbe cryptocoryne.... ma non sono sudamericane... |
Quote:
Pablo secondo me a sta vasca manca solo qualche bella roccia a mio modesto parere!! |
andavano messe prima... ora se le inserisco faccio un macello.
Se viene su la terra addio!!! |
hai ragione non ci avevo pensato...mettici qualche bel fogliolone di catappa allora...che ti copre gli spazi liberi...e da sempre quel tocco piu naturale alla vasca..
|
paolo, manca una foto fatta per bene, la vasca merita un casino
|
appena ho 2 minuti la faccio.
|
in basso a DX facci crescere un altro paio di magdanelensis...
come dici anche tu...è meglio usare poche essenze.... |
non ci vanno, è buio...
|
anche le crypto non so quandto durerebbero con quel ph..
la vassca è molto bella! quoto anche io per due foglione di catappa per coprire il vuoto, oppure se proprio preferisci una pianta prova con una microsorum, è fuori biotipo, ma le foglie in fondo posono sembrare echinodorus :-) |
per chi volesse... nel mio blog ho messo le fasi dell'allestimento:
http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=173 |
PAOLO,mi fai venire la malsana idea di riallestire il mio cayman...
i malawi sono belli colorati, resistenti,vivono praticamente senza bisogno di cure particolari...e questo mi deprime : | ho bisogno di smacchinare attorno alla vasca..quasi quasi aggiungo un paio di t5 e ci faccio un plantacquario(ovviamente, amazzonia style) ;D complimenti comunque per come hai allestito e mantieni la vasca |
passa al marino.......li nel primo anno di cose da fare e da smanettare, solo di test e integrazioni....ne hai a bizzeffe....
|
Maurì, fai una vasca di echino e non devi nemmeno aggiungere la luce!
|
ma di vasche di echino gia ne ho e ne ho avute...
vorrei qualcosa di particolare... un salmastro? uhm... |
...l'ho fatto di nuovo!!!:-))
Sabato sono passato davanti ad una vasca in cui nuotavano degli splendidi Mesonauta festivus F1 di 3-4 cm... tempo 5 secondi ed avevo in mano un sacchetto contenente 8 Mesonauta festivus F1 di 3-4 cm):-D:-D:-D ...ora nuotano felici nel vascone, che per l'occasione ha deciso di farsi venire un'esplosione batterica. Poco male, ho attivato l'aeratore e attendo che i batteri facciano il loro corso. |
Scusa la domanda che forse per molti è anche scontata....ma perchè a seguito di un inceremento della popolazione (cui segue per forza un aumento di ammoniaca) si verifica un'esplosione batterica? e poi perchè l'aeratore?
mi scuso per l'intrusione, se la domanda è fuori luogo cancellate pure il messaggio.... |
+ pappa = + batteri.
l'aeratore serve perchè i batteri consumano molto ossigeno e quindi si rischia che la sua concentrazione in acquario cali pericolosamente. stamattina il problema è praticamente rientrato. |
AGGIORNAMENTO:
Dopo oltre 4 mesi dall'avvio, la vasca procede meravigliosamente. Le piante sono splendide anche se non ho MAI dosato una singola goccia di fertilizzante; non avendo mai pulito il fondo, credo che le deiezioni dei pesci provvedano da sole. Non poto nè rimuovo le foglie morte, quindi l'aspetto è un pò WILD... ma mi piace così. I mesonauta crescono che è una bellezza, i cardinali dopo le morti dei primi giorni sono ormai ambientati e crescono benone, le ivanacara sono uno spettacolo... solo non vedo mai gli otocicci, troppa vegetazione!! ...allego foto consigliando a tutti quelli che se la sentono, di provare un'esperienza analoga!:-)) http://s4.postimage.org/TGuaA.jpg |
tutto ciò conferma che non c'è pastiglia da integrare al fondo che tenga, se vuoi delle echino con la E maiuscola il fondo fertile è davvero un must...
|
Vasca stupenda! #25#25
|
devo essere sincero ....... questa forse è la tua vasca più bella!
|
Pensa che a me invece non pare ancora riuscita... dal vivo è spettacolare, in fondo sono sempre 600 litri o giù di lì... in foto rende meno.
...però le manca ancora qualcosa, ma non so cosa... #24 |
Quote:
|
E fai qualche foto d'artista Picci. Già che ti odio dal profondo perchè le mie bleheri non vogliono crescere (e i negozianti mi dicono che ho un kh troppo basso....kh 2 cavolo...il tuo manco sarà rilevabile x_x), almeno dammi sto contentino XD
Qualche particolare sulla nube di cardinali, una delle coppie e giù di li XD. Se le fai ti compro qualche ciuffetto di magdalenesis che mi servono XD |
caccia fra le radici due echinodorus tabs di dennerle e vedrai che escono dall'acquario.
Le bleheri necessitano di un mesetto di ambientamento per radicare come si deve... e poi non le fermi più. il kh non c'entra nulla di nulla... assorbono tutto dalle radici. |
se mi dici che le echinodorus tabs non sono solo un'invenzione tanto da far spendere la gente allora provo a comprarle dai
|
Buone sono buone, te lo assicuro.
se vuoi ne ho 3 scatole da 30 tabs da svendere... te le metto #30% del prezzo che trovi online. |
ti contatto mp sennò inquiniamo tutto il post
|
novità sul vascone?
|
smantellato 3 mesi fa... :-D
|
davvero?????????
|
#36#
ora ci ho messo il sale... #12 |
nooooo... :( ...e le Ivanacara????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl