AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   riflessioni su ap e ideuzza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162511)

Gianka 11-03-2009 12:29

mario86,

benissimo...hai definito un punto fermo da cui si può partire

il tuo esempio non fa una grinza, ma non ha neanche soluzione a meno che non si mettano regole ferree del tipo

il forum stesso pubblica tabelle relative ai più diversi problemi
NESSUNO può consigliare se non linkare quelle tabelle
solo queste persone a + b + c + d sono autorizzate a scostarsi dalla regola

si snaturerebbe lo spirito stesso del forum trasformandolo in un libro web da leggere

l'alternativa è quella come dici tu di avere i consigli e le quotature da gente che non sa neanche di cosa si parla

purtroppo a mio avviso l'avere una specie di "grado" passmi il termine dato dal numero di messaggi postati porta la gente a scrivere di tutto pur di guadagnarsi i galloni

mie idee...ovviamente #17 #17 #17

Gianka 11-03-2009 12:29

mario86,

benissimo...hai definito un punto fermo da cui si può partire

il tuo esempio non fa una grinza, ma non ha neanche soluzione a meno che non si mettano regole ferree del tipo

il forum stesso pubblica tabelle relative ai più diversi problemi
NESSUNO può consigliare se non linkare quelle tabelle
solo queste persone a + b + c + d sono autorizzate a scostarsi dalla regola

si snaturerebbe lo spirito stesso del forum trasformandolo in un libro web da leggere

l'alternativa è quella come dici tu di avere i consigli e le quotature da gente che non sa neanche di cosa si parla

purtroppo a mio avviso l'avere una specie di "grado" passmi il termine dato dal numero di messaggi postati porta la gente a scrivere di tutto pur di guadagnarsi i galloni

mie idee...ovviamente #17 #17 #17

Stefano s 11-03-2009 12:29

Quote:

dici che sono persone disponibili ad aiutare chi li sta aiutando???
e allora vanno purgate !!!

Stefano s 11-03-2009 12:29

Quote:

dici che sono persone disponibili ad aiutare chi li sta aiutando???
e allora vanno purgate !!!

Gianka 11-03-2009 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
Quote:

dici che sono persone disponibili ad aiutare chi li sta aiutando???
e allora vanno purgate !!!

riallacciandomi a quanto scritto nel post precedente mi pare una cosa particolarmente estrema quello che scrivi

Gianka 11-03-2009 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
Quote:

dici che sono persone disponibili ad aiutare chi li sta aiutando???
e allora vanno purgate !!!

riallacciandomi a quanto scritto nel post precedente mi pare una cosa particolarmente estrema quello che scrivi

Stefano s 11-03-2009 12:33

me ne rendo conto !!!

Stefano s 11-03-2009 12:33

me ne rendo conto !!!

Paolo Piccinelli 11-03-2009 12:46

Per cercare di uscirne vivi, cerchiamo di darci alcuni "parametri"... in pratica i tre fioretti per la quaresima:

1- rispondere solo se si è certi di quello che si scrive, altrimenti meglio tacere.

2- Portare pazienza con chi è evidentemente inesperto o mal consigliato/in buona fede

3- stigmatizzare in pubblico o segnalare ai mods. lo sparaballe di turno (poi a strizzarlo in privato ci pensiamo noi)


Per tornare all'esempio fatto poc'anzi da Mario:

1- non so, quindi taccio e non quoto

2- cerco di far capire al malcapitato che ascoltare il consigli del primo che passa è dannoso e, comunque, una informazione di base sarà utile anche in futuro e quindi gli linko schede e varie guide

3- dico al pirla di turno di astenersi dal dare consigli "avventati" e poi mando un MP al moderatore di sezione per segnalare il comportamento "anomalo"



...che dite, volete provare?!? #24

Paolo Piccinelli 11-03-2009 12:46

Per cercare di uscirne vivi, cerchiamo di darci alcuni "parametri"... in pratica i tre fioretti per la quaresima:

1- rispondere solo se si è certi di quello che si scrive, altrimenti meglio tacere.

2- Portare pazienza con chi è evidentemente inesperto o mal consigliato/in buona fede

3- stigmatizzare in pubblico o segnalare ai mods. lo sparaballe di turno (poi a strizzarlo in privato ci pensiamo noi)


Per tornare all'esempio fatto poc'anzi da Mario:

1- non so, quindi taccio e non quoto

2- cerco di far capire al malcapitato che ascoltare il consigli del primo che passa è dannoso e, comunque, una informazione di base sarà utile anche in futuro e quindi gli linko schede e varie guide

3- dico al pirla di turno di astenersi dal dare consigli "avventati" e poi mando un MP al moderatore di sezione per segnalare il comportamento "anomalo"



...che dite, volete provare?!? #24

Puffo 11-03-2009 12:51

Se non ci fossi bisognerebbe inventarti...io approvo in pieno il tuo modo di uscirne vivi #25

Puffo 11-03-2009 12:51

Se non ci fossi bisognerebbe inventarti...io approvo in pieno il tuo modo di uscirne vivi #25

Stefano s 11-03-2009 12:56

ottima linea guida paole' !!!

certo ... poi a strizzarlo ci pensate voi !!! questo mi piace poco !!! #18 #18 #18 #18 ;-)

Stefano s 11-03-2009 12:56

ottima linea guida paole' !!!

certo ... poi a strizzarlo ci pensate voi !!! questo mi piace poco !!! #18 #18 #18 #18 ;-)

Gianka 11-03-2009 13:09

Paolo Piccinelli,

sicuramente è un modo che salverebbe capra e cavoli :-)) :-)) ma tanta gente dovrà avere tanta pazienza

Gianka 11-03-2009 13:09

Paolo Piccinelli,

sicuramente è un modo che salverebbe capra e cavoli :-)) :-)) ma tanta gente dovrà avere tanta pazienza

Perry Cox 11-03-2009 13:15

Paolo, ma queste regole per chi dovrebbero valere? (è una domanda retorica…..)
Insomma, per quanto mi riguarda, “pecco” solo al punto 2, ma per essere valide, queste regole dovrebbero valere per tutti, a maggior ragione per i neofiti, gli inesperti, i “pirla” e via dicendo.
Questo tutti sappiamo che è impossibile, va al di là addirittura dell’utopia……..


perry

Perry Cox 11-03-2009 13:15

Paolo, ma queste regole per chi dovrebbero valere? (è una domanda retorica…..)
Insomma, per quanto mi riguarda, “pecco” solo al punto 2, ma per essere valide, queste regole dovrebbero valere per tutti, a maggior ragione per i neofiti, gli inesperti, i “pirla” e via dicendo.
Questo tutti sappiamo che è impossibile, va al di là addirittura dell’utopia……..


perry

alterd 11-03-2009 13:28

Scusate se mi intrometto. Confesso che quando ho comprato l’acquario non ne sapevo assolutamente niente e il primo pensiero è stato “come starebbe bene in quella parete”. Poi ho realizzato che dentro dovevano starci esseri viventi e da amante degli animali sono andata a documentarmi, a proposito: la funzione cerca serve davvero. Considerandomi ancora una neofita evito tante volte di intervenire nelle discussioni, anche se ne seguo parecchie. Concordo con Mekare che a volte il modo un po’ drastico e stizzoso di qualcuno anzicchè aiutare (che è lo spirito di acquaportal) crea solo confusione. Capisco anche l’esasperazione di chi deve rispondere sempre sugli stessi argomenti e trovo fastidiose e inutili le risposte con solo faccine o quoto.
E a proposito di esasperazione: Stamattina sono andata a vedere un nuovo negozio di acquari ancora in allestimento ed ho trovato anche un altro cliente. Questo signore stava scegliendo i nuovi inquilini del suo acquario: discus, scalari e molly. Anzi per l’esattezza “prenderei 4 di quelli, 4 di quelli e una decina di quelli, dato che chissà perché i pesci mi muoiono continuamente”
Mi sono intromessa e ho detto che forse tutti insieme non era il caso e che discus e scalari, già di loro, hanno bisogno di vasche con litraggi importanti.
Ovviamente, Ap insegna, ho chiesto che vasca avesse, con che acqua e da quanto era avviata.
Risposta 70 litri di acqua di rubinetto da 7 anni. Controlli : mai fatti. Ogni tanto butta dentro qualche medicinale.
Ho cominciato a parlargli di ph, durezza, compatibilità, di forum e libri.
Ha risposto che lui segue le indicazioni del negoziante.
Questo è il prototipo di chi si accosta al mondo degli acquari.
Allora penso che finchè i venditori diranno che in 70 litri discus e scalari (insieme ma piccoli però, ha tenuto a precisare) possono starci, finchè i negozianti continueranno a sostituire i pesci che muoiono senza chiedere niente delle condizioni in cui sono tenuti e senza spiegare ai clienti perché muoiono, tutti voi acquariofili di buona volontà avrete il vostro bel da fare.
Ho divagato un po’. Una buona giornata, Daniela

alterd 11-03-2009 13:28

Scusate se mi intrometto. Confesso che quando ho comprato l’acquario non ne sapevo assolutamente niente e il primo pensiero è stato “come starebbe bene in quella parete”. Poi ho realizzato che dentro dovevano starci esseri viventi e da amante degli animali sono andata a documentarmi, a proposito: la funzione cerca serve davvero. Considerandomi ancora una neofita evito tante volte di intervenire nelle discussioni, anche se ne seguo parecchie. Concordo con Mekare che a volte il modo un po’ drastico e stizzoso di qualcuno anzicchè aiutare (che è lo spirito di acquaportal) crea solo confusione. Capisco anche l’esasperazione di chi deve rispondere sempre sugli stessi argomenti e trovo fastidiose e inutili le risposte con solo faccine o quoto.
E a proposito di esasperazione: Stamattina sono andata a vedere un nuovo negozio di acquari ancora in allestimento ed ho trovato anche un altro cliente. Questo signore stava scegliendo i nuovi inquilini del suo acquario: discus, scalari e molly. Anzi per l’esattezza “prenderei 4 di quelli, 4 di quelli e una decina di quelli, dato che chissà perché i pesci mi muoiono continuamente”
Mi sono intromessa e ho detto che forse tutti insieme non era il caso e che discus e scalari, già di loro, hanno bisogno di vasche con litraggi importanti.
Ovviamente, Ap insegna, ho chiesto che vasca avesse, con che acqua e da quanto era avviata.
Risposta 70 litri di acqua di rubinetto da 7 anni. Controlli : mai fatti. Ogni tanto butta dentro qualche medicinale.
Ho cominciato a parlargli di ph, durezza, compatibilità, di forum e libri.
Ha risposto che lui segue le indicazioni del negoziante.
Questo è il prototipo di chi si accosta al mondo degli acquari.
Allora penso che finchè i venditori diranno che in 70 litri discus e scalari (insieme ma piccoli però, ha tenuto a precisare) possono starci, finchè i negozianti continueranno a sostituire i pesci che muoiono senza chiedere niente delle condizioni in cui sono tenuti e senza spiegare ai clienti perché muoiono, tutti voi acquariofili di buona volontà avrete il vostro bel da fare.
Ho divagato un po’. Una buona giornata, Daniela

Paolo Piccinelli 11-03-2009 14:31

Quote:

Paolo, ma queste regole per chi dovrebbero valere?
Intanto non sono regole, ma "fioretti" ;-)

Quote:

per essere valide, queste regole dovrebbero valere per tutti
Non è vero... se valessero per tutti, basterebbe solo la numero uno e le altre sarebbero ridondanti ;-)

Se una trentina di utenti rappresentativi (su 34.000 iscritti) mettesse in pratica sistematicamente quanto sopra, vuoi scommettere che entro un anno avremmo dimezzato le stronzate?!?
(...oppure triplicato i ban...)

:-))

Paolo Piccinelli 11-03-2009 14:31

Quote:

Paolo, ma queste regole per chi dovrebbero valere?
Intanto non sono regole, ma "fioretti" ;-)

Quote:

per essere valide, queste regole dovrebbero valere per tutti
Non è vero... se valessero per tutti, basterebbe solo la numero uno e le altre sarebbero ridondanti ;-)

Se una trentina di utenti rappresentativi (su 34.000 iscritti) mettesse in pratica sistematicamente quanto sopra, vuoi scommettere che entro un anno avremmo dimezzato le stronzate?!?
(...oppure triplicato i ban...)

:-))

MonstruM 11-03-2009 14:48

Quote:

Originariamente inviata da mario86
5) il profilo compilalo per la sezione il mio primo acquario

Mario perdonami ma non sono d'accordo su questa affermazione (mentre sul resto sono totalmente d'accordo ma non mi va di lodarti troppo! :-D :-D :-D)
Mi spiego meglio. La descrizione dell'acquario è secondo me uno dei metodi migliori per capire con chi si sta parlando e quali sono le sue conoscenze. E' sicuramente un metodo imperfetto ma più affidabile del range (cosa che secondo me andrebbe abolita ma MarcoAp mi ha spiegato che per vari motivi deve essere mantenuta). Per esempio io avendo un acquario salmastro frequento maggiormente la sezione dedicata e li in un topic ho chiesto a tutti di compilare il profilo con la vasca salmastra, in modo tale che chi si affaccia a questa tipologia di acquario vede già da subito chi ne ha uno e riesce ad interagire con esso. Perchè per fortuna quella sezione ha meno problemi di altre (anche perchè siamo tutti ignorantoni, eheh) ma ho visto in giro sul forum gente che diceva di sciogliere il sale direttamente nell'acqua o addirittura metterlo nell'acquario direttamente o nel filtro).
Quindi, in sintesi, questo è uno dei pochi mezzi per uscire da questa empasse.

MonstruM 11-03-2009 14:48

Quote:

Originariamente inviata da mario86
5) il profilo compilalo per la sezione il mio primo acquario

Mario perdonami ma non sono d'accordo su questa affermazione (mentre sul resto sono totalmente d'accordo ma non mi va di lodarti troppo! :-D :-D :-D)
Mi spiego meglio. La descrizione dell'acquario è secondo me uno dei metodi migliori per capire con chi si sta parlando e quali sono le sue conoscenze. E' sicuramente un metodo imperfetto ma più affidabile del range (cosa che secondo me andrebbe abolita ma MarcoAp mi ha spiegato che per vari motivi deve essere mantenuta). Per esempio io avendo un acquario salmastro frequento maggiormente la sezione dedicata e li in un topic ho chiesto a tutti di compilare il profilo con la vasca salmastra, in modo tale che chi si affaccia a questa tipologia di acquario vede già da subito chi ne ha uno e riesce ad interagire con esso. Perchè per fortuna quella sezione ha meno problemi di altre (anche perchè siamo tutti ignorantoni, eheh) ma ho visto in giro sul forum gente che diceva di sciogliere il sale direttamente nell'acqua o addirittura metterlo nell'acquario direttamente o nel filtro).
Quindi, in sintesi, questo è uno dei pochi mezzi per uscire da questa empasse.

mario86 11-03-2009 15:01

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
Quote:

Originariamente inviata da mario86
5) il profilo compilalo per la sezione il mio primo acquario

Mario perdonami ma non sono d'accordo su questa affermazione

hai fatto bene a fare questa puntualizzazione

è ovvio che le mie considerazioni si limitano alla sezione che frequento, in particolare a quello che possiamo definire l'argomento dello sfogo, ovvero una presa di posizione sostanziale più su chi consiglia che su chi cerca i consigli.

nella sezione poecilidi, purtroppo, pare che la causa delle morti sia sempre da ricercarsi nel famigerato profilo della vasca e nei valori dell'acqua, l'analisi di questi si conclude poi con assurde terapie o consigli che poco hanno a che fare col problema in esame.
nella sezione che ho portato alla vostra attenzione è evidente che la causa dei problemi non è da ricercarsi nel profilo della vasca.

non è che se muore un platy la colpa è del neon che in quella vasca non c'entra una mazza

un esempio appena trovato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=235326

non vorrei passare per quello che se ne sbatte degli abbinamenti
però ribadisco che se in una vasca muore un guppy la colpa non è del neon, spesso si risolve la questione consigliando di tenere o l'una o l'altra specie...personalmente tenere in un 60 litri 5 neon con 3 guppy o 5 neon da soli è la stessa cosa per il neon...campa male comunque in 60 litri
meglio 100 neon in 300 litri anche se, ad occhi inesperti, sembra stiano più stretti

mario86 11-03-2009 15:01

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
Quote:

Originariamente inviata da mario86
5) il profilo compilalo per la sezione il mio primo acquario

Mario perdonami ma non sono d'accordo su questa affermazione

hai fatto bene a fare questa puntualizzazione

è ovvio che le mie considerazioni si limitano alla sezione che frequento, in particolare a quello che possiamo definire l'argomento dello sfogo, ovvero una presa di posizione sostanziale più su chi consiglia che su chi cerca i consigli.

nella sezione poecilidi, purtroppo, pare che la causa delle morti sia sempre da ricercarsi nel famigerato profilo della vasca e nei valori dell'acqua, l'analisi di questi si conclude poi con assurde terapie o consigli che poco hanno a che fare col problema in esame.
nella sezione che ho portato alla vostra attenzione è evidente che la causa dei problemi non è da ricercarsi nel profilo della vasca.

non è che se muore un platy la colpa è del neon che in quella vasca non c'entra una mazza

un esempio appena trovato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=235326

non vorrei passare per quello che se ne sbatte degli abbinamenti
però ribadisco che se in una vasca muore un guppy la colpa non è del neon, spesso si risolve la questione consigliando di tenere o l'una o l'altra specie...personalmente tenere in un 60 litri 5 neon con 3 guppy o 5 neon da soli è la stessa cosa per il neon...campa male comunque in 60 litri
meglio 100 neon in 300 litri anche se, ad occhi inesperti, sembra stiano più stretti

MonstruM 11-03-2009 15:14

mario86, capisco cosa intendi, la sezione poecilidi (anche se ho poecilidi) non la frequento molto. O meglio leggo tanto ma non scrivo.
E' però innegabile che alcune sezioni più specifiche (come poecilidi o pesci tropicali, per esempio) siano più massificate rispetto ad altre.

Questo per via anche di una ignoranza che è comune, in cui vengono associati i poecilidi ai pesci con cui iniziare e tra i più facili da mantenere in acquario e da far riprodurre (come errata è la convinzione secondo cui se si riproducono stanno bene).

Di contro però io parlando con te capisco anche il tuo grado di preparazione anche guardando le vasche che hai (approfitto e ti faccio i complimenti per la bellissima prima).

MonstruM 11-03-2009 15:14

mario86, capisco cosa intendi, la sezione poecilidi (anche se ho poecilidi) non la frequento molto. O meglio leggo tanto ma non scrivo.
E' però innegabile che alcune sezioni più specifiche (come poecilidi o pesci tropicali, per esempio) siano più massificate rispetto ad altre.

Questo per via anche di una ignoranza che è comune, in cui vengono associati i poecilidi ai pesci con cui iniziare e tra i più facili da mantenere in acquario e da far riprodurre (come errata è la convinzione secondo cui se si riproducono stanno bene).

Di contro però io parlando con te capisco anche il tuo grado di preparazione anche guardando le vasche che hai (approfitto e ti faccio i complimenti per la bellissima prima).

|GIAK| 11-03-2009 15:21

mario86,
Quote:

se in una vasca muore un guppy la colpa non è del neon
d'accordo, ma la colpa potrebbe essere del betta che lo ammazza di botte, o dei valori di inquinamento perennemente alle stelle... #24

secondo me avere il profilo compilato, innanzi tutto velocizza di molto le risposte d'aiuto, cioè, se io trovo il profilo compilato, mi è più facile fare il punto della situazione e cominciare a farmi un'idea, oltre al fatto che si capisce quasi subito chi si ha difronte, e in base alla preparazione (anche presunta) cambia il modo di porsi e l'argomento della situazione... ecc ecc... oltre al fatto che tenere il profilo aggiornato è anche un modo per confrontarsi e cercare spunti... ;-) ;-)

per il resto, i "fioretti" postati da paolo, dovrebbero essere normali punti fermi del forum, anche perchè se do una risposta, non è che mi fanno una ricarica postepay!! -ROTFL- -ROTFL-

cmq le cazziate io le ho sempre fatte e le farò, ogni tanto ho anche segnalato utenti a qualche mod che è prontamente intervenuto... però io non ho autorità, alla fine faccio la cazziata e se è il caso avverto il mod, ma cmq sia il danno è fatto, poco tempo fa un utente è scappato via per la parolaccie ricevute, anche dopo l'intervento di paolo, avevo avuto un paio di scambi di mp prima che questo sparisse e si stava andando verso una situazione assolutamente favorevole e consapevole, invece altri utenti hanno continuato con i post del piffero e quello è sparito... ora, fossi stato io moderatore, avrei dato un calcio nel sedere a quegli utenti cosi grosso che ancora oggi sedersi nel wc per loro sarebbe stato impossibile, invece vedo ancora girare quegli utenti, mentre quello che poveretto non ne capiva nulla e seguiva solo il negoziante e cominciava a capire che il negoziante è un pirla non lo vedo più e chissà che fine hanno fatto i mille pesciozzi che aveva #07 #07

|GIAK| 11-03-2009 15:21

mario86,
Quote:

se in una vasca muore un guppy la colpa non è del neon
d'accordo, ma la colpa potrebbe essere del betta che lo ammazza di botte, o dei valori di inquinamento perennemente alle stelle... #24

secondo me avere il profilo compilato, innanzi tutto velocizza di molto le risposte d'aiuto, cioè, se io trovo il profilo compilato, mi è più facile fare il punto della situazione e cominciare a farmi un'idea, oltre al fatto che si capisce quasi subito chi si ha difronte, e in base alla preparazione (anche presunta) cambia il modo di porsi e l'argomento della situazione... ecc ecc... oltre al fatto che tenere il profilo aggiornato è anche un modo per confrontarsi e cercare spunti... ;-) ;-)

per il resto, i "fioretti" postati da paolo, dovrebbero essere normali punti fermi del forum, anche perchè se do una risposta, non è che mi fanno una ricarica postepay!! -ROTFL- -ROTFL-

cmq le cazziate io le ho sempre fatte e le farò, ogni tanto ho anche segnalato utenti a qualche mod che è prontamente intervenuto... però io non ho autorità, alla fine faccio la cazziata e se è il caso avverto il mod, ma cmq sia il danno è fatto, poco tempo fa un utente è scappato via per la parolaccie ricevute, anche dopo l'intervento di paolo, avevo avuto un paio di scambi di mp prima che questo sparisse e si stava andando verso una situazione assolutamente favorevole e consapevole, invece altri utenti hanno continuato con i post del piffero e quello è sparito... ora, fossi stato io moderatore, avrei dato un calcio nel sedere a quegli utenti cosi grosso che ancora oggi sedersi nel wc per loro sarebbe stato impossibile, invece vedo ancora girare quegli utenti, mentre quello che poveretto non ne capiva nulla e seguiva solo il negoziante e cominciava a capire che il negoziante è un pirla non lo vedo più e chissà che fine hanno fatto i mille pesciozzi che aveva #07 #07

mario86 11-03-2009 15:28

|GIAK|, senza dubbio, quello che volevo mettere in chiaro è il concetto, quello che sta dietro la compilazione del profilo, che nulla ha a che vedere con la risoluzione di svariati problemi

MonstruM, riguardo le vasche...non sono uno che si sbatte più di tanto con le piante e con gli allestimenti..mi concentro più sui pesci e l'allestimento e la piante mi servono solo per favorire un buono sviluppo proprio del pesce

mario86 11-03-2009 15:28

|GIAK|, senza dubbio, quello che volevo mettere in chiaro è il concetto, quello che sta dietro la compilazione del profilo, che nulla ha a che vedere con la risoluzione di svariati problemi

MonstruM, riguardo le vasche...non sono uno che si sbatte più di tanto con le piante e con gli allestimenti..mi concentro più sui pesci e l'allestimento e la piante mi servono solo per favorire un buono sviluppo proprio del pesce

mario86 11-03-2009 15:40

un'altra riflessione sulla frase che è uscita circa "l'esperienza sul campo"

prima di iscrivermi ad ap avevo una vasca con ciclidi africani che non ho più riallestito causa guppyte in forma cronica a cui ho deciso di dedicare tutto il mio tempo

un bel giorno mi sono accorto che la vasca perdeva..ho tolto tutti i pesci e li ho suddivisi in parecchi piccoli acquari per darli via, mi sono tenuto per più di un paio di mesi 4 pseudotropheus in 50 litri...erano 3 maschi e una femmina..

quando li ho tolti per darli ad un utente di AP ho trovato un piccolo
questo è culo, fortuna, caso...non posso permettermi di scrivere nella sezione ciclidi che per esperienza personale 4 ciclidi in 50 litri si possono tenere e si riproducono pure...

mario86 11-03-2009 15:40

un'altra riflessione sulla frase che è uscita circa "l'esperienza sul campo"

prima di iscrivermi ad ap avevo una vasca con ciclidi africani che non ho più riallestito causa guppyte in forma cronica a cui ho deciso di dedicare tutto il mio tempo

un bel giorno mi sono accorto che la vasca perdeva..ho tolto tutti i pesci e li ho suddivisi in parecchi piccoli acquari per darli via, mi sono tenuto per più di un paio di mesi 4 pseudotropheus in 50 litri...erano 3 maschi e una femmina..

quando li ho tolti per darli ad un utente di AP ho trovato un piccolo
questo è culo, fortuna, caso...non posso permettermi di scrivere nella sezione ciclidi che per esperienza personale 4 ciclidi in 50 litri si possono tenere e si riproducono pure...

Paolo Piccinelli 11-03-2009 15:42

Quote:

avrei dato un calcio nel sedere a quegli utenti cosi grosso che ancora oggi sedersi nel wc per loro sarebbe stato impossibile
Il tizio in questione è stato bannato al volo... abbiamo poi scoperto che era già stato pluribannato in precedenza ed ora sta passando un guaio con il suo gestore telefonico (abbiamo denunciato l'abuso a chi di dovere) ;-)
Il topic è stato chiuso con le mie scuse, in modo che il neo-iscritto capisse che quei quattro stronzi (perchè non c'è altro termine consono da usare) non rappresentano il nostro modo di essere.
I quattro suddetti sono monitorati molto da vicino...
...questo per la cronaca ;-)

Tornando a noi, se lì fossero intervenuti insieme a GIAK anche Perry, Stefano, bettina (tanto per citarne alcuni)... gli stronzi si sarebbero trovati in netta minoranza ed avrebbero mollato l'osso.

...visto che oggi mi sento molto "esistenziale":
PER FAR SI CHE IL MALE TRIONFI, BASTA CHE I GIUSTI RINUNCINO ALL'AZIONE
(è di E. Burke... mi pare :-) )

...

Paolo Piccinelli 11-03-2009 15:42

Quote:

avrei dato un calcio nel sedere a quegli utenti cosi grosso che ancora oggi sedersi nel wc per loro sarebbe stato impossibile
Il tizio in questione è stato bannato al volo... abbiamo poi scoperto che era già stato pluribannato in precedenza ed ora sta passando un guaio con il suo gestore telefonico (abbiamo denunciato l'abuso a chi di dovere) ;-)
Il topic è stato chiuso con le mie scuse, in modo che il neo-iscritto capisse che quei quattro stronzi (perchè non c'è altro termine consono da usare) non rappresentano il nostro modo di essere.
I quattro suddetti sono monitorati molto da vicino...
...questo per la cronaca ;-)

Tornando a noi, se lì fossero intervenuti insieme a GIAK anche Perry, Stefano, bettina (tanto per citarne alcuni)... gli stronzi si sarebbero trovati in netta minoranza ed avrebbero mollato l'osso.

...visto che oggi mi sento molto "esistenziale":
PER FAR SI CHE IL MALE TRIONFI, BASTA CHE I GIUSTI RINUNCINO ALL'AZIONE
(è di E. Burke... mi pare :-) )

...

MonstruM 11-03-2009 15:50

Quote:

Originariamente inviata da mario86
riguardo le vasche...non sono uno che si sbatte più di tanto con le piante e con gli allestimenti..mi concentro più sui pesci e l'allestimento e la piante mi servono solo per favorire un buono sviluppo proprio del pesce

Appunto per questo ti ho fatto i complimenti per la prima vasca. :-)

Dipende tutto da ciò che uno cerca con gli acquari. Ho visto acquari con foratini e lana acrilica in mezzo all'acqua che erano stupendi per ciò che erano stati creati ed altri con giardini sommersi ugualmente stupendi.

MonstruM 11-03-2009 15:50

Quote:

Originariamente inviata da mario86
riguardo le vasche...non sono uno che si sbatte più di tanto con le piante e con gli allestimenti..mi concentro più sui pesci e l'allestimento e la piante mi servono solo per favorire un buono sviluppo proprio del pesce

Appunto per questo ti ho fatto i complimenti per la prima vasca. :-)

Dipende tutto da ciò che uno cerca con gli acquari. Ho visto acquari con foratini e lana acrilica in mezzo all'acqua che erano stupendi per ciò che erano stati creati ed altri con giardini sommersi ugualmente stupendi.

elena.filippi 11-03-2009 16:47

Scusate se mi intrometto di nuovo. Vorrei fare una considerazione, dovuta al mio approccio all'acquariofilia: quando mio marito ed io abbiamo avuto l'idea di mettere su un acquario, ci abbiamo pensato tantissimo, abbiamo girato un bel po' di negozi prima di trovarne uno affidabile. Il signore che ci ha consigliato ci ha spiegato tutto ed è stato gentilissimo. C'è da dire che quando uno inizia ha una smania esagerata di mettere tutto a posto in pochi giorni, quindi qualche strappo alle regole lo abbiamo fatto pure noi, purtroppo. Il negozio è lontano da casa mia, quindi tutti i miei perchè li ho dovuti rivolgere altrove, in questo caso ad internet ed è stata una salvezza!!!!!! Come ho detto prima mi sono imbattuta subito nelle schede (utilissime anche se a mio avviso migliorabili) poi ho scoperto le guide ed infine il forum. Mi sono letta tutto, c'è da dire che in alcune materie sono una frana tipo in chimica e malattie, quindi lì pecco veramente tanto e sono costretta a chiedere. Per tornare a noi... credo che il problema principale per il neofita sia "l'autorità" che lo consiglia in primis che nel 90% dei casi è il negoziante. Come ho letto in un topic in questi giorni, è maledettamente strano che per vendere pesci e acquari non sia necessario un "patentino". Questo eviterebbe tanti drammi nei moltissimi acquari che ci sono in giro. per farVi un esempio, un signore che conosco ha messo su l'acquario...<<bene ho detto io com'è? >>
<<20lt dentro ci sono 20 corallini, ma 10 mi sono morti, li ho dovuti ricomprare, poi ho delle piantine di plastica>>
<<guarda che sono veramente troppi, ti continueranno a morire, poi le piante le devi mettere vere, perchè contribuiscono a creare una specie di ecosistema>>
<<C***o devo comprare anche quelle???, mi sta costando questo acquario!!!>>
Dopo qualche giorno l'ho incontrato tutto soddisfatto e mi ha detto che ha fatto come dicevo io
<<Ho comprato le piantine, poi anche i "pulitori" 2 VENTOSA>>
<<Guarda che se erano troppi prima ora credo che siano un'ammucchiata!!!>>
Lo incontro di nuovo pochi giorni fa ancora più soddisfatto e mi dice che ha comprato un PANGIO.
A questo punto ho taciuto, ma mi sarebbe piaciuto andare in quel negozio a chiedere alla signora quale altro pesce poter mettere in quella vaschetta, perchè in un angolo in verticale ce ne sta ancora uno... -04

elena.filippi 11-03-2009 16:47

Scusate se mi intrometto di nuovo. Vorrei fare una considerazione, dovuta al mio approccio all'acquariofilia: quando mio marito ed io abbiamo avuto l'idea di mettere su un acquario, ci abbiamo pensato tantissimo, abbiamo girato un bel po' di negozi prima di trovarne uno affidabile. Il signore che ci ha consigliato ci ha spiegato tutto ed è stato gentilissimo. C'è da dire che quando uno inizia ha una smania esagerata di mettere tutto a posto in pochi giorni, quindi qualche strappo alle regole lo abbiamo fatto pure noi, purtroppo. Il negozio è lontano da casa mia, quindi tutti i miei perchè li ho dovuti rivolgere altrove, in questo caso ad internet ed è stata una salvezza!!!!!! Come ho detto prima mi sono imbattuta subito nelle schede (utilissime anche se a mio avviso migliorabili) poi ho scoperto le guide ed infine il forum. Mi sono letta tutto, c'è da dire che in alcune materie sono una frana tipo in chimica e malattie, quindi lì pecco veramente tanto e sono costretta a chiedere. Per tornare a noi... credo che il problema principale per il neofita sia "l'autorità" che lo consiglia in primis che nel 90% dei casi è il negoziante. Come ho letto in un topic in questi giorni, è maledettamente strano che per vendere pesci e acquari non sia necessario un "patentino". Questo eviterebbe tanti drammi nei moltissimi acquari che ci sono in giro. per farVi un esempio, un signore che conosco ha messo su l'acquario...<<bene ho detto io com'è? >>
<<20lt dentro ci sono 20 corallini, ma 10 mi sono morti, li ho dovuti ricomprare, poi ho delle piantine di plastica>>
<<guarda che sono veramente troppi, ti continueranno a morire, poi le piante le devi mettere vere, perchè contribuiscono a creare una specie di ecosistema>>
<<C***o devo comprare anche quelle???, mi sta costando questo acquario!!!>>
Dopo qualche giorno l'ho incontrato tutto soddisfatto e mi ha detto che ha fatto come dicevo io
<<Ho comprato le piantine, poi anche i "pulitori" 2 VENTOSA>>
<<Guarda che se erano troppi prima ora credo che siano un'ammucchiata!!!>>
Lo incontro di nuovo pochi giorni fa ancora più soddisfatto e mi dice che ha comprato un PANGIO.
A questo punto ho taciuto, ma mi sarebbe piaciuto andare in quel negozio a chiedere alla signora quale altro pesce poter mettere in quella vaschetta, perchè in un angolo in verticale ce ne sta ancora uno... -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23521 seconds with 13 queries