AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento double-face... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154940)

Pe'llissier 23 28-01-2009 17:52

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
crescita veloce o meno nn importa molto, sono le dimenzioni che puo raggiungere la pianta in questa vasca che importa...ceccaso che una rapida nn vada e quindi sia meglio prendere una lenta che pero diventi grande..basta aspettare

importa invece perchè se vedi la foto ,
le piante a crescita lenta ci sono già

Pe'llissier 23 28-01-2009 17:52

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
crescita veloce o meno nn importa molto, sono le dimenzioni che puo raggiungere la pianta in questa vasca che importa...ceccaso che una rapida nn vada e quindi sia meglio prendere una lenta che pero diventi grande..basta aspettare

importa invece perchè se vedi la foto ,
le piante a crescita lenta ci sono già

popeye 31-01-2009 15:44

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
io inizierei a fertilizzare con sole pasticche...

ciao m4nu-87,
ho iniziato a mettere un paio di pasticche di fertilizzante proprio stamattina.

sono a due settimane esatte dall'avviamento, per ora niente alghe, e l'NO2 sta andando su che e' un piacere, soprattutto da quando ho buttato quelche scaglietta di cibo nel filtro!

in questi giorni ho anche aggiunto qualche piantina, la' nella parte bassa, appena ho tempo faccio qualche foto e aggiorno il mio profilo.

pero' col microsorium mi sono arrivati degli ospiti inattesi, ho quattro lumachine minuscole (2mm) che vanno a spasso sui vetri! che devo fare?
in generale non e' che mi piacciano molto e preferirei toglierle, ma se non si riproducono troppo e non mi mangiano tutte le foglie...

gia' ne so poco di pesci, ma sui gasteropodi brancolo proprio nel buio, aiuto!

popeye 31-01-2009 15:44

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
io inizierei a fertilizzare con sole pasticche...

ciao m4nu-87,
ho iniziato a mettere un paio di pasticche di fertilizzante proprio stamattina.

sono a due settimane esatte dall'avviamento, per ora niente alghe, e l'NO2 sta andando su che e' un piacere, soprattutto da quando ho buttato quelche scaglietta di cibo nel filtro!

in questi giorni ho anche aggiunto qualche piantina, la' nella parte bassa, appena ho tempo faccio qualche foto e aggiorno il mio profilo.

pero' col microsorium mi sono arrivati degli ospiti inattesi, ho quattro lumachine minuscole (2mm) che vanno a spasso sui vetri! che devo fare?
in generale non e' che mi piacciano molto e preferirei toglierle, ma se non si riproducono troppo e non mi mangiano tutte le foglie...

gia' ne so poco di pesci, ma sui gasteropodi brancolo proprio nel buio, aiuto!

milly 31-01-2009 15:46

popeye, leggi qui ;-) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp

milly 31-01-2009 15:46

popeye, leggi qui ;-) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp

popeye 31-01-2009 16:16

Quote:

Originariamente inviata da milly

grazie milly, gentilissima!

sono ancor troppo piccole per riconoscere di quale specie si tratta (almeno col mio occhio profano), probabilmente ampullarie.
per il momento ho capito solo che se non prolificano troppo potrebbero anche viverci, in acquario....ma chissa' quante uova ho gia' su quel microsorium!

pero', a prescindere, non mi piacciono...e poi gradirebbero un pH ben piu' alto di quello a cui sto puntando io.

popeye 31-01-2009 16:16

Quote:

Originariamente inviata da milly

grazie milly, gentilissima!

sono ancor troppo piccole per riconoscere di quale specie si tratta (almeno col mio occhio profano), probabilmente ampullarie.
per il momento ho capito solo che se non prolificano troppo potrebbero anche viverci, in acquario....ma chissa' quante uova ho gia' su quel microsorium!

pero', a prescindere, non mi piacciono...e poi gradirebbero un pH ben piu' alto di quello a cui sto puntando io.

popeye 06-02-2009 21:33

piccolo aggiornamento, a 20 giorni esatti dall'avvio...

ho montato i riflettori sui T5, e oggi ho iniziato a fertilizzare sia con pasticche (il fondo e' senza terriccio) sia con Elos Planta 1 liquido, mezza dose.
spero di non dare il via alle alghe, per ora non ne ho viste.
pero' le piante finora non erano cresciute per nulla (solo le echino hanno fatto qualche foglia nuova) quindi penso fosse ora di dargli un po' di pappa...

ho anche fatto i primi test a reagente (SERA): pH 6,7 GH 4 KH 3 NO2 0,6 NO3 40 NH3/NH4 assenti

mi ha un po' sorpreso la durezza cosi' bassa, ma l'ho verificata anche nell'acqua del rubinetto...potrebbe creare problemi?

tra una decina di giorni ricontrollo nitriti e nitrati, e se e' tutto ok via coi pesciotti!

in queste luuunghe giornate di attesa ho rielaborato l'ipotesi di popolazione, ora sarei per:

5 cory (probabilmente julii)
10 cardinali
10 tetra rossi
3 apistogramma (borelli, caca, non so)

che ne pensate? se proprio devo dirla tutta, confesso che successivamente mi piacerebbe aggiungere anche una peckoltia tiger, se ne trovo una che resta entro 10#12cm....

popeye 06-02-2009 21:33

piccolo aggiornamento, a 20 giorni esatti dall'avvio...

ho montato i riflettori sui T5, e oggi ho iniziato a fertilizzare sia con pasticche (il fondo e' senza terriccio) sia con Elos Planta 1 liquido, mezza dose.
spero di non dare il via alle alghe, per ora non ne ho viste.
pero' le piante finora non erano cresciute per nulla (solo le echino hanno fatto qualche foglia nuova) quindi penso fosse ora di dargli un po' di pappa...

ho anche fatto i primi test a reagente (SERA): pH 6,7 GH 4 KH 3 NO2 0,6 NO3 40 NH3/NH4 assenti

mi ha un po' sorpreso la durezza cosi' bassa, ma l'ho verificata anche nell'acqua del rubinetto...potrebbe creare problemi?

tra una decina di giorni ricontrollo nitriti e nitrati, e se e' tutto ok via coi pesciotti!

in queste luuunghe giornate di attesa ho rielaborato l'ipotesi di popolazione, ora sarei per:

5 cory (probabilmente julii)
10 cardinali
10 tetra rossi
3 apistogramma (borelli, caca, non so)

che ne pensate? se proprio devo dirla tutta, confesso che successivamente mi piacerebbe aggiungere anche una peckoltia tiger, se ne trovo una che resta entro 10#12cm....

popeye 11-02-2009 22:40

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Layout troppo piatto... avrei creato dislivelli con la ghiaia prima di piantumare ;-)

Ciao Paolo,
alla fine ho ascoltato il tuo consiglio e ho creato qualche duna...appena ho un momento aggiorno foto e profilo cosi' ti faccio vedere!

Ora che sono praticamente pronto per i pesci (picco di NO2 dieci giorni fa, oggi sono a zero) avrei un dubbio a proposito dei valori della mia acqua. Ho fatto i test coi reagenti della Sera, magari i decimali non sono precisissimi che non e' facile valutare le sfumature, comunque:

Rubinetto: pH 6,7 gH 3,5 kH 3
Acquario: pH 6,7 gH 4 kH 2,5

mi preoccupa il kH cosi' basso, che potrebbe rendere instabile il pH...devo intervenire?

essendo basso anche al rubinetto non dovrebbe essere un problema di consumo bicarbonati da parte delle piante, quindi penso che mettere la CO2 non risolverebbe nulla

e comunque il pH misurato appena prima e appena dopo il fotoperiodo e' quasi invariato

il mio negoziante dice che lui farebbe salti di gioia ad avere acqua di rubinetto cosi', ma che se proprio voglio stare tranquillo mi potrebbe dare delle pastiglie per alzare il kH...

cosa devo fare? mi seccherebbe un po' "drogare" l'acqua, ma settimana prossima vorrei mettere i primi pinneggianti pinnuti e ho paura di perdere il controllo del pH!

popeye 11-02-2009 22:40

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Layout troppo piatto... avrei creato dislivelli con la ghiaia prima di piantumare ;-)

Ciao Paolo,
alla fine ho ascoltato il tuo consiglio e ho creato qualche duna...appena ho un momento aggiorno foto e profilo cosi' ti faccio vedere!

Ora che sono praticamente pronto per i pesci (picco di NO2 dieci giorni fa, oggi sono a zero) avrei un dubbio a proposito dei valori della mia acqua. Ho fatto i test coi reagenti della Sera, magari i decimali non sono precisissimi che non e' facile valutare le sfumature, comunque:

Rubinetto: pH 6,7 gH 3,5 kH 3
Acquario: pH 6,7 gH 4 kH 2,5

mi preoccupa il kH cosi' basso, che potrebbe rendere instabile il pH...devo intervenire?

essendo basso anche al rubinetto non dovrebbe essere un problema di consumo bicarbonati da parte delle piante, quindi penso che mettere la CO2 non risolverebbe nulla

e comunque il pH misurato appena prima e appena dopo il fotoperiodo e' quasi invariato

il mio negoziante dice che lui farebbe salti di gioia ad avere acqua di rubinetto cosi', ma che se proprio voglio stare tranquillo mi potrebbe dare delle pastiglie per alzare il kH...

cosa devo fare? mi seccherebbe un po' "drogare" l'acqua, ma settimana prossima vorrei mettere i primi pinneggianti pinnuti e ho paura di perdere il controllo del pH!

popeye 24-02-2009 22:28

Ciao a tutti,
stasera ho notato moltissime piccole bollicine attaccate alle foglie, soprattutto delle paleofolius e sulla reinekii...sapete dirmi da cosa potrebbero essere causate?

la reinekii comunque e' anche piuttosto coperta da nuvolette di alghe marroni, sigh!
pero' a parte le diatomee, che erano arrivate non appena avevo iniziato a fertilizzare ma ormai da qualche giorno sembra che si siano fermate, oggi ho visto anche qualche alghetta verde... -20

avete qualche suggerimento? mi e' stato detto che in un acquario appena avviato le alghe bisogna un po' aspettarsele, ma se e' il caso vorrei correre ai ripari prima che la situazione degeneri....

grazie mille!

popeye 24-02-2009 22:28

Ciao a tutti,
stasera ho notato moltissime piccole bollicine attaccate alle foglie, soprattutto delle paleofolius e sulla reinekii...sapete dirmi da cosa potrebbero essere causate?

la reinekii comunque e' anche piuttosto coperta da nuvolette di alghe marroni, sigh!
pero' a parte le diatomee, che erano arrivate non appena avevo iniziato a fertilizzare ma ormai da qualche giorno sembra che si siano fermate, oggi ho visto anche qualche alghetta verde... -20

avete qualche suggerimento? mi e' stato detto che in un acquario appena avviato le alghe bisogna un po' aspettarsele, ma se e' il caso vorrei correre ai ripari prima che la situazione degeneri....

grazie mille!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08161 seconds with 13 queries