![]() |
Sinceramente lo spero...
Anche perchè condivido ciò che ha scritto Toto77... và bene godersi le proprie passioni (... a parte il fatto che qui non ne vedo ;-) ), ma comunque questo è un vero schiaffo alla miseria... #36# |
Raga scusate ma chi è sto Hydra?
|
9 paginate da leggere....hanf...hanf....sono devastato, sono al lavoro e ho le lacrime agli occhi per tutti i commenti che avete fatto (PS: la balena sull'enterprise è stata davvero una chicca).
Parere personale: Aspetti Positivi Ambiente suggestivo Luogo rilassante vantaggio di essere l'unico al mondo ad avere una vasca di 34000L circolare Aspetti negativi La vasca non sarâ pratica visto che la vuoi continua, dome sistemerai la porta?E il guardaroba? La notte con tutti i rumorini delle pompe, dei pesci eccc...come dormirai?(ah si possiamo magari insonorizzare il vetro usando quello degli shuttle #36# ) Come dormirai sapendo che 43848 pesci ti osservano e girano attorno a te? Con tutti quei soldi fanne piuttosto 2 all'entrata su entrambi i lati in modo da ricreare un tunnel marino suggestivo, mica una camera da letto stilo circo. Cmq ragazzi, le luci con microorganismi mi mancava, ora dormirò sereno sapendo che oltre alla nanotecnologia che si occupa appunto di ricreare esseri che con i loro microspostamenti sono in grado di costruire meccanismi ecc...ora ci sono anche i microorganismi viventi. E io che mi credevo fantasioso. Forza Andrea (anche io mi chiamo così) sei tutti noi, e come diciamo in Svizzera, non mollare maiii!!! |
....ma se ti parte una strisciata di silicone la notte mentre dormi cosa succede? Lo tsunami in camera da letto!!!! -05 -05 -05 -05 -05
secondo me fai molto prima a costruire una palla divetro, buttarla nel mar rosso e andarci a dormire tutte le sere..... |
Buffonata
Ragazzi a questo punto dico anche io la mia.
La cosa che più fa girare le palle su questa pagliacciata è la moria di animali che ci sarà se viene realizzata. Ci siamo passati tutti su questo dramma: a tutti sono morti animali a causa della nostra ignoranza. Con il tempo ci siamo formati e abbiamo capito i meccanismi di mantenimento in acquario. Pensate a quanti animali (soprattutto invertebrati) andranno a puttane! Già ce ne sono pochi in giro. Secondo me l'unica cosa che possiamo fare è convincerlo a non fare questa cosa...dei suoi soldi che volano non mi interessa, ma degli animali che provengono dalle zone naturali invece sì. Dobbiamo imparare anche a difendere quelle splendide zone da cui provengono. Scusate l'incazzatura...ma se amiamo questo hobby dobbiamo difendere quegli esseri che ci permettono di metterlo in pratica. Ciao a tutti PS: L'automatismo di un reef te lo sei creato nella tua testa...non esiste alcun automatismo attualmente...forse un giorno...in questo momento l'acquariologia sta avendo grossi cambiamenti...quindi magari ne riparliamo tra 20 anni per avere un sistema completamente automatizzato |
ma basta ! non ce la faccio + dal ridere! :-D
intanto condivido tutto cio' che hanno scritto : NIKO; Twilife; toto#77 e zanatas! #25 è veramente uno schiaffo, e pure forte alla miseria! ma davvero sei stato in questo hotel?? http://www.reger.rmc.de/bild/Arabturm_1_m.JPG minchia.....io ste robe da ricconi le detesto...pensa che m'incazzo pure se mi cambiano ogni giorno gli asciugamani! (o cambiarli tutti i giorni solo xke' il cliente lo esige, si' ho lavorato come cameriera ai piani..forse ci lavorero' ancora...) Quote:
Quote:
Quote:
2)non ha senso e basta, è solo un CAPRICCIO di un "uomo" MOLTO VIZIATO! io veramente le persone come te, ricche ma eccentriche, nn le capisco proprio quando fanno cosi'... hai i soldi che basterebbero a trasformare un villaggio di 5 capanne di fango e paglia del Burundi in NEW YORK! o a ricostruire interamente i reef dei paesi colpiti dallo tsunami!! no ma noo, tu vuoi fare sta cosa, e finche' nn la realizzi nn sarai contento, ma poi nn sarai cmq soddisfatto/appagato, xke' tanto dopo, vorrai ancora qualcosaltro, magari + grande e + bello.....xke' non ti bastera'. e poi scusami, ma vuoi fare tanta scena in camera da letto solo x portarti a letto + donne possibili? (eh pensa che bello,stai conversando con una tipa e le dici: vieni a vedere i miei Sohal!!! bwahahahahahah! ) penoso... ma la porta della camera da letto? gli armadi? (il letto?) dove li metti? ah ma si, farai una stanza a parte x i vestiti come nelle case dei VIP che si vedono a CRIBS (MTV) :-D guarda, avrai 30 anni o giu' di li, ma sei un bambino viziato... ne ho solo 20 io,... e anche se in confronto a te sono una stracciona che pulisce le case, ho molta + anima e coscienza di te! se ti incontro ti sputerei addosso dicendo: mi fai schifo! davvero guarda, lascia perdere x il bene e la vita dei pesci e tutti quegli esserini di coralli! poveretti! tanto nn sei mai a casa,sei sempre via... tanto vale... si potra' anche fare una cosa del genere, ma 1) lasciala a qualche appassionato e non un principiante viziato. 2) ci sono moooolte altre alternative di usare quei soldi, magari a fin di bene eh?? (ci ho messo un ora a leggere 9 pagine e un ora a scrivere sta risposta..) |
quante anime offese....chi vi dice che prima di pensare all'acquario mega, non abbia pensato ad un alimento nuovo che sfamerà tutta l'Africa, e magari un sensore che possa diagnosticare le malattie che ti verranno tra dieci giorni, e magari ha pure sconfitto la morte...... :-D :-D :-D
ma come fate a giudicare che il suo è uno schiaffo alla miseria, senza sapere cosa faccia lui per il prossimo. Ma fate tutti un obolo ai poveri prima di comprarvi qualcosa per l'acquario? sempre che esista una persona del genere, rispetto ad un calciatore di serie A è sempre un poveraccio, poi rispetto ai vari industriali italiani non ne parliamo nemmeno Ripeto che secondo me sta giocando a far rosicare qualcuno.....e ci riesce pure... Dire di avere tanti soldi fa' sempre incaxxare un mucchio di gente.... -04 -04 -04 e per questo che chi ce li ha veramente non lo dice #18 #18 #18 |
Blu Lady....
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 |
concordo con Giando, sta scherzando e noi gli dovremmo andare appresso con spirito goliardico e giocoso :-)
pace e amore ;-) Rob. |
peace & love ;-) ;-) a tutti :-)
|
allora seguiamo questo spirito:
io ti proporrei : oltre alla vasca perchè non allestire anche un giradino tropiacale a corredo con palme e mangrovie, daltronde HQI e ventilazione e dovrebbero sopravvivere... naturalmente la vasca la farei a sfioro asimmetrica con onde simulate e barriera corallina con i famosi 7000 Kili di rocce più in avanti dopo un po' di sabbia... Come lo vedi...tu che puoi? Secondo me è mooolto bello! |
questo ci sta a prendere per il c.....lo tutti quindi tanto vale non incavolarsi ;-)
|
ma vi incazzate pure? #07 #07 #07 #07 :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
ti consiglio anche delle resine antifosfati durante la maturazione e ricordati di aspirare bene i sedimenti delle rocce, magari aiutandoti con una pompetta per farli cadere giu'...... :-D :-D :-D :-D :-D :-D compra un rifrattometro perchè quelli a lancetta e quelli a termometro sono solo giocattolini...... :-D :-D :-D :-D per l'estate non so se ti bastano le ventoline da pc..... :-D :-D :-D :-D stupidate a parte, se si utilizzassero rocce colonizzate tipo quelle americane, pesci riprodotti in cattività e talee di ogni tipo, non gli si potrebbe dire nulla da un punto di vista ecologico....certo lo squaletto proprio no. Se ci si aggiunge l'illuminazione solare con la volta in plexi, sifoni di Carlson per il movimento in vasca, saremmo già a buon punto..... Per la corrente solo pulita : pannelli solari e pale eoliche, magari qualcosina si recupera dall'acquario, tipo una pala mossa dall'acqua in caduta dai sifoni di carlson, recupero del calore dei macchinari...però manca ancora la parte tecnica classica da risolvere: quanti skimmer ci vorrebbero? :-D :-D :-D :-D e chi li pulisce?? e dove butti tutti quei litri di liquame?? .....magari li riutilizza per concimare il deserto del Sahara e sfamare l'Africa :-D :-D :-D :-D :-D :-D p.s.: non dare retta al negoziante che ti dice di metterci il filtro biologico ;-) |
Quote:
|
sifoni di Carlson ???? che sono?
|
caspa, mi scivoli sulla buccia di banana -05
CSD?? CSD inverso?? Carlson Surge Device?? CSD Una vasca sopra il livello dell'acquario vuota in cui l'acqua viene pompata da un areatore attraverso una tubazione; nella vasca di raccolta c'è un sifone fatto in modo tale che solo quando la vasca è colma, l'acqua esce tutta insieme. Quindi pausa finchè non si ricarica. CSD inverso Una vasca sotto il livello dell'acquario piena d'acqua in cui l'acqua viene fatta uscire per la pressione di una condotta d'aria attraverso un apposito sifone fatto in modo tale che quando la pressione dell'aria è sufficiente fa uscire l'acqua, e appena comincia ad uscire l'aria, l'acqua viene nuovamente risucchiata all'interno e quindi pausa fin quando non si ricarica. ammesso che riusciamo a trovare una pompa ad aria in grado di garantirci questo sali e scendi dell'acqua, il risultato è notevole in termini di risparmio energetico, ossigenazione dell'acqua (e qui attenti a non esagerare), non produciamo calore in vasca, non abbiamo attrezzature elettriche per muovere l'acqua inserite in vasca, aumentiamo implicitamente il volume dell'acqua e soprattutto non danneggiamo il plancton. Per avere un buon effetto pulsante bisogna prevedere più vasche del tipo CSD. A chi interessa c'è qualche disegno su libro di Knop Coralli Duri vol2 Non volevo essere didascalico..... :-D :-D |
Cazzu d'un pilu se siete dei gegni.....ma ve le studiate di notte ste cose?
|
Alcuni suggerivano il sistema come metodo per generare le onde (tipo Tunze Wave Box).
http://www.petsforum.com/personal/tr...ge_device.html Ciao |
sorry... ste cose le avevo lette circa 10 anni fa.. e chi se le ricordava.. #12 #12 pero'... mi sa che ci ristudio sopra alla luce dei fatti.... :-)) :-)) chissa' che non mi venga vogli di costruire una vasca da 40.000 litri :-)) :-))
|
Quote:
#25 #25 #25 #25 #25 #25 si impara sempre. Ciao Fabio |
ma a nessuno e' venuta l'idea che a progettare il tutto fossero stati pesci e invertebrati delle varie colonie coralline sparse nel mondo con l'intento per la prima volta nella storia di questo pianeta di essere noi umani delle loro cavie? cioe' loro,marito e moglie o amante...costantemente sotto osservazione dei pesci....tutto il giorno,la notte.....rovistare nella loro vita.....usi e costumi....loro come spettatori di un circo con sto pirla che da' spettacolo mentre ......
|
Quote:
|
Buon pomeriggio cari amici del reef,
vi ringrazio enormemente per l’interesse che state mostrando nei confronti del mio acquario. Sono un perfetto ignorante in materia e i vostri consigli su vantaggi e svantaggi di ogni possibile alternativa, sono per me molto preziosi, anche perché so che scaturiscono da persone davvero appassionate. Senza il vostro aiuto dovrei fidarmi ciecamente di quelle sanguisughe di commercianti! Mi rendo conto di aver creato un po’ di scompiglio e per questo mi scuso. Evidentemente, richieste come la mia, non sono di tutti i giorni. Dell’insistente discussione che si è aperta riguardo alla veridicità o meno di questo progetto, non c’è nulla da dire. È superflua: io non posso provare alcunché, voi tantomeno. Pertanto vi solleciterei ad abbandonare il dibattimento, ormai monotono, ossessivo e pletorico, e di concentrarvi su qualcosa di più costruttivo. Vorrei qui tranquillizzare gli amici più “ambientalisti”, per tradizione “la spina nel fianco” degli ingegneri. Fosse stato per gli ambientalisti, le Piramidi non si sarebbero mai realizzate. Comunque, faccio notare che il successo architettonico di quella stanza, è imprescindibile dalla salute dei pesci che conterrà. E anche solo per evitare che ciò si trasformi in un fallimento economico, adotterò ogni contromisura per evitare che i pesciolini finiscano …”panciall’aria”. Ormai è categorico che per i primi tempi, mi debba servire dell’ausilio di un capace biologo marino (anche perché ripopolare l’acquario, in caso di strage, mi costerebbe di più!!). E… io eviterei di fare della MORALE sulla DIMENSIONE della vasca. Se anche ammettessimo l’esistenza di una mortale aprioristica, essa sarebbe ontologicamente una connotazione qualitativa dell’essere, e non certo quantitativa. In parole spicce, se è immorale avere un acquario, allora lo è sempre, indipendentemente dalle sue dimensioni. Se pensi che sia ingiusto tenere dei pesci “in gabbia”, invece che farli nuotare liberi nell’oceano, allora questo deve valere sia per gli acquari grandi che per quelli piccoli. Anzi, dal mio punto di vista, se un pesce deve vivere in cattività, tanto vale che lo faccia in una vasca grande! Amico “moralista”, per scagliare la pietra, devi essere senza peccato. Svuota il tuo acquario, rimetti in libertà i tuoi pesciolini, e poi vieni a lapidarmi. Sennò affoghi in un mare di ipocrisia. (E non nasconderti dietro il fatto che magari i tuoi pesciolini sono nati in cattività e che non avrebbero speranze di sopravvivenza nell'oceano, perché se li hanno fatti riprodurre in quelle condizioni, è solo per colpa di chi poi li avrebbe acquistati. Hai fatto PRODURRE un essere vivente per il tuo dileggio personale, non lo trovi... atroce??) A chi mi suggerisce uno schermo con registrate le immagini del reef, rispondo in tutta onestà, che non avrebbe mai lo stesso fascino. Inoltre, tra qualche anno grazie alle innovazioni che ci porterà in casa la domotica, sarà comune vedere di questi schermi giganti. Io preferisco optare per qualcosa di più originale e proibitivo. Aut Caesar, Aut nihil!! A Kain, che ha evidenziato il problema di porta e mobili, vorrei dire che avevo già trattato la questione con l’architetto. La soluzione che abbiamo, frappone tra la porta e la stanza ovale, un corridoio, anch’esso dotato di acquario ai lati. Il corridoio, verrebbe costruito obliquo, in modo da nascondere la porta dalla camera da letto e lasciare l’illusione, che comunque, la vasca sia continua. Per il mobilio, abbiamo pensato a qualcosa che non distolga l’attenzione dalla vasca, che deve essere la protagonista assoluta del locale. Il letto, ovviamente a baldacchino, si troverebbe al centro esatto e sarebbe rivolto verso la parete opposta all’ingresso. L’alternativa sarebbe quella di entrare dal pavimento, per mezzo di una sorta di “tunnel”. Architettonicamente, non sarebbe un problema, perché sfruttando la pavimentazione in marmo, potremmo servirci di un’ampia scala romana. Diventerebbe una sorta di “stanza segreta”, che la renderebbe ancor più speciale e ancor più accattivante ed eccitante per le “poche fortunate”, a cui sarebbe possibile l’accesso................. “Signorina, per la BATMOBILE ci stiamo attrezzando…” ;-) Ovviamente questa seconda ipotesi è quella che più si avvicina al mio stile... comunque accetto altre idee!! E… Kain… non ti meravigliare tanto di quelle luci solo perché utilizzano delle biotecnologie. Tra 5 anni ne vedrai a bizzeffe ovunque!! Parola di ing ;-) La silenziosità della vasca potrebbe essere un problema.. Qual è il sistema di filtraggio più silenzioso?? Avete altri consigli?? Credo proprio che porterò la profondità della vasca a 1,5 metri? Vi sembra buoni?? Grazie, a presto… Andrea ;-) |
Forse una profondità inferiore (1 metro?Da cm.70 dal pavimento) ti semplificherebbe le cose e una sala macchine posta anche ad una certa distanza dalla vasca ridurrebbe di molto il rumore.
|
Quote:
hai già provato a sufficienza #06 Quote:
ma la laurea te l' hanno data coi punti delle videocassette di star trek davvero..... mi dispiace ma non riesco a stare al gioco.. è troppo facile smascherarlo :-D |
Ho un' idea, anzi la soluzione, ma stò zitto per non rovinare tutto...martedì vi faccio sapere come và a finire...conosco qualcuno che può farci tirare un sospiro di sollievo oppure farci cadere le p..le nella fossa delle Marianne...come mai non ci ho pensato prima!!!!!! #23
PS: Non si tratta di invidia, ma piuttosto di sapere se la follia umana ha un limite... Cmq sarebbe carino un' intervento di Alexalbe...lo avvertite? |
Riguardo alla profondità della vasca, credo di essermi spiegato male: Inizialmente l'idea era larghezza 2830cm, altezza 150cm, profondità 80cm. Effettivamente l'obiezione che ha fatto qualcuno di foi, sul risultato estetico un po' "piatto", ha senso. Si potrebbe aumentare la profondità e portarla a 150cm, ma questo raddoppierebbe il litraggio della vasca, portandola a contenere circa 60000 litri... Magari si potrebbe diminuire l'altezza a 100cm...
|
Quote:
Hai mai visto un acquario dal vero? Intendo la parte che normalmente non si vede... la parte tecnica appunto. Se ti interessa, visto che mi sembra sei di Mi, contattami in mp e ti faccio vedere la mia vasca.. non è sicuramente il meglio che puoi trovare ma puo' essere un valido (scusate l'immodestia :-)) ) inizio ;-) ciao Rob. ---- per aspera ad astra ;-) |
Beh, che dire.... l' idea della scala e l' entrata segreta sarebbe davvero una gallata...
nemmeno nei miei sogni più folli sarei riuscito ad immaginare una vasca simile.. al massimo mi sarei spinto ad una vasca in centro alla stanza, non di tali dimensioni, certo, e sarei stato io a girarci intorno e non i pesci a girare intorno a me.. comunque non mi permetto di darti consigli in merito alla tecnica visto che tra queste pagine ci sono appassionati enormemente più preparati di me. però scusami ma non trovo il gusto di tutto ciò.. trascurando naturalmente le ore che passeresti ad ammirare cotale meraviglia... e dilapidare un patrimonio.. Vuoi davvero negarti il piacere di instaurare un rapporto speciale con i tuoi ospiti? non sentire il sale sulla pelle, non permettere ai lysmata di camminarti tra le dita mentre li nutri direttamente dalle tue mani, prendere in mano le talee dei tuoi coralli e posarli dove più piace a te?? Vedere i pesci che reagiscono appena ti avvicini alla vasca convinti che stannno per ricevere qualcosa di buono? infilare almeno una volta al giorno le mani in acqua insomma..nel tuo caso io ci nuoterei dentro tutti i santi giorni. Io sono del parere che ogni appassionato di acquariologia debba curarsi e gestirsi la propria vasca da se, autocostruirsi il più possibile in base alle proprie capacità, fa parte dell' hobby. Non credi che sarebbe come partorire un figlio e poi lasciarlo alle cure di terzi? O comprare un pianoforte a coda meraviglioso senza saperlo suonare? L' idea che mi viene in mente non è hobby, passione e pazienza.... è arredamento.. che senso ha scusa??? |
Very comment, very reality :-)) #25 #25 #25 #25
|
E' Hydra, non ci sono più dubbi. #36#
|
Quote:
anche a rama, mi piacerebbe che l'ingeniere provasse a pagare una rata del mutuo giusto per provare l'ebrezza. E cmq, le poche fortunate che dici, sarannoveramente poche, le Donne (d maiuscola) stanno lontane sia dai patacca che dai palloni gonfiati, sarai ingeniere, ma come Persona, scusami, ma secondo me vali veramente poco. se è uno scherzo mavaff......di tevo una birra! |
certo che siete di un'arroganza!
schaiffo alla miseria..., ti sputo in faccia..., e altre cose! a mio avviso e principalmente un discorso non dico solo, ma anche di invidia per l'eventuale disponibilità economica di andrea_sissilue! in ogni caso penso che cmq vero o falso che sia, sta vicenda può rappresentare una (non ricordo come si chiama il termine giusto) la traduzione dovrebbe essere "tempesta di cervelli", se vi procura tanto fastidio questo discorso esiste il metodo pià usato al mondo l'IGNORARE! perchè vi ostinate a voler tartassarlo? OHhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ho detto la mia! in ogni caso anche se ******* ribadisco che possono uscire idee nuove e geniali che possono contribuire a far evolvere il mondo dell'acquariologia! tornando al discorso vasca e consigli se l'impianto di filtraggio lo fai nella apposita stanzetta a mio avviso se la insonorizzi quella con quel materiale spugnoso (scusate non so parlare) di rumore te ne rimane ben poco, anzi t rimane magari solo il suono delle onde che fa molto relax! per fosfati e nitrati che ne dite se utilizzasse qualche alga superiore, tipo caulerpe ecc... per le pareti t consiglierei dell'acrilico invece del vetro, più costoso, ma molto miù maneggevole, se si riga si può aggiustare e molti altri vantaggi, le vasche enormi degli acquri pubblici sono fatti con tale materiale e cmq se la vasca dovesse funzionare bene penso che andrea_sissilue nel giro di qualche annetto diverrebbe il fornitore di talee per tutta italia! a per la cronaca l'acquario di genova vero che per ora non ospita pressochè coralli ma sta partecipando (l'anno innaugurato a giugno) a una ricerca con altri acquari nel mondo a un progetto denominato CORALZOO per appunto migliorare le conoscenze e tencniche per invadere di meno il mercato con merce di cattura in ambito cnidari ogni acquario si occupa di una tematica, quello di genova se non erro l'alimentazione |
#24 #24 #24 io non capisco una cosa.... quando qualcuno apre un post chiedendo consiglio per allestire una vasca che gli rispondete?? nozioni utili alla realizzazione, consigli, metodiche.....qualsiasi cosa, ma che gli sia utile!!!Il primo passo che deve fare andrea è di informarsi sulla questione e di assumere a tempo pieno persone che gestiscano il tutto nel miglior modo!!
Sono pienamente daccordo con voi sulla questione esseri viventi (per questo, da solo, è un progetto irrealizzabile), ma sono sconcertato dal fatto che si insulti una persona così, gratuitamente, solo per il fatto che ha la possibilità di sborsare decine di migliaia di euri!!!! invidia??? magari no, comunque io pareri personali tipo "uomo viziato" "mi fai schifo" e altri che qualcuno ha scritto li terrei per me e soprattutto non li accetterei in un forum moderato dove le offese sono di certo le ultime aspettative di un utente incuriosito da "HELP ACQUARIO 34000 LITRI!" come me e sicuramente anche dall'autore! #07 Poi se è una bufala tanto più gli si da contro e tanto piu il nostro misterioso andrea si sbellicherà dalle risate!!!! :-D :-D -d11 Nel caso contrario in bocca al lupo, quando sarà ultimato, credo tra 2-3 anni mnimo, mi prenoto per una visita!!!!! ;-) ;-) Bye ale* |
Chiudo per numero limite di post.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl