![]() |
elmagico82, per Massimo una settimana dura 30gg :-D :-D :-D
|
elmagico82, per Massimo una settimana dura 30gg :-D :-D :-D
|
uuuuuuuuuu cazzen!!! e qua mi bannano!!!
sì sì meritate degli update!!!!! ad una settimana dallinserimento la calli stava bene! e io non fertilizzavo! Successivamente la calli ha iniziato a sciogliersi....GIUSTAMENTE...e io ho cominciato a fetilizzare... Poi classico ciclo di filamentose, classico per una nuova vasca da 50 litri con 70w hqi... :-)) tra l'altro non erano molte.... ora ho riccia a dx e sx un pò di proserpinaca e muschietti vari... Appena il prato è degno metto foto ;-) ps tutte le piante ad esclusione della calli sono solo appoggiate...e nn piantumate :-) |
uuuuuuuuuu cazzen!!! e qua mi bannano!!!
sì sì meritate degli update!!!!! ad una settimana dallinserimento la calli stava bene! e io non fertilizzavo! Successivamente la calli ha iniziato a sciogliersi....GIUSTAMENTE...e io ho cominciato a fetilizzare... Poi classico ciclo di filamentose, classico per una nuova vasca da 50 litri con 70w hqi... :-)) tra l'altro non erano molte.... ora ho riccia a dx e sx un pò di proserpinaca e muschietti vari... Appena il prato è degno metto foto ;-) ps tutte le piante ad esclusione della calli sono solo appoggiate...e nn piantumate :-) |
mica noti una bruciatura della calli(non scioglimento ma proprio bruciatura delle foglie con lo stelo che rimane verde)?
|
mica noti una bruciatura della calli(non scioglimento ma proprio bruciatura delle foglie con lo stelo che rimane verde)?
|
Sì ecco diciamo che la descrizione è abbastanza corrispondente alla verità...anche se in alcune zone l'intero giuffo si è sciolto
|
Sì ecco diciamo che la descrizione è abbastanza corrispondente alla verità...anche se in alcune zone l'intero giuffo si è sciolto
|
MASSIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
siamo al 23 domani è la vigilia c'è lo fai il regalo di una foto del iwagumi filamentoso? |
MASSIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
siamo al 23 domani è la vigilia c'è lo fai il regalo di una foto del iwagumi filamentoso? |
sì dai....
prometto che la metto ;-) dammi tempo di prendere la macchinetta, e usare GIMP :-D |
sì dai....
prometto che la metto ;-) dammi tempo di prendere la macchinetta, e usare GIMP :-D |
ahahah valle a canc tutte se striscettine verdi...
|
ahahah valle a canc tutte se striscettine verdi...
|
Ma nooooo quelle non ci sono più...ok che si passa dalle filamentose...ma mica vado aanti 3 mesi!!!
e poi mica ti tolgo le piante ecc...ti lascio anche in vista pompa calmita, proserpinaca riccia ed esperimenti vari! ;-) |
Ma nooooo quelle non ci sono più...ok che si passa dalle filamentose...ma mica vado aanti 3 mesi!!!
e poi mica ti tolgo le piante ecc...ti lascio anche in vista pompa calmita, proserpinaca riccia ed esperimenti vari! ;-) |
ma do sta, sta foto #24
:-)) |
ma do sta, sta foto #24
:-)) |
Guarda mirko....la volevo fre ora e metterla prima di pranzo....
Ora ti faccio aspettare ancora un pò!!! :-D |
Guarda mirko....la volevo fre ora e metterla prima di pranzo....
Ora ti faccio aspettare ancora un pò!!! :-D |
insalata di filamentose... :-D :-D :-D :-D
|
insalata di filamentose... :-D :-D :-D :-D
|
http://naturalessence.name/wordpress...imenti/iwagumi
mo non stressate per la foto....per i tubi ecc.... #19 |
http://naturalessence.name/wordpress...imenti/iwagumi
mo non stressate per la foto....per i tubi ecc.... #19 |
gran bella pianta la proserpinaca palustris peccato non prevista nel complesso, massimo solo una curiosità, ma a uno come te un iwagumi non annoia?
|
gran bella pianta la proserpinaca palustris peccato non prevista nel complesso, massimo solo una curiosità, ma a uno come te un iwagumi non annoia?
|
dal basso della mia ignoranza, penso che hai fatto una bellissima collinetta, a discapito però dell'orientamento delle rocce, il fondo nero da profondità, ma toglie in limpidezza e luminosità, che sono punti forti dell' iwagumi, col fondo nero vedo bene un allestimento con più piante o con più piante a fondo vasca a foglia rossa o stelo lungo. la galleggiante non mi piace. Oh sottolineo che sono solo giudizi puramente visivi ed estetici, nulla a che fare con la capacità tecnica.
Oh sono solo pareri personali, va a gusti, per altro sono le uniche cose che non mi piacciono di una vasca ben gestita. Bella prova. |
dal basso della mia ignoranza, penso che hai fatto una bellissima collinetta, a discapito però dell'orientamento delle rocce, il fondo nero da profondità, ma toglie in limpidezza e luminosità, che sono punti forti dell' iwagumi, col fondo nero vedo bene un allestimento con più piante o con più piante a fondo vasca a foglia rossa o stelo lungo. la galleggiante non mi piace. Oh sottolineo che sono solo giudizi puramente visivi ed estetici, nulla a che fare con la capacità tecnica.
Oh sono solo pareri personali, va a gusti, per altro sono le uniche cose che non mi piacciono di una vasca ben gestita. Bella prova. |
Mirketto!
onestamente sì....è una palla di vasca!!!SOTTOLINEO...è una PALLA!!!! Il motivo però è semplice...mi sono posto una serie di domande...inerenti alla mia esperienza acquariofila... Per continuare a crecere e ad imparare, trovo poco produttivo riproporre allestimenti già fatti, o piante già utilizzate... Questa vasca è nata con due obiettivi, provare le terre ADA e curare una vasca con solo prato =) Quando arvio allo scatto finale...smantello =) LLorenzo, Hai perfettamente ragione ;-) Lo sfondo nero è lì solo perchè non voglio vedere tutti i giorni il muro bianco...per lo scatto finale utilizzarò una biano o azzurro con apposita luce sul retro ;-) La riccia è lì che galleggia solo per dare stabilità alla vasca...appena la calli sarà al 100% verrà rimossa... :-) Unico punto di disaccordo...l'orientamento delle rocce =) a me piace molto :-D ma il mondo è bello perchè ognuno ha i propri gusti ;-) Grazie per le osservazioni :-)) |
Mirketto!
onestamente sì....è una palla di vasca!!!SOTTOLINEO...è una PALLA!!!! Il motivo però è semplice...mi sono posto una serie di domande...inerenti alla mia esperienza acquariofila... Per continuare a crecere e ad imparare, trovo poco produttivo riproporre allestimenti già fatti, o piante già utilizzate... Questa vasca è nata con due obiettivi, provare le terre ADA e curare una vasca con solo prato =) Quando arvio allo scatto finale...smantello =) LLorenzo, Hai perfettamente ragione ;-) Lo sfondo nero è lì solo perchè non voglio vedere tutti i giorni il muro bianco...per lo scatto finale utilizzarò una biano o azzurro con apposita luce sul retro ;-) La riccia è lì che galleggia solo per dare stabilità alla vasca...appena la calli sarà al 100% verrà rimossa... :-) Unico punto di disaccordo...l'orientamento delle rocce =) a me piace molto :-D ma il mondo è bello perchè ognuno ha i propri gusti ;-) Grazie per le osservazioni :-)) |
Ho messo un paio di nuove foto sugli ospiti!
|
Ho messo un paio di nuove foto sugli ospiti!
|
Ciao Massimo,
prima di tutto ti faccio i miei complimenti. Caso vuole, che pure intendo in futuro allestire un Iwagumi, usando sia accessori tecnici della Dennerle sia quelli in stile ADA. Al momento, stò a poco a poco acquistando il necessario per poi iniziare l'allestimento vero e proprio. Visto che pure io ho adocchiato dei in e out flow su ebay (visto che pure io non sono ricco), e dalle foto direi che si trattano proprio di quelle che hai installato tu, volevo sapere da parte tua, prima di procedere con l'acquisto, se tu ne sei rimasto soddisfatto, oppure no. Inoltre sono preoccupato per quanto detto da Paolo P. in merito ai diffusori della Dennerle, che a suo parere non valgono una cicca. Tu cosa ne pensi? È come dice Paolo? Ciao e grazie. |
Ciao Massimo,
prima di tutto ti faccio i miei complimenti. Caso vuole, che pure intendo in futuro allestire un Iwagumi, usando sia accessori tecnici della Dennerle sia quelli in stile ADA. Al momento, stò a poco a poco acquistando il necessario per poi iniziare l'allestimento vero e proprio. Visto che pure io ho adocchiato dei in e out flow su ebay (visto che pure io non sono ricco), e dalle foto direi che si trattano proprio di quelle che hai installato tu, volevo sapere da parte tua, prima di procedere con l'acquisto, se tu ne sei rimasto soddisfatto, oppure no. Inoltre sono preoccupato per quanto detto da Paolo P. in merito ai diffusori della Dennerle, che a suo parere non valgono una cicca. Tu cosa ne pensi? È come dice Paolo? Ciao e grazie. |
per quanto riguarda in e out flow in vetro sono validi...non ho mai provato quelli ADA, ma anche questi fanno il loro lavoro...
Tieni presente però che rimarranno traparenti per poco... tendono cmq a ricoprirsi internamente di una patina verdastra, come tutti i raccordi per filtri esterni.... il diffusore dennerle crystal line...che dire...sì esiste di meglio...ma a quel prezzo ne dubito... rapporto qualità prezzo onesto...ripeto, c'è di meglio...tipo askoll...ma a vista non sono paragonabili...e se li paragoni per efficienza...a questo punto ti dico..usa un reattore... =) se hai altre domende...chiedi pure =) |
per quanto riguarda in e out flow in vetro sono validi...non ho mai provato quelli ADA, ma anche questi fanno il loro lavoro...
Tieni presente però che rimarranno traparenti per poco... tendono cmq a ricoprirsi internamente di una patina verdastra, come tutti i raccordi per filtri esterni.... il diffusore dennerle crystal line...che dire...sì esiste di meglio...ma a quel prezzo ne dubito... rapporto qualità prezzo onesto...ripeto, c'è di meglio...tipo askoll...ma a vista non sono paragonabili...e se li paragoni per efficienza...a questo punto ti dico..usa un reattore... =) se hai altre domende...chiedi pure =) |
Ciao Massimo,
grazie per la tura risposta. Per reattore cosa intendi? |
Ciao Massimo,
grazie per la tura risposta. Per reattore cosa intendi? |
il reattore di co2 è lo strumento più efficiente per discogliere il gas in acqua...
ne esistono di diversi modelli, dai più aggraziati e costosi...a quelli economici...e volendo lo puoi anche costruire da solo.... per avere qualche dettaglio prova a fare una ricerca con google, così capisci di cosa si tratta...d spiegare a parole è molto lunga #13 Solitamente il reattore si usa su vasce di medio grandi dimensioni, e se posibile si nasconde nella sump...non è quasi mai esteticamente aggraziato... #17 |
il reattore di co2 è lo strumento più efficiente per discogliere il gas in acqua...
ne esistono di diversi modelli, dai più aggraziati e costosi...a quelli economici...e volendo lo puoi anche costruire da solo.... per avere qualche dettaglio prova a fare una ricerca con google, così capisci di cosa si tratta...d spiegare a parole è molto lunga #13 Solitamente il reattore si usa su vasce di medio grandi dimensioni, e se posibile si nasconde nella sump...non è quasi mai esteticamente aggraziato... #17 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl